<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo alla follia pura | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Siamo alla follia pura

skid32 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ora come ora è il colore più richiesto. Non c'è nulla di scandaloso. Anche l'Alfa fa pagare il rosso pastello "rosso Alfa" e la Seat il rosso pastello "Rosso Emotion". Semplice legge della domanda e dell'offerta, ora va di moda il bianco e lo si fa pagare.

bah veramente un po' scandaloso lo è....una volta il bianco era almeno il colore base perche' non si pagava e c' era un perche' ....ha un costo ovviamente inferiore al metallizato o ai colori speciali....allora diciamo che le auto sono vendute non verniciate e il colore è un optional...come se ti vendessero le scarpe senza lacci

Avevo letto da qualche parte che non è vero che i metalizzati costano di più dei pastelli, anche qui credono che ci abbiano sempre marciato...........
 
skid32 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ora come ora è il colore più richiesto. Non c'è nulla di scandaloso. Anche l'Alfa fa pagare il rosso pastello "rosso Alfa" e la Seat il rosso pastello "Rosso Emotion". Semplice legge della domanda e dell'offerta, ora va di moda il bianco e lo si fa pagare.

bah veramente un po' scandaloso lo è....una volta il bianco era almeno il colore base perche' non si pagava e c' era un perche' ....ha un costo ovviamente inferiore al metallizato o ai colori speciali....allora diciamo che le auto sono vendute non verniciate e il colore è un optional...come se ti vendessero le scarpe senza lacci

Appunto, una volta era il colore "base", ora, al contrario, è il colore più in voga, dunque ha un suo "status", cosa che non ha, ad esempio, il giallo: chi girerebbe con una macchina gialla (Lamborghini a parte)? E' una politica della Casa, "spingere" i clienti a comprare i colori con sovrapprezzo, una volta lo faceva dando al bianco un'immagine "povera", ora, che il bianco non è più considerato tale, vanno altri colori. Inoltre, si gioca anche sui tempi di consegna: noi volevamo ordinare la Skoda verde smeraldo, un bel colore pastello, ma "miracolosamente", arrivò grigia metallizzata, e, onde evitare di aspettare altro tempo, pagammo e la ritirammo.
 
dal momento che il prezzo delle macchine è un concetto in sè molto opinabile (non si spiegherebbe altrimenti la differenza di prezzo tra VW, Seat e Skoda che utilizzano le stesse componenti) sarebbe un pò più di buon gusto alzare i prezzi di quei fott..ti 500 euro e comprenderci qualunque colore uno voglia scegliersi.
E che fossero gli ultimi 500 euro che guadagnano!!!
 
mikuni ha scritto:
Siamo arrivati al punto che la Ford sulla Fiesta fa pagare 250 euro la vernice bianco pastello. Già avere il coraggio di chiedere 500 euro per quella ridicola radiolina cinese che ti danno mi aveva fatto irritare, quando ho scoperto questa cosa non posso esimermi di mandarli pubblicamente aff.......

Il costo di produzione dell'auto oggi e' accorpato, e poi viene ridistribuito sulle "opzioni" in base alla loro vendibilita'. Oggi il bianco pastello e' di moda e... costa.
Lo stesso vale per i ricambi...
 
mikuni ha scritto:
Siamo arrivati al punto che la Ford sulla Fiesta fa pagare 250 euro la vernice bianco pastello. Già avere il coraggio di chiedere 500 euro per quella ridicola radiolina cinese che ti danno mi aveva fatto irritare, quando ho scoperto questa cosa non posso esimermi di mandarli pubblicamente aff.......
:thumbup:
 
Maxetto ha scritto:
Bisogna ricordare, però, che la procedura di verniciatura delle auto metallizzate e non è ormai la stessa. Più strati più quello finale trasparente.
Quindi alle case dovrebbe costare la stessa cifra per qualsiasi verniciatura.

A tal proposito anche i carrozzai si sono adeguati e oggi riparare un argento o un bianco costa uguale. Ciao
 
skid32 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Siamo arrivati al punto che la Ford sulla Fiesta fa pagare 250 euro la vernice bianco pastello. Già avere il coraggio di chiedere 500 euro per quella ridicola radiolina cinese che ti danno mi aveva fatto irritare, quando ho scoperto questa cosa non posso esimermi di mandarli pubblicamente aff.......
nn sono i soli ..anche sulla 500 mi pare il bianco lo paghi

mi pare che sulla 500 costi 400 euro; il perlato circa 1000
PS: mica solo il bianco,i colori "gratis" sono pochi sulla 500
 
Qui in belgio il bianco per la fiesta non é pagante
contrariamente alla grande punto che mi han fatto pagare 350 euro
per il bianco pastello
apparentemente le case automobilistiche praticano costi differenti da paese a paese
 
non credo sia solo ford, la verice bianca prima non la comprava nessuno da quanto è alla moda la fanno pagare oro, gli accessori anche li puro guadagno come dici una radio cinese da 5? te la fanno pagare 500?

:cry: :cry: tutto sta non abboccare

;) ;)
 
A logica, dovrebbe essere esattamente il contrario:
più auto si fanno dello stesso colore, più la casa risparmia. Sia per il minor prezzo per l'acquisto di grandi lotti di vernice dello stesso colore, sia per la maggior produttività dgli impianti di verniciatura, che lavorano a pieno regime senza soste per cambiare il tipo di vernice.
 
