<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> siamo alle solite - carcerato (in permesso) ruba auto e... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

siamo alle solite - carcerato (in permesso) ruba auto e...

ilSagittario ha scritto:
arhat ha scritto:
penso a G.A. 75 anni che da oggi non ha più la sua unina per le personali esigenze.

Non volermene ma trovo il tuo sarcasmo leggermente fuori luogo.

io non l'ho trovato per nulla sarcastico.

certamente nel caso la tragedia è un ragazzino che muore (e il fratello che lo lascia lì a morire e la prima cosa che pensa è scappare è al di sotto del livello minimo del topo di fogna)

però il "danno patrimoniale" non è tutto uguale; una persona anziana che ha una vecchia uno molto probabilmente la tiene per le esigenze di mobilità, e se non l'ha cambiata dopo i vari inventivi altrettanto probabilmente non è in grado (o non lo è senza sacrifici notevoli) di prenderne una nuova.

da domani, una persona anziana e presumibilmente di modeste condizioni avrà cambiata la sua vita, diventerà dipendente dai parenti (ammesso che ne abbia di disponibili) per ogni spostamento, dovrà abbandonare alcune abitudini

quando si si parla di danni alle cose, si dovrebbe ricordare che le cose costano lavoro, fatica e scelte.
e che il danno alle cose in fondo è un danno personale.
 
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
arhat ha scritto:
penso a G.A. 75 anni che da oggi non ha più la sua unina per le personali esigenze.
e che nessuno gliela ripagherà ... ed anche il giovane venticinquenne P.V. che ha perso la sua Tigra. Magari P.V. è giovane, può lavorare e ricomprarsi più facilmente un ferro, ma magari non gli ci voleva in questo momento
Sarebbe da metterle in conto al coglione togato che ha concesso il permesso. Con gli interessi.
Fintanto che nello stesso distretto sussistono parentele tra togati ed avvocati, ne dubito
 
belpietro ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
arhat ha scritto:
penso a G.A. 75 anni che da oggi non ha più la sua unina per le personali esigenze.

Non volermene ma trovo il tuo sarcasmo leggermente fuori luogo.

io non l'ho trovato per nulla sarcastico.

certamente nel caso la tragedia è un ragazzino che muore (e il fratello che lo lascia lì a morire e la prima cosa che pensa è scappare è al di sotto del livello minimo del topo di fogna)

però il "danno patrimoniale" non è tutto uguale; una persona anziana che ha una vecchia uno molto probabilmente la tiene per le esigenze di mobilità, e se non l'ha cambiata dopo i vari inventivi altrettanto probabilmente non è in grado (o non lo è senza sacrifici notevoli) di prenderne una nuova.

da domani, una persona anziana e presumibilmente di modeste condizioni avrà cambiata la sua vita, diventerà dipendente dai parenti (ammesso che ne abbia di disponibili) per ogni spostamento, dovrà abbandonare alcune abitudini

quando si si parla di danni alle cose, si dovrebbe ricordare che le cose costano lavoro, fatica e scelte.
e che il danno alle cose in fondo è un danno personale.

ecco, appunto, grazie.
 
belpietro ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
arhat ha scritto:
penso a G.A. 75 anni che da oggi non ha più la sua unina per le personali esigenze.

Non volermene ma trovo il tuo sarcasmo leggermente fuori luogo.

io non l'ho trovato per nulla sarcastico.

certamente nel caso la tragedia è un ragazzino che muore (e il fratello che lo lascia lì a morire e la prima cosa che pensa è scappare è al di sotto del livello minimo del topo di fogna)

però il "danno patrimoniale" non è tutto uguale; una persona anziana che ha una vecchia uno molto probabilmente la tiene per le esigenze di mobilità, e se non l'ha cambiata dopo i vari inventivi altrettanto probabilmente non è in grado (o non lo è senza sacrifici notevoli) di prenderne una nuova.

da domani, una persona anziana e presumibilmente di modeste condizioni avrà cambiata la sua vita, diventerà dipendente dai parenti (ammesso che ne abbia di disponibili) per ogni spostamento, dovrà abbandonare alcune abitudini

quando si si parla di danni alle cose, si dovrebbe ricordare che le cose costano lavoro, fatica e scelte.
e che il danno alle cose in fondo è un danno personale.

mettiamola cosi .... ho interpretato male quello che ha scritto arhat
 
|Mauro65| ha scritto:
Fintanto che nello stesso distretto sussistono parentele tra togati ed avvocati, ne dubito

Comunque,quello dei permessi concessi a gente che lo vedrebbe anche un orbo che starebbero bene solo sotto terra secondo me è un problema grosso. Cazzo, un elemento pluripregiudicato lui e tutta la famiglia, che già in passato è finito dentro più volte per gli stessi reati, che solo per pura fortuna non ci aveva (ancora) fatto scappare il morto, ma cosa ci vuole, il mago otelma a capire che uno così va tenuto in gabbia il più possibile? Come fai ad essere tanto idiota da lasciarlo uscire quando ciò dipende solo dalla tua discrezionalità?
 
