Anche per l'olio dicono che un litro di extravergine prodotto con olive italiane non può costare meno di 8-9 euro.
La stragrande maggioranza degli oli più noti,marchi che esistono sul mercato italiano da decenni,usa olive provenienti dal resto d'europa o da paesi extraeuropei.
Però uno compra,per dirne una,Carapelli o un altro marchio famoso ed è convinto di comprare un prodotto italiano al 100%.
oltre che "essere convinto" è utile che legga l'etichetta, salvo truffe vere e proprie, è scritto se le olive sono italiane, comunitarie, e di altri paesi ( anche nel miele ad esempio) Diciamo che puoi spendere il minimo prendi quello che c'è, se spendi sui 10€ mi sembra giusto scegliere olive italiane ( che probabilmente hanno subito meno trattamenti sulla pianta e sopratutto durante il lungo trasporto in nave per non marcire) se vuoi un cultivar particolare, frante appena dopo la raccolta spendi quello che devi e hai l'olio buono
Infatti, mica devi, fai la scelta a seconda del tuo gusto, non solo in base all'origine dell'etichetta, se mai tieni da conto il rischio che le catene della GD strozzano i prezzi dei piccoli produttori italiani ricattandoli con i prezzi delle grandi imprese nel mondoComunque a volte non c'è nemmeno differenza di prezzo.
Nel supermercato dove vado io trovo spesso prezzi vicinissimi a quelli del supermercato con marchio tedesco,spesso pure più bassi.
E mi chiedo perchè se posso mangiare dei prodotti caseari che arrivano da Verona dovrei prenderne altri che costano uguale o di più,mi piacciono di meno e arrivare da molto più lontano?