Considerando la verniciatura della macchina una caratteristica imprescindibile del bene acquistato sono sorpreso nel constatare che molti accettino questo balzello iniquo come "legge di mercato" . che alcuni colori abbiano un sovrapprezzo puo' essere accettato, ovvero quei colori "fuoriserie" che una casa puo' proporre o meno ma il fatto che pure il bianco venga considerato fuoriserie mi pare assurdo....
Nel mese di novembre mi recai in fiat per un preventivo su un furgone tipo fiorino ebbene nel preventivo scritto erano inserite voci folli come "movimentazione macchina" "trasporto" e spese "legali" le quali sommate facevano circa 900 euro in sovrapprezzo.... non mi resto altro da fare che alzarmi ed andare presso una altra casa.......
se il vostro salumiere si mettesse ad aggiungere costi sul vostro acquisto cosa fareste? ovviamente cambiereste fornitore.... invece per le macchine parrebbe non essere cosi', ci si reca dal concessionario anche grazie alla pubblicita' di prezzi sbalorditivi.... ma siamo obbiettivi quanti di voi hanno acquistato il mezzo al prezzo pubblicizzato?
 
testerr ha scritto:
mi pare che sulla 500 costi 400 euro; il perlato circa 1000
PS: mica solo il bianco,i colori "gratis" sono pochi sulla 500

confermo, su 500 il "bianco bianco" costa 400 euro, il "bianco gioioso" (perlato) invece 1000

aumento repentino deciso da Fiat ad inizio 2008 DICHIARATAMENTE perchè il bianco era il colore più venduto: rimasti gratuiti il blu pastello e il giallo (quindi il 2% del venduto)... pura logica di commercio, opinabile dal punto di vista del cliente ma lineare dal punto di vista del produttore purtroppo :?

mi resta la convinzione che aumentare la vettura di ? 400,00, lasciare il bianco gratuito e far pagare 600,00 il perla avrebbe fatto tutt'altra impressione sul cliente e portato lo stesso risultato economico... ma sicuramente le testine pensanti dei piani alti di Torino ne capiscono più di un semplice venditore... resta il fatto che le insolenze dei clienti che avevano un preventivo del mese prima dove il colore era gratuito me le son prese io!
Non vi dico le figure di m... :evil:
 
tafano67 ha scritto:
Considerando la verniciatura della macchina una caratteristica imprescindibile del bene acquistato sono sorpreso nel constatare che molti accettino questo balzello iniquo come "legge di mercato" . che alcuni colori abbiano un sovrapprezzo puo' essere accettato, ovvero quei colori "fuoriserie" che una casa puo' proporre o meno ma il fatto che pure il bianco venga considerato fuoriserie mi pare assurdo....
Nel mese di novembre mi recai in fiat per un preventivo su un furgone tipo fiorino ebbene nel preventivo scritto erano inserite voci folli come "movimentazione macchina" "trasporto" e spese "legali" le quali sommate facevano circa 900 euro in sovrapprezzo.... non mi resto altro da fare che alzarmi ed andare presso una altra casa.......
se il vostro salumiere si mettesse ad aggiungere costi sul vostro acquisto cosa fareste? ovviamente cambiereste fornitore.... invece per le macchine parrebbe non essere cosi', ci si reca dal concessionario anche grazie alla pubblicita' di prezzi sbalorditivi.... ma siamo obbiettivi quanti di voi hanno acquistato il mezzo al prezzo pubblicizzato?

quelle di "movimentazione" "trasporto" e "spese" sono voci SEMPRE presenti sul prezzo di una macchina, anche se normalmente in modo "occulto" visto che sono incluse nel listino: sui veicoli commerciali balzano all'occhio perchè esenti IVA e quindi scorporate ;)
la schifezza è che molte concessionarie ci marciano, aggiungendole ulteriormente al listino delle vetture (anche 7-800 euro)...
 
skid32 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ora come ora è il colore più richiesto. Non c'è nulla di scandaloso. Anche l'Alfa fa pagare il rosso pastello "rosso Alfa" e la Seat il rosso pastello "Rosso Emotion". Semplice legge della domanda e dell'offerta, ora va di moda il bianco e lo si fa pagare.

bah veramente un po' scandaloso lo è....una volta il bianco era almeno il colore base perche' non si pagava e c' era un perche' ....ha un costo ovviamente inferiore al metallizato o ai colori speciali....allora diciamo che le auto sono vendute non verniciate e il colore è un optional...come se ti vendessero le scarpe senza lacci

e se venisse di moda l'auto con lamiera grezza tipo quella utilizzata in ritorno al futuro?
 
gitizetadue ha scritto:
skid32 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ora come ora è il colore più richiesto. Non c'è nulla di scandaloso. Anche l'Alfa fa pagare il rosso pastello "rosso Alfa" e la Seat il rosso pastello "Rosso Emotion". Semplice legge della domanda e dell'offerta, ora va di moda il bianco e lo si fa pagare.

bah veramente un po' scandaloso lo è....una volta il bianco era almeno il colore base perche' non si pagava e c' era un perche' ....ha un costo ovviamente inferiore al metallizato o ai colori speciali....allora diciamo che le auto sono vendute non verniciate e il colore è un optional...come se ti vendessero le scarpe senza lacci

e se venisse di moda l'auto con lamiera grezza tipo quella utilizzata in ritorno al futuro?

Beh, la Pagani Zonda può essere ordinata anche senza verniciatura, con la fibra di carbonio a vista.
 
Back
Alto