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fintanto che nello stesso distretto sussistono parentele tra togati ed avvocati, ne dubito
Comunque,quello dei permessi concessi a gente che lo vedrebbe anche un orbo che starebbero bene solo sotto terra secondo me è un problema grosso. Cazzo, un elemento pluripregiudicato lui e tutta la famiglia, che già in passato è finito dentro più volte per gli stessi reati, che solo per pura fortuna non ci aveva (ancora) fatto scappare il morto, ma cosa ci vuole, il mago otelma a capire che uno così va tenuto in gabbia il più possibile? Come fai ad essere tanto idiota da lasciarlo uscire quando ciò dipende solo dalla tua discrezionalità?
Qui ci vuole belpi, non so quanto i "permessi" siano discrezionali o meno
 
ilSagittario ha scritto:
Kren ha scritto:
ferrets ha scritto:
http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-9150c89d-924b-4190-a6d7-de8621c35f3a.html
Per la cronaca è di etnia Rom (di una famiglia stanziale) che abita nella periferia malfamata di Trieste (Melara)

La zona malfamata, grazie a Dio, è circoscritta al solo complesso edilizio come da foto di Mauro.

Il resto della zona è tra le migliori della città.
Lo so. In effetti la specificazione di Mauro è stata opportuna.
Io ricordo che ai tempi dell'università ad un mio compagno di appartamento rubarono il motorino ed il brigadiere dei carabinieri che raccolse la denuncia/querela ci disse: "'nde al Melara! Il motorin xe la".....
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il giornale non specificava quanto fosse lunga.
certo, ma vista l'occasione faccio un po' di aggiornamento su chi è questa gente.

http://ilpiccolo.gelocal.it/dettaglio/incidente-in-via-forlanini-fedriga:-chi-ha-consentito-a-un-pluripregiudicato-di-uscire-dalla-cella/2385439

Cari, Kari, Karis.
Poco dopo essere uscito dal carcere l?uomo (in passato coinvolto nelle indagini sull?omicidio del parroco di Basaldella di Vivaro, in provincia di Pordenone, ucciso dopo un tentativo di rapina nella sua canonica), ci era ricascato.
Il povero Don Luigi.....il mio parroco. Tentativo di rapina un fico secco! Si è trattato di una barbara esecuzione!
 
Kren ha scritto:
Io ricordo che ai tempi dell'università ad un mio compagno di appartamento rubarono il motorino ed il brigadiere dei carabinieri che raccolse la denuncia/querela ci disse: "'nde al Melara! Il motorin xe la".....

Ecco, alla luce di fatti come questo se in un radioso mattino di sole un gruppo di onesti cittadini a Melara (o località analoghe, il succo non cambia) ci va con le taniche di benzina e una scorta di fiammiferi, è giusto parlare di bieco razzismo?
 
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
arhat ha scritto:
penso a G.A. 75 anni che da oggi non ha più la sua unina per le personali esigenze.
e che nessuno gliela ripagherà ... ed anche il giovane venticinquenne P.V. che ha perso la sua Tigra. Magari P.V. è giovane, può lavorare e ricomprarsi più facilmente un ferro, ma magari non gli ci voleva in questo momento

Sarebbe da metterle in conto al coglione togato che ha concesso il permesso. Con gli interessi.

E perche' non a quei coglioni che le leggi le fanno :shock: :?: :!: :evil:
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
arhat ha scritto:
penso a G.A. 75 anni che da oggi non ha più la sua unina per le personali esigenze.
e che nessuno gliela ripagherà ... ed anche il giovane venticinquenne P.V. che ha perso la sua Tigra. Magari P.V. è giovane, può lavorare e ricomprarsi più facilmente un ferro, ma magari non gli ci voleva in questo momento

Sarebbe da metterle in conto al coglione togato che ha concesso il permesso. Con gli interessi.

E perche' non a quei coglioni che le leggi le fanno :shock: :?: :!: :evil:
Ciao

per il semplice motivo che la legge deve regolare il sistema in generale e valere per tutti.
poi c'è gente che è formata (a spese di Pantalone) e pagata (dal medesimo) per applicarla caso per caso alle esigenze singole.
il problema è "le esigenze di chi"
 
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
arhat ha scritto:
penso a G.A. 75 anni che da oggi non ha più la sua unina per le personali esigenze.
e che nessuno gliela ripagherà ... ed anche il giovane venticinquenne P.V. che ha perso la sua Tigra. Magari P.V. è giovane, può lavorare e ricomprarsi più facilmente un ferro, ma magari non gli ci voleva in questo momento

Sarebbe da metterle in conto al coglione togato che ha concesso il permesso. Con gli interessi.

E perche' non a quei coglioni che le leggi le fanno :shock: :?: :!: :evil:
Ciao

Perchè in questo caso non mi sembra che la legge OBBLIGHI il giudice (o chi per esso, ci vorrebbe Belpi) a concedere il permesso premio. Se mi sbaglio correggo.
 
Back
Alto