Io ho vissuto negli USA, e sono stato per lunghi periodi a Shanghai e a Tashkent (Uzebekistan).
3 paesi molto diversi tra loro. Ma la qualità della vita italiana prescidendo dalla qualità dei servizi pubblici offerti (a Torino 6 mesi per rinnovare una carta d'identità) per me non ha eguali.
Per il clima, per il fatto che in 1h di auto spesso sei in scenari completamente diversi da quelli di partenza, per il cibo...e ho sviluppato una sorta di nazionalismo che mi spinge a cercare sempre il prodotto più italiano o meno straniero nei miei acquisti.
Aggiungo vivendo extra UE mi sono ritrovato quei principi europei che fanno del nostro continente un'unica entità. Sentendomi a casa in Francia, in Spagna, in Germania, in Austria molto più che a Pechino.
Che l'Italia sia un paese unico per certi aspetti della qualita' della vita mi pare sia innegabile.
Col cibo, all fine se non ti trovi davvero in posti sperduti, riesci a trovare tutto (io almeno qui in USA si). I paesaggi che cambiano rapidamente entro poche ore di macchina li trovi anche in altri paesi (nel mio stato in tre ore passi da scenari alpini a paesaggi desertici piatti a perdita d'occhio).
Quello che mi fa rabbia e' che quello che manaca all'Italia sarebbe facilmente risolvibile, sta alla gente.....