<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo italiani, compriamo italiano! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Siamo italiani, compriamo italiano!

Anche per l'olio dicono che un litro di extravergine prodotto con olive italiane non può costare meno di 8-9 euro.
La stragrande maggioranza degli oli più noti,marchi che esistono sul mercato italiano da decenni,usa olive provenienti dal resto d'europa o da paesi extraeuropei.
Però uno compra,per dirne una,Carapelli o un altro marchio famoso ed è convinto di comprare un prodotto italiano al 100%.

oltre che "essere convinto" è utile che legga l'etichetta, salvo truffe vere e proprie, è scritto se le olive sono italiane, comunitarie, e di altri paesi ( anche nel miele ad esempio) Diciamo che puoi spendere il minimo prendi quello che c'è, se spendi sui 10€ mi sembra giusto scegliere olive italiane ( che probabilmente hanno subito meno trattamenti sulla pianta e sopratutto durante il lungo trasporto in nave per non marcire) se vuoi un cultivar particolare, frante appena dopo la raccolta spendi quello che devi e hai l'olio buono

Comunque a volte non c'è nemmeno differenza di prezzo.
Nel supermercato dove vado io trovo spesso prezzi vicinissimi a quelli del supermercato con marchio tedesco,spesso pure più bassi.
E mi chiedo perchè se posso mangiare dei prodotti caseari che arrivano da Verona dovrei prenderne altri che costano uguale o di più,mi piacciono di meno e arrivare da molto più lontano?
Infatti, mica devi, fai la scelta a seconda del tuo gusto, non solo in base all'origine dell'etichetta, se mai tieni da conto il rischio che le catene della GD strozzano i prezzi dei piccoli produttori italiani ricattandoli con i prezzi delle grandi imprese nel mondo
 
cut
cut
Ti faccio un esempio....stavo ordinando un sapone da barba inglese, ho cambiato marca e preso italiano. Pur spendendo 2€ in piú.
Bene, ma sei sicuro al 100x100 sia prodotto in Italia. Io da anni uso dentifricio e collutorio di marca francese.. prodotto a Firenze :emoji_smirk:, ormai è tutto troppo collegato per poter reperire l'origine di ogni cosa che compriamo
 
Bene, ma sei sicuro al 100x100 sia prodotto in Italia. Io da anni uso dentifricio e collutorio di marca francese.. prodotto a Firenze :emoji_smirk:, ormai è tutto troppo collegato per poter reperire l'origine di ogni cosa che compriamo
È ben ciò che ho detto....prodotti italiani o prodotti italiani.
Perchè prendere il mentadent quando puoi prendere la Pasta del Capitano? almeno inquesti momenti intento....
 
Eh, grazie. Ma tu compreresti carne italiana al doppio del prezzo, o anche più, di quella che paghi normalmente?
Io certo che no.

Ma è proprio questo il "problema".
Se pagare di più o di meno lo decido io, ma tu Produttore non puoi scrivere sull'etichetta " prodotto italiano" ( lo so, è truffa legalizzata ) solo perché il prosciutto ( o altri salumi ) viene preparato in Italia e la carne arriva dalla Turchia.
Oltre tutto come giustamente dice Arizona, non me lo fai pagare poco proprio per trarmi in inganno.
 
Purtroppo non per tutti i prodotti esistono norme precise sulla tracciabilità
Per una bistecca si, per le carni trattate es. i salumi mi sembra siamo ancora indietro
 
Cosa si intende per qualità? Sapore? modalità di produzione? Uso o meno di pesticidi? Un'arancia della Sicilia avrà già delle qualità diverse da un'arancia della Calabria, non vedo come un'arancia proveniente da un clima totalmente diverso dalla Sicilia potrà avere le medesime qualità.
la cosa tragica è che in Sicilia quel poco che si produce ce le rubiamo fra di noi e poi le ritroviamo ai lati della statale venduti dall'abusivo :D il paradosso che da rubate fruttano qualche euro, lasciate sugli alberi non conviene raccoglierle perchè verrebbero vendute sotto costo e quindi sconveniente per l'agricoltore. Però poi al supermercato ci sono le arance turche a 2 lire. Ripeto questa follia la subisce tutta l'italia per tutti i prodotti alimentari locali. Non si butta la frutta in esubero, si butta quella che non si esporta cioè destinata al mercato interno perchè qualcuno ha deciso che il mercato interno deve consumare le schifezze che arrivano da fuori, quindi quelle in esubero si rubano e si vendono per strada. BRAVA EUROPA!!!
 
