<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo al giro di BOA ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Siamo al giro di BOA !

Speriamo, per il bene del paese e per la speranza di rivedere auto italiane fatte come si deve, che questa riscossa arrivi sul serio...aspettiamo con fiducia ;)
 
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!

provinciali e masochisti perche' ci facciamo imbesuire e compriamo prodotti costruiti male e venduti come oro

Beh se lo dici tu ci crediamo tutti, ovvio che la concorrenza fa solo prodotti perfetti ma leggendo nei vari forum mi risulta il contrario.

perfetto no,ma meno ingannevoli si.
Ti ripeto,confronta la stilo con le sue rivali del momento.Ti risponderai da solo.
Non tanto per il prodotto,ma per quanto costava a listino.

La Stilo manca da 5 anni, di cosa parliamo? Parliamo del passato remoto? Le auto tedesche sono sempre costate di più e non certo erano e ne sono esenti da problemi, leggiti i forum. Ognuno porta le proprie esperienze, ho 37 anni di guida, una vita con le auto nazionali, mai problemi importanti, qualche problema con Alfa romeo Giulia del 1977, carburatori sempre da mettere a punto, carrozzeria piena di ruggine, insomma, visite dal meccanico costanti, sulle fiat mai problemi, dalla 500 vecchia, 600, 128, 127, uno, punto, gunto, delta dal 1985 (storica) e che tuttora abbiamo in famiglia...forse ne ho dimenticata qualcuna... :lol: :lol: :lol: :lol:

lasciamo perdere i guasti durante la vita dell'auto.Io sto parlando di limiti qualitativi.
Senza fare la solita retorica,quando alla fiat fu regala l'alfa,le auto tecnicamente avevano il suo valore.LA stessa lancia,spaccava il culu a tutti nei rally,e se ci riusciva perche' ne aveva le doti.
Oggi i due marchi sono diventati parassiti di fiat.

prendi la skoda:una octavia o una superb,hanno dotazioni stupefacenti,cambi automatici di buona/quasi ottima fattura.e skoda era un marchio che quando fu acquisito certo nn brillava per qualita'.

questo di dimostra la differenza di mentalita' industriale.

e nn sono mie invenzioni.e' la storia dei fatti.

per il resto il mercato e' sovrano:se un prodotto vale,vende.Panda,punto sono l'esempio.

se la croma l'avessero fatta con una forma normale,avrebbe venduto il doppio,e anche su questo nn ci sono dubbi.

se la bravo ha venduto piu della stilo nn e' certo perche' monta il 1.6 mjt.
Solo che esteticamente e' piu bella
la skoda perfavore vende perche' costa poco ma i materiali usati sono pessimi anche se hanno un buon aspetto ,quando la guidi ti rendi conto che e' una low cost diciamo una logan di lusso se invece era prodotta dalla fiat sai quante critiche,c'e' tutto ma tutto di 2 o 3 generazioni indietro,ha un aspetto piacevole e soppretutto vende perche diedro c'e' la vag ma non e' una gran auto ho avuto una octavia 2 un cassone indescrivibile lamiera di scarsa qualita'-plastiche da ritmo-abs che quando entra in azione sembra uno degli anni 90 etcc
 
jackari ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!

provinciali e masochisti perche' ci facciamo imbesuire e compriamo prodotti costruiti male e venduti come oro

Beh se lo dici tu ci crediamo tutti, ovvio che la concorrenza fa solo prodotti perfetti ma leggendo nei vari forum mi risulta il contrario.

perfetto no,ma meno ingannevoli si.
Ti ripeto,confronta la stilo con le sue rivali del momento.Ti risponderai da solo.
Non tanto per il prodotto,ma per quanto costava a listino.

La Stilo manca da 5 anni, di cosa parliamo? Parliamo del passato remoto? Le auto tedesche sono sempre costate di più e non certo erano e ne sono esenti da problemi, leggiti i forum. Ognuno porta le proprie esperienze, ho 37 anni di guida, una vita con le auto nazionali, mai problemi importanti, qualche problema con Alfa romeo Giulia del 1977, carburatori sempre da mettere a punto, carrozzeria piena di ruggine, insomma, visite dal meccanico costanti, sulle fiat mai problemi, dalla 500 vecchia, 600, 128, 127, uno, punto, gunto, delta dal 1985 (storica) e che tuttora abbiamo in famiglia...forse ne ho dimenticata qualcuna... :lol: :lol: :lol: :lol:

lasciamo perdere i guasti durante la vita dell'auto.Io sto parlando di limiti qualitativi.
Senza fare la solita retorica,quando alla fiat fu regala l'alfa,le auto tecnicamente avevano il suo valore.LA stessa lancia,spaccava il culu a tutti nei rally,e se ci riusciva perche' ne aveva le doti.
Oggi i due marchi sono diventati parassiti di fiat.

