U2511
0
Tocchiamo ferro … di solito ci prendono
https://www.meteogiornale.it/2023/0...torrenziali-sino-a-luglio-e-stop-siccita/amp/
https://www.meteogiornale.it/2023/0...torrenziali-sino-a-luglio-e-stop-siccita/amp/
"Magara"Tocchiamo ferro … di solito ci prendono
https://www.meteogiornale.it/2023/0...torrenziali-sino-a-luglio-e-stop-siccita/amp/
Tocchiamo ferro … di solito ci prendono
https://www.meteogiornale.it/2023/0...torrenziali-sino-a-luglio-e-stop-siccita/amp/
E' l'intelligenza artificiale e l'internet delle cose applicato all'agricoltura.L'esperto su Rai1 lo hanno fatto parlare credo per 2 minuti. Ha avuto appena il tempo di citare i dissalatori e di dire che oggi ci sono sistemi per le irrigazioni agricole che consentono di utilizzare molto meno acqua.
dipende da quanto paghi l'acqua ...costa meno un irrigatore che spara acqua,
Insomma. Con i sensori dell'IoT impara in modo iterativo a dosare la quantità d'acqua più idonea, e con il tempo impara a prevedere quando sarà necessario irrigare.quella non e' intelligenza artificiale, e' automazione.
e' solo questione di soldi.
costa meno un irrigatore che spara acqua, che non centinaia di piccoli gocciolatoi
E non è ancora iniziato il mese di aprile...
https://primanovara.it/attualita/crisi-idrica-in-arrivo-le-ordinanze-in-numerosi-comuni-novaresi/
INTANTO
S'e' fatto un freddoabbestia:
un gran bel sereno con un gran sole ....
MA....11°
S'e' riacceso il termo
Pace
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa