<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siccità 2023 terminata? | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Siccità 2023 terminata?

se va avanti così diventeremo deserto:emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved:
probabilmente qualcuno ti dirà che in determinato periodo storico certe zone che ora sono desertiche erano distese verdi.
Ciclo della Natura.
Ha fatto piazza pulita due volte, lo farà anche la terza.

Per altro il ciclo ce l'hanno fatto studiare sin dalle elementari:
2.png

per i dubbiosi, l'uomo è predatore = blue
 
probabilmente qualcuno ti dirà che in determinato periodo storico certe zone che ora sono desertiche erano distese verdi.
Ciclo della Natura.
Ha fatto piazza pulita due volte, lo farà anche la terza.

Per altro il ciclo ce l'hanno fatto studiare sin dalle elementari:
2.png

per i dubbiosi, l'uomo è predatore = blue
è vero, leggevo che sotto i ghiacciai del Monte Bianco hanno trovato resti di vigne e una rete di mulattiere scavate nella roccia...ma la cosa non mi consola:emoji_disappointed_relieved:
 
Qui stamattina pioggia anche se non intensa.
Leggevo che è partita la sostituzione dei contatori dell'acqua per rilevare le dispersioni (dicevano 30% nella mia zona e addirittura 80% nel vco).
Però tra me e me io ho sempre pensato che il grosso delle dispersioni fosse a monte dei contatori.
Se da un momento all'altro ti arrivano bollette dell'acqua doppie perchè c'è qualche perdita te ne accorgi,a meno che le perdite non siano stabili dall'alba dei tempi.
 
Se è per questo anche il Marchese di Saluzzo fece scavare il Buco del Viso nel '400, quando non c'erano estesi nevai a quelle altitudini per oltre sei mesi l'anno come oggi. Il fatto che si stiano sciogliendo i ghiacciai è visto come un disastro (documentato da fotografi solo n epoca moderna); probabilmente fu la stessa cosa nel '600 quando iniziarono ad espandersi dal loro nucleo originario a basse quote.
 
Aggiungerei

....

La temperatura
negli ultimi giorni,
era scesa.
In previsione:
20° al Nord
25° al Sud.

Comincio a far pulizia ai clima

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Mia madre sta ancora usando lo scaldino elettrico (anzi oggi uno è partito facendo scattare il salvavita con forte odore di bruciato) altro che climatizzatore.
Qualche anno è successo che passasse direttamente dallo scaldino al ventilatore a casa.
E' contenta che finalmente quest'anno almeno in auto dovrebbe avere l'aria condizionata (sulla carta la Zx ce l'aveva ma in realtà non funzionava da anni e anni).
 
Normalmente quanta neve viene sull'etna? Qui da noi, tra un pò, si dirà che fa bello quando piove!!

Diciamo che di solito da dicembre fino al 20 marzo c'è quasi sempre la neve, più o meno in alto, diciamo sopra i 2.000 metri, ma qualche volta anche sotto i 1.000. Ci sono le piste da sci.
Talvolta la si vede anche ad aprile, persino a maggio, anche se ogni anno sempre meno. Dove abito io c'è proprio la vista-montagna, si staglia all'orizzonte...
Da considerare che è alto oltre 3.300 metri.
 
Ultima modifica:
con l'acqua potabile come andate voi? Qui raccomandano di non sprecarla, cioè di sicuro fanno tutti come vogliono...i torrenti sono distese di pietre, una volta in questi giorni la neve iniziava a fondere e di acqua ce n'era un bel pò!!

Da noi non è mai mancata, e non so come ciò sia possibile, non piove quasi mai...

Pare che ci sia una falda acquifera immensa sotto l'Etna. Me lo ha detto un impiegato di un'azienda che produce acqua minerale locale...
 
Pare che ci sia una falda acquifera immensa sotto l'Etna. Me lo ha detto un impiegato di un'azienda che produce acqua minerale locale...
un pò come qui da noi, dicono ci sia una sorgente grandissima che viene direttamente dai ghiacciai del Monte Rosa, ma se si sciolgono, ho paura che saremo all'asciutto:emoji_sob:
 
Back
Alto