La Diga è piena a Ridracoli (Cesena) e stanotte ha tracimato come non accadeva da 2 anni
Quindi tanta pioggia!
La Diga è piena a Ridracoli (Cesena) e stanotte ha tracimato come non accadeva da 2 anni
Qui in Polentonia neanche una goccia....
Dove? Non ricordo di dove sei.
Qui (prov. di Catania) un po' ha piovuto, ma nulla di eccezionale. Tanta neve sull'Etna.
Il Po quindi è ancora messo male?
Il Po quindi è ancora messo male?
Peggio che male, attraversato ancor oggi, oltre a Bormida, Tanaro, Scrivia, tutti ai minimi modello agosto, impressionantemente basso pure il Ticino, emissario del Verbano.Il Po quindi è ancora messo male?
Peggio che male, attraversato ancor oggi, oltre a Bormida, Tanaro, Scrivia, tutti ai minimi modello agosto, impressionantemente basso pure il Ticino, emissario del Verbano.
Prati giallo ocra, minima 5°C, massima 18°C, temperature da maggio, con relativa fioritura di viole e margherite. Manca poco alla schiusura delle uova di zanzara.
Certo, se hai a cuore il futuro dei nostri figli/nipoti.Ho messo il like per l'informazione, ma c'è da piangere.
Peggio che male, attraversato ancor oggi, oltre a Bormida, Tanaro, Scrivia, tutti ai minimi modello agosto, impressionantemente basso pure il Ticino, emissario del Verbano.
Prati giallo ocra, minima 5°C, massima 18°C, temperature da maggio, con relativa fioritura di viole e margherite. Manca poco alla schiusura delle uova di zanzara.
Acqua che purtroppo non finiva nei bacini di raccolta né nei grandi invasi di cui si parlava fin dagli anni '70. Ergo, abbiamo poco da lamentarci.Ricordo fino a qualche anno fa, piogge copiose per giorni (ma non temporali) che bagnavano e nutrivano la terra.
Acqua che purtroppo non finiva nei bacini di raccolta né nei grandi invasi di cui si parlava fin dagli anni '70. Ergo, abbiamo poco da lamentarci.
Mah sai...con il senno del poi è tutto facile. E' vero che a partire dagli anni '80 dal mondo scientifico si sono alzati tanti gridi di allarme. Ma è altrattanto vero che pioveva così tanto..che la questione dell'acqua era l'ultima delle priorità. Spero più che altro si diano una mossa. Cercando di evitare i soliti campanilismi dei NO INVASI tipo no tap et similia.Acqua che purtroppo non finiva nei bacini di raccolta né nei grandi invasi di cui si parlava fin dagli anni '70. Ergo, abbiamo poco da lamentarci.
Bauscia - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa