<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siccità 2023 terminata? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Siccità 2023 terminata?

Anche qui ieri sera c'era un po' di vento che ingenuamente si sperava portasse magari qualche nuvola.
Invece stamattina niente vento e sole che sembra maggio inoltrato.
 
Scusate....
Voi che ne sapete piu' di me....
Perche' spegnere il riscaldamento....
....Quando si ha il termostato

??

Denghiu
perche' zanzi' usa il termostato con priorita' umana. se decide che non serve, lo spegne. se serve, lo accende.
io non lo tocco mai, ad esempio.
se fa caldo, semplicemente non si accende :D
e' il termostato, che e' stato pagato per far quel mestiere, non il contrario :D
 
Il mio termostato è vecchiotto,ad esempio del livello di umidità o se c'è il sole o meno lui non ne sa niente.
Se ci sono 18 gradi lui accende.
Però a parità di temperatura io a volte magari voglio che stia acceso di più,anche se magari lui il suo lavoro l'avrebbe fatto,altre non ne sento il bisogno invece.
Fa anche tanto se ci sono oppure no quelli del piano di sotto.
Il termostato è in salotto ma se sotto non c'è nessuno si sente soprattutto nelle camere il pavimento freddo anche se il termostato in salotto dice che si sta bene.

Quest'anno comunque è stato veramente anomalo.
Mai successo in mezzo alle risaie di avere un tasso di umidità così basso.
Gli altri anni io speravo sempre che non facesse freddo umido perchè non lo sopporto,ma quest'anno al contrario sto facendo la danza della pioggia.
 
Ho appena visto entrare nel supermercato una signora con gli zoccoli tipo Dr Shultz,uno di quei prendisole a costine strette (che tutte le donne hanno,forse perfino le top model,quelli lisi che d'estate sono freschi,con quelle fantasie tipo divano della nonna) senza maniche quindi gambe e braccia di fuori,e un maglioncino buttato sulle spalle.
Roba da giugno.
 
Pure qui (pianura cremonese) già soppressa qualche zanzara.
Le margherite erano più tante un paio di mesi fa..


-Vista anche io qualcuna
-Entrate in casa gia' 3 cimici
( nostrane, quelle belle verdi )
La cosa piu' strana riguardo il Regno vegetale e' arrivata
dalla forsizia del mio vicino
Fiorita a pacchi a meta' Gennaio....
Nel giro di un mese, tutti gli anni, li ha sempre persi tutti....
A ieri, a occhio, ne aveva ancora la meta'
 
L'unico risvolto positivo della siccità dovrebbe essere che crea problemi anche alle zanzare.
Per ora non ne ho viste ma fanno in fretta ad arrivare.
 
Stamattina solo e bel tempo.
Primo pomeriggio acqua, tanta, e grandine, tantissima...
Adesso alternanza di sole e nuvole e temperature sopra i 10.
 
Oggi sono andato a Casale Monferrato e dal ponte il livello del Po non era male,pensavo peggio.
Anche se immagino che la situazione peggiorerà prossimamente quando verrà prelevata più acqua per irrigare.
 
Qua è primavera, sta fiorendo di tutto e qualche insetto volante inizia la sua danza, mentre le prime lucertole si rosolano al sole.
Già viste un paio di farfalle qualche giorno fa.

Peccato che è il 10 marzo e tutto sembra spostato di un mese...

Pare che le correnti fredde sbattano sulle Alpi, si alzino e poi ricadano a centro-sud...
Ma le Alpi non ci sono sempre state?...
 
Back
Alto