<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo alla follia pura | Il Forum di Quattroruote

Siamo alla follia pura

Siamo arrivati al punto che la Ford sulla Fiesta fa pagare 250 euro la vernice bianco pastello. Già avere il coraggio di chiedere 500 euro per quella ridicola radiolina cinese che ti danno mi aveva fatto irritare, quando ho scoperto questa cosa non posso esimermi di mandarli pubblicamente aff.......
 
mikuni ha scritto:
Siamo arrivati al punto che la Ford sulla Fiesta fa pagare 250 euro la vernice bianco pastello. Già avere il coraggio di chiedere 500 euro per quella ridicola radiolina cinese che ti danno mi aveva fatto irritare, quando ho scoperto questa cosa non posso esimermi di mandarli pubblicamente aff.......
nn sono i soli ..anche sulla 500 mi pare il bianco lo paghi
 
Sulla 500 paghi il bianco perlato, la bellezza di 1000 euri.
Il bianco pastello l'ultima volta che ho guardato era di serie.
 
Ora come ora è il colore più richiesto. Non c'è nulla di scandaloso. Anche l'Alfa fa pagare il rosso pastello "rosso Alfa" e la Seat il rosso pastello "Rosso Emotion". Semplice legge della domanda e dell'offerta, ora va di moda il bianco e lo si fa pagare.
 
EdoMC ha scritto:
Ora come ora è il colore più richiesto. Non c'è nulla di scandaloso. Anche l'Alfa fa pagare il rosso pastello "rosso Alfa" e la Seat il rosso pastello "Rosso Emotion". Semplice legge della domanda e dell'offerta, ora va di moda il bianco e lo si fa pagare.

bah veramente un po' scandaloso lo è....una volta il bianco era almeno il colore base perche' non si pagava e c' era un perche' ....ha un costo ovviamente inferiore al metallizato o ai colori speciali....allora diciamo che le auto sono vendute non verniciate e il colore è un optional...come se ti vendessero le scarpe senza lacci
 
La Fiesta va di moda e gli italiani tutti a comprarla; bene fa la Ford, che peraltro vende prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo, a farsi pagare anche certi optional per così dire irrinunciabili; il cliente viene attratto inizialmente dalla pubblicità e dal prezzo di partenza relativamente basso e quasi mai rinuncia all'acquisto quando le voci di spesa salgono.
Comunque Ford non è il primo marchio ad agire così; VW lo fa da anni (e chissà come si mordono le mani per non aver fatto pagare un sovrapprezzo sul grigio, visto che 9 golf su 10 erano di quel colore!)
 
mikuni ha scritto:
Sulla 500 paghi il bianco perlato, la bellezza di 1000 euri.
Il bianco pastello l'ultima volta che ho guardato era di serie.

C'è stato un periodo in cui si pagava anche il bianco pastello, perchè tutti la prendevano bianca...
 
Come qualcuno gia' ha asserito e' la legge della domanda e dell'offerta. Se ci sono troppe richiese per un colore particolare l'azienda va un po' in difficolta' in approvvigionamento di quel colore. Ecco che alloa scatta subito la tassa su quel colore.

Almeno penso cosi'.

Regards,
The frog
 
desmo1987 ha scritto:
La FIAT 500 è stata la prima a inaugurare questa tendenza: 400 ? per il bianco pastello :D

Questo accade perche' probabilmente l'azienda, per quanto produca, non riesce a stare dietro alla domanda per quella vettura, con quella verniciatura.

Regards,
The frog
 
Bisogna ricordare, però, che la procedura di verniciatura delle auto metallizzate e non è ormai la stessa. Più strati più quello finale trasparente.
Quindi alle case dovrebbe costare la stessa cifra per qualsiasi verniciatura.
 
mikuni ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ora come ora è il colore più richiesto. Non c'è nulla di scandaloso.

Tu lavori per la ford. Le altre alternative non posso scriverle.

No, non lavoro per la Ford, nè ho mai considerato l'ipotesi di diventarne cliente. E' solo che la cosa non mi stupisce per nulla (per l'appunto, non da scandalo), le leggi del mercato sono queste. Un domani andrà di moda il giallo? allora tra i due canonici pastello gratuiti tornerà il bianco e non più il giallo. Nessuno regala niente: basta vedere quanto ampia è la scelta dei colori pastello, la Bmw, che è particolarmente generosa, ne offre tre, altre Case, invece, addirittura uno solo, come la tessa Ford. A dirla tutta, questo sarebbe il "mio" periodo, nel senso che molte Case offrono il blu gratuitamente, colore che a me piace molto, un domani, se tornerà di moda, dovrò pagarlo anche se pastello.
 
Maxetto ha scritto:
Bisogna ricordare, però, che la procedura di verniciatura delle auto metallizzate e non è ormai la stessa. Più strati più quello finale trasparente.
Quindi alle case dovrebbe costare la stessa cifra per qualsiasi verniciatura.

Si' ma il problema non e' quanto costa alle case (alla fine lo scarto in costo anche metallizzato sara' minimo alla produzione), ma quanta richiesta e dunque quante scorte devono fare le case costruttrici per un dato colore. E tutta questa scorta quanto gli viene a costare.
Alla fine anche se le case costruttrici dispongono di un Enterprise Resource Manager, software che minimizza le scorte dei magazzini cosi' come gli accumuli di prodotto finito (automobili che attendono di essere vendute sui piazzali), alla fine un minimo di scorta lo devono pur sempre fare.

Regards,
The frog
 
Back
Alto