<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo andati a vedere la citigo | Il Forum di Quattroruote

Siamo andati a vedere la citigo

Ciao a tutti!!

questa mattina io e l'amico Ermes di Pordenone ci siamo incontrati nella concessionaria Skoda della citta' per andare a vedere in anteprima la nuova Citigo..

...non c'e' una straccio di pubblicita'..ne fuori ne dentro la concessionaria..

l'auto esposta era una versione base che piu' base non si puo' di colore bianco..senza clima...

la macchina e' carina..ma niente di innovativo..

anche se in un segmento superiore...avrei investito di piu' su una nuova Fabia piuttosto che su questo progetto..che sicuramente passera' inosservato anche per volonta' loro..
 
......grazie per la testimonianza......anch'io ritengo che fara' fatica a sfondare...era giusto dare un po di lustro alla FABIA!!!!!!!!!!!! :D :evil:

Ciao Iorio.....ed un saluto anche ad Ermes!
 
...quella che ho visto io ieri era full colore bianco....parlando con il venditore che mi stava consegnando la fabia...a parte che è solo 1.0 benzina :? ....gli sconti inferiori e quindi alla fine...la Fabia è piu conveniente :cry:
 
Tutto vero. Peccato mortale: con il 1.2 TDI da 25km/lt sarebbe una vera auto "per il popolo" ... ; la sostanza c'è tutta, ho guidato la up! col 75cv benza e l'ho trovata gradevole e ben fatta. Molto meglio della nuova panda.
 
Mi sa che a parte particolarissime necessità (ingombri esterno soprattutto) la fabia è comunque più conveniente, maggior bagagliaio, più spazio a bordo (col sedile regolato giusto davanti per me, dietro non ci stavo con le gambe), scelta motori, minori disagi e rinuce. Forse si può rimpiangere solo qualche dotazione tecnologica tipo lo start e stop (ma su alcune versioni c'è, poi non è detto che sia un vero vantaggio) ma soprattutto l'anticollisione che però è da pagare sulla citygo.
 
non e' che sono arrivati tardi..il fatto e' che la mii e la ctigo sono una "deviazione" della up..

rimarra' a listino 2/3 anni e poi verra' dimenticata presto..

resta comunque il fatto che come minimo dovrebbero mandare a tutte le conce il modello full perche' il primo impatto visivo e' fondamentale..poi ognuno la adatta alle proprie esigenze..ma solamente dopo averla vista full..

provate ad immaginare se tutte le octavia in concessionaria fossero comfort..
 
iorio84 ha scritto:
non e' che sono arrivati tardi..il fatto e' che la mii e la ctigo sono una "deviazione" della up..

rimarra' a listino 2/3 anni e poi verra' dimenticata presto..

resta comunque il fatto che come minimo dovrebbero mandare a tutte le conce il modello full perche' il primo impatto visivo e' fondamentale..poi ognuno la adatta alle proprie esigenze..ma solamente dopo averla vista full..

provate ad immaginare se tutte le octavia in concessionaria fossero comfort..

Sono anni che la concorrenza presenta auto piccole da città, forse oggi la Skodina ha il vantaggio che con questa crisi saranno preferiti questi modelli economici.
 
alla fine noi fino a qualche anno fa avevamo la seicento..auto insulsa ma che da noi ha venuto parecchio..mentre all'estero (a parte nella versione sporting) non sanno manco cos'e'..

potrebbe essere cosi' anche x la citigo..
 
iorio84 ha scritto:
alla fine noi fino a qualche anno fa avevamo la seicento..auto insulsa ma che da noi ha venuto parecchio..mentre all'estero (a parte nella versione sporting) non sanno manco cos'e'..

potrebbe essere cosi' anche x la citigo..

Boh, io la comprerei solo per comodità, non certo per la sua bellezza o le sue carenze evidenziate in un altro post, ovviamente solo la cinque porte per non incorrere nel fastidio di quell'assurdo sedile che dopo averlo reclinato occorre rimetterlo nella posizione scelta dal guidatore 8)
 
Sul fatto della mancanza di pubblicità davvero rimango basito.
Ho sentito un paio di volte lo spot alla radio, ma il fatto che la versione Skoda di questo macinino l'abbiano fatta uscire per ultima, dopo Up! e Mii, mi sa che forse un po' pagherà.

Riguardo all'innovazione...cosa vuoi innovare ormai a meno di 10 mila euro?
Non è certo l'innovazione lo spirito di questa vetturetta, quanto il ridotto consumo, il ridotto prezzo e il ridotto ingombro, che agevola il movimento in città.
 
rosberg ha scritto:
Sul fatto della mancanza di pubblicità davvero rimango basito.
Ho sentito un paio di volte lo spot alla radio, ma il fatto che la versione Skoda di questo macinino l'abbiano fatta uscire per ultima, dopo Up! e Mii, mi sa che forse un po' pagherà.

Riguardo all'innovazione...cosa vuoi innovare ormai a meno di 10 mila euro?
Non è certo l'innovazione lo spirito di questa vetturetta, quanto il ridotto consumo, il ridotto prezzo e il ridotto ingombro, che agevola il movimento in città.

Ma almeno stare alla pari con le altre sue simili.
 
Back
Alto