Però, con tutto questo: cosa c'entrano le automobili?
Per tornare un po' in tema non penso oggi si possa acquistare ( per nessuna cifra) un'auto completamente ( nessun particolare prodotto in altra nazione) italiana, francese inglese, ma forse si.. qualche marca cinese :emoji_joy:
 
Anche per l'olio dicono che un litro di extravergine prodotto con olive italiane non può costare meno di 8-9 euro.

Esatto .
Ho un amico che nel Gargano ha un po' di ulivi.
Produce olio per la sua famiglia e quello in più lo vende a 9 € al litro.
Tanto per rimanere in tema di "furbate" mi raccontava che suo padre quando portano le olive al frantoio, non si schioda fino alla fine della spremitura.
Se si allontana gli cacciano dentro "altro".
 
l
cut
Ripeto questa follia la subisce tutta l'italia per tutti i prodotti alimentari locali. Non si butta la frutta in esubero, si butta quella che non si esporta cioè destinata al mercato interno perchè qualcuno ha deciso che il mercato interno deve consumare le schifezze che arrivano da fuori, quindi quelle in esubero si rubano e si vendono per strada. BRAVA EUROPA!!!
però non esiste solo la grande distribuzione
 
Marchionne (pace all'anima sua) già da anni parlava di sovrapproduzione, in campo automobilistico come in quello elettronico e credo anche alimentare. Cos'è? è quando si producono prodotti in numero superiore alla domanda, parlo delle regole elementari del mercato, l'abc. Faccio un esempio, mettiamo che annualmente vengono venduti 50 televisori, i produttori sanno che il loro mercato è quello, 50 televisori nel mondo da dividersi coi competitor. Ci siamo? Se però la produzione anzichè fermarsi a 50 va oltre e cioè 100 tv bisogna fare in modo da venderle tutte, come? Si abbassa il prezzo, oppure si fa in modo da aumentare il potere d'acquisto in modo che 100 persone possono comprare il televisore al prezzo pieno. NO! nel 2020 si producono 100 tv, se ne vendono 50 e gli altri 50 vengono distrutti perchè servivano solo ad avere un costo di produzione più basso, e noi compriamo 50tv e paghiamo anche quelle 50 che vanno al macero, paghiamo tutto quello che ne consegue per arrivare dalla fabbrica al negozio (o al deposito amazon) e poi dal negozio alla rottamazione (Amazon Destroy? cercatelo, ci sono dei centri anche in italia). L'uomo evoluto del terzo millennio è questo qui, e poi ci si fa belli con l'auto elettrica
 
Esatto .
Ho un amico che nel Gargano ha un po' di ulivi.
Produce olio per la sua famiglia e quello in più lo vende a 9 € al litro.
Tanto per rimanere in tema di "furbate" mi raccontava che suo padre quando portano le olive al frantoio, non si schioda fino alla fine della spremitura.
Se si allontana gli cacciano dentro "altro".


Sai anche dove vanno a finire le Olive Pugliesi....

https://www.lagazzettadelmezzogiorn...ma-in-tutta-italia-per-la-produzione-+60.html

Ne fan talmente tante
( il 60% della produzione nazionale )
che.... dove va a finire

??
 
Cerco di comprare italiano da sempre, cercherò di comprare ancora di più.Vestiti e scarpe tranne le sneakers che sono prodotte solo all'estero. E le ferie le faccio in Italia. Certo che per quanto riguarda auto e moto è dura. Panda, 500 nei vari modelli e poi?
Ma al supermercato mi scateno.

Le ferie poi, spendi una marea di soldi e ti trattano di m*.
Io solo estero, Spagna e Germania.
 
Back
Alto