ilSagittario ha scritto:arhat ha scritto:penso a G.A. 75 anni che da oggi non ha più la sua unina per le personali esigenze.
Non volermene ma trovo il tuo sarcasmo leggermente fuori luogo.
io non l'ho trovato per nulla sarcastico.
certamente nel caso la tragedia è un ragazzino che muore (e il fratello che lo lascia lì a morire e la prima cosa che pensa è scappare è al di sotto del livello minimo del topo di fogna)
però il "danno patrimoniale" non è tutto uguale; una persona anziana che ha una vecchia uno molto probabilmente la tiene per le esigenze di mobilità, e se non l'ha cambiata dopo i vari inventivi altrettanto probabilmente non è in grado (o non lo è senza sacrifici notevoli) di prenderne una nuova.
da domani, una persona anziana e presumibilmente di modeste condizioni avrà cambiata la sua vita, diventerà dipendente dai parenti (ammesso che ne abbia di disponibili) per ogni spostamento, dovrà abbandonare alcune abitudini
quando si si parla di danni alle cose, si dovrebbe ricordare che le cose costano lavoro, fatica e scelte.
e che il danno alle cose in fondo è un danno personale.