<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo nati in un "bel Paese" | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Siamo nati in un "bel Paese"

Io ho vissuto negli USA, e sono stato per lunghi periodi a Shanghai e a Tashkent (Uzebekistan).

3 paesi molto diversi tra loro. Ma la qualità della vita italiana prescidendo dalla qualità dei servizi pubblici offerti (a Torino 6 mesi per rinnovare una carta d'identità) per me non ha eguali.

Per il clima, per il fatto che in 1h di auto spesso sei in scenari completamente diversi da quelli di partenza, per il cibo...e ho sviluppato una sorta di nazionalismo che mi spinge a cercare sempre il prodotto più italiano o meno straniero nei miei acquisti.

Aggiungo vivendo extra UE mi sono ritrovato quei principi europei che fanno del nostro continente un'unica entità. Sentendomi a casa in Francia, in Spagna, in Germania, in Austria molto più che a Pechino.

Che l'Italia sia un paese unico per certi aspetti della qualita' della vita mi pare sia innegabile.
Col cibo, all fine se non ti trovi davvero in posti sperduti, riesci a trovare tutto (io almeno qui in USA si). I paesaggi che cambiano rapidamente entro poche ore di macchina li trovi anche in altri paesi (nel mio stato in tre ore passi da scenari alpini a paesaggi desertici piatti a perdita d'occhio).
Quello che mi fa rabbia e' che quello che manaca all'Italia sarebbe facilmente risolvibile, sta alla gente.....
 
Che l'Italia sia un paese unico per certi aspetti della qualita' della vita mi pare sia innegabile.
Col cibo, all fine se non ti trovi davvero in posti sperduti, riesci a trovare tutto (io almeno qui in USA si). I paesaggi che cambiano rapidamente entro poche ore di macchina li trovi anche in altri paesi (nel mio stato in tre ore passi da scenari alpini a paesaggi desertici piatti a perdita d'occhio).
Quello che mi fa rabbia e' che quello che manaca all'Italia sarebbe facilmente risolvibile, sta alla gente.....
approfitto della tua conoscenza della società americana per chiederti se sia vero che l'ossicodone abbia creato una generazione di tossicodipendenti. Ieri ho visto il film Ben is back ...
 
Tipo....
Sole, mare....
Roma, Firenze, Venezia....Poi
??

Beh, non e' semplicemente "sole e mare"....anche il tipo di mare, le spiagge, uniche nel loro genere, ogni piccola citta' ricca di storia, ne sei letteralmente circondato.....poi ci sono anche i modi di fare della gente (nelle relazioni interpersonali) tipici dei popoli latini (Francia esclusa), l'allegria generale, in molte situazioni, che si avverte.

L'Italia e' l'Italia, c'e' poco da fare ma gli Italiani purtroppo fanno di tutto per cercare di controbilanciare quanto di buono abbiamo con aspetti negativi.
 
Beh, non e' semplicemente "sole e mare"....anche il tipo di mare, le spiagge, uniche nel loro genere, ogni piccola citta' ricca di storia, ne sei letteralmente circondato.....poi ci sono anche i modi di fare della gente (nelle relazioni interpersonali) tipici dei popoli latini (Francia esclusa), l'allegria generale, in molte situazioni, che si avverte.

L'Italia e' l'Italia, c'e' poco da fare ma gli Italiani purtroppo fanno di tutto per cercare di controbilanciare quanto di buono abbiamo con aspetti negativi.

tutto questo viene rafforzato dall'elenco di artisti che negli ultimi secoli hanno intravisto nel nostro paese un mezzo paradiso terrestri e per cui il viaggio in Italia era uno dei momenti più importanti della loro vita, ne cito pochi e giusto del ramo letterario , Keats , Shelley, Wilde, ma potrebbe essere un elenco sterminato .
 
tutto questo viene rafforzato dall'elenco di artisti che negli ultimi secoli hanno intravisto nel nostro paese un mezzo paradiso terrestri e per cui il viaggio in Italia era uno dei momenti più importanti della loro vita, ne cito pochi e giusto del ramo letterario , Keats , Shelley, Wilde, ma potrebbe essere un elenco sterminato .

Beh, a me per primo viene in mente Goethe...
ma anche Stendhal...
 
Che l'Italia sia un paese unico per certi aspetti della qualita' della vita mi pare sia innegabile.
Col cibo, all fine se non ti trovi davvero in posti sperduti, riesci a trovare tutto (io almeno qui in USA si). I paesaggi che cambiano rapidamente entro poche ore di macchina li trovi anche in altri paesi (nel mio stato in tre ore passi da scenari alpini a paesaggi desertici piatti a perdita d'occhio).
Quello che mi fa rabbia e' che quello che manaca all'Italia sarebbe facilmente risolvibile, sta alla gente.....
Hai detto 3h...in Italia basta molto meno. Io ero a Chicago, e non mi bastava 1h per uscire dalla città, a Torino in 1 e mezza sono a 2000m di quota. O in 2h al mare. E Torino rispetto ad altre città italiane non è certo in una posizione geografica felice
 
Hai detto 3h...in Italia basta molto meno. Io ero a Chicago, e non mi bastava 1h per uscire dalla città, a Torino in 1 e mezza sono a 2000m di quota. O in 2h al mare. E Torino rispetto ad altre città italiane non è certo in una posizione geografica felice

Beh, da dove abito io basta una mezz'oretta per stare a 2000 metri di quota, e un'oretta per stare al mare.
 
Back
Alto