Non si tratta di matematica, caro Fabio, ma di magia, come ha detto lui stesso.fabiologgia ha scritto:fabio81 ha scritto:Il mio testo non voleva offendere i possessori di Dacia, io rispetto le scelte e le opinioni di tutti...
Le mie affermazioni non sono previsioni futuristiche, basta fare preventivi per una punto, una fiesta e la sandero e per magia ecco che la differenza sarà soltanto dei famosi 2000 euro, che poi recupererete al momento della vendita, dopo 4, 5 o 6 anni.Quindi a pari prezzo (intendo nen corso del tempo), perchè devo guidare una dacia, se posso guidare una Ford o una Fiat...
Il mio ragionamento è questo, poi capisco che potrebbe anche non essere condiviso...
Quelle che ho evidenziato sono due frasi che non trovano alcun riscontro.
La differenza di prezzo, listini alla mano, tra Dacia e Fiat o Ford è MOLTO più di 2000 euro e in nessun caso recupererai questa differenza dopo 4,5 o 6 anni visto che dopo 6 anni un'auto vale si e no un quarto del suo prezzo di listino, il che significa che se parti da 12.000 euro arrivi sui 3.000, che sia una dacia, una Fiat, una Ford od una Citroen, mi spieghi come faresti a recuperane altri 2.000?
Se a te Dacia non piace, quella è una tua opinione che nessuno ti contesta e che personalmente rispetto senza alcun problema. Ma se parli di cifre allora non si tratta più di opinioni ma di matematica e lì se scrivi cifre inesatte è doveroso fartelo notare. Tra dacia e Fiat o Ford ci cono molto più di 2000 euro di differenza e di quella differenza non recuperi pressochè nulla dopo 6 anni, al massimo puoi recuperarne una parte se rivendi dopo dopo 2 anni ma anche lì sei molto lontano dalle cifre che dici tu.
Saluti
PS: Io non ho una Dacia ma una Ford quindi non puoi certo dire che io sia un partigiano......
E siccome io e te non siamo maghi...