<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo nati in un "bel Paese" | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Siamo nati in un "bel Paese"

In Francia....
??
Ho dei grossi dubbi....
Forse per i milioni di cittadini Francesi di origini Italiane

La cucina italiana e i prodotti alimentari italiani sono amati anche dai francesi, ti faccio un esempio, qui in Belgio i supermercati fanno regolarmente quello che qui chiamano la settimana dei prodotti italiani, ad ogni volta la ressa è assicurata.
 
-La cucina italiana e i prodotti alimentari italiani sono amati anche dai francesi, ti faccio un esempio,
-qui in Belgio i supermercati fanno regolarmente quello che qui chiamano la settimana dei prodotti italiani, ad ogni volta la ressa è assicurata.


-Dai Francesi* o dai Belgi
??
-Anche qua, e spesso, coi prodotti
Francesi
Spagnoli
AustroTedeschi

* ce ne sono 4.000.000 di origini Italiane
 
-Dai Francesi o dai Belgi
??
-Anche qua coi prodotti
Francesi
Spagnoli
AustroTedeschi

Entrambi.
Adesso è in pensione ma un rappresentante che viaggiava per il mondo diceva sempre con soddisfazione che come mangiava in Italia non mangiava da nessuna altra parte al mondo. Non era italiano ma belga.
 
Entrambi.
Adesso è in pensione ma un rappresentante che viaggiava per il mondo diceva sempre con soddisfazione che come mangiava in Italia non mangiava da nessuna altra parte al mondo. Non era italiano ma belga.

Ah, ecco....
Da un Belga
( che si vendica )
di come
i Francesi
( come ben sai )
li considerano
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
Entrambi.
Adesso è in pensione ma un rappresentante che viaggiava per il mondo diceva sempre con soddisfazione che come mangiava in Italia non mangiava da nessuna altra parte al mondo. Non era italiano ma belga.

Sul mangiare italiano, sono altrettanto entusiasti i nostri colleghi olandesi.
Sulle macchine parcheggiate in doppia fila a Roma, invece, un po' meno... anche se lo trovano "molto pittoresco"...
 
Pensa che io amo vivere in Italia, e ora come ora non mi trasferirei mai all'estero, nonostante burocrazia, inefficienza, tasse da cardiopalma, ecc. ecc.

Ti capisco, ma se tu avessi vissuto in un paese del Nord Europa non son sicuro che potresti riabituarti al bizantinismo dell'amministrazione italica.
 
Ti capisco, ma se tu avessi vissuto in un paese del Nord Europa non son sicuro che potresti riabituarti al bizantinismo dell'amministrazione italica.

Non so... in Paesi del Nord Europa ci sono stato al massimo per 3 settimane di seguito, e sempre di passaggio, quindi non ho esperienza diretta del vivere in modo stabile, come cittadino, in quei Paesi.

Però so che nella vita non esiste solo l'amministrazione pubblica e i bizantinismi, c'è ben altro.
Una nostra collega italiana (per di più meridionale), dopo 3 anni che ha vissuto e lavorato nei Paesi Bassi, ha deciso di tornare in Italia: da gennaio è di nuovo dei nostri.
Se ci fosse stata così bene (tra l'altro, parla benissimo olandese, lingua che puoi sfruttare praticamente solo lì), perché tornarsene nel Sud Italia?
 
Sul mangiare italiano, sono altrettanto entusiasti i nostri colleghi olandesi.
Sulle macchine parcheggiate in doppia fila a Roma, invece, un po' meno... anche se lo trovano "molto pittoresco"...

Tra le tante cose che mi fanno imbestialire una è quella citata da te e la seconda i posteggiatori abusivi, che poi sarebbe meglio chiamare estorsori.
 
Back
Alto