prendi la skoda:una octavia o una superb,hanno dotazioni stupefacenti,cambi automatici di buona/quasi ottima fattura.e skoda era un marchio che quando fu acquisito certo nn brillava per qualita'.

questo di dimostra la differenza di mentalita' industriale.

e nn sono mie invenzioni.e' la storia dei fatti.

per il resto il mercato e' sovrano:se un prodotto vale,vende.Panda,punto sono l'esempio.

se la croma l'avessero fatta con una forma normale,avrebbe venduto il doppio,e anche su questo nn ci sono dubbi.

se la bravo ha venduto piu della stilo nn e' certo perche' monta il 1.6 mjt.
Solo che esteticamente e' piu bella

ma la bravo ha venduto più della stilo?? fonti?

Giusta considerazione!
Dovrei andare a verificare bene i numeri, ma sono abbastanza convinto che Bravo ha venduto meno di Stilo! E ,mi sa, non poco...
E qui, torno a bomba: la tanto vituperata Stilo, vendeva molto bene la versione SW !!! Se Bravo ci fosse con quella carrozzeria...
 
porazzi63 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!

provinciali e masochisti perche' ci facciamo imbesuire e compriamo prodotti costruiti male e venduti come oro

Beh se lo dici tu ci crediamo tutti, ovvio che la concorrenza fa solo prodotti perfetti ma leggendo nei vari forum mi risulta il contrario.

perfetto no,ma meno ingannevoli si.
Ti ripeto,confronta la stilo con le sue rivali del momento.Ti risponderai da solo.
Non tanto per il prodotto,ma per quanto costava a listino.

La Stilo manca da 5 anni, di cosa parliamo? Parliamo del passato remoto? Le auto tedesche sono sempre costate di più e non certo erano e ne sono esenti da problemi, leggiti i forum. Ognuno porta le proprie esperienze, ho 37 anni di guida, una vita con le auto nazionali, mai problemi importanti, qualche problema con Alfa romeo Giulia del 1977, carburatori sempre da mettere a punto, carrozzeria piena di ruggine, insomma, visite dal meccanico costanti, sulle fiat mai problemi, dalla 500 vecchia, 600, 128, 127, uno, punto, gunto, delta dal 1985 (storica) e che tuttora abbiamo in famiglia...forse ne ho dimenticata qualcuna... :lol: :lol: :lol: :lol:

lasciamo perdere i guasti durante la vita dell'auto.Io sto parlando di limiti qualitativi.
Senza fare la solita retorica,quando alla fiat fu regala l'alfa,le auto tecnicamente avevano il suo valore.LA stessa lancia,spaccava il culu a tutti nei rally,e se ci riusciva perche' ne aveva le doti.
Oggi i due marchi sono diventati parassiti di fiat.

prendi la skoda:una octavia o una superb,hanno dotazioni stupefacenti,cambi automatici di buona/quasi ottima fattura.e skoda era un marchio che quando fu acquisito certo nn brillava per qualita'.

questo di dimostra la differenza di mentalita' industriale.

e nn sono mie invenzioni.e' la storia dei fatti.

per il resto il mercato e' sovrano:se un prodotto vale,vende.Panda,punto sono l'esempio.

se la croma l'avessero fatta con una forma normale,avrebbe venduto il doppio,e anche su questo nn ci sono dubbi.

se la bravo ha venduto piu della stilo nn e' certo perche' monta il 1.6 mjt.
Solo che esteticamente e' piu bella
la skoda perfavore vende perche' costa poco ma i materiali usati sono pessimi anche se hanno un buon aspetto ,quando la guidi ti rendi conto che e' una low cost diciamo una logan di lusso se invece era prodotta dalla fiat sai quante critiche,c'e' tutto ma tutto di 2 o 3 generazioni indietro,ha un aspetto piacevole e soppretutto vende perche diedro c'e' la vag ma non e' una gran auto ho avuto una octavia 2 un cassone indescrivibile lamiera di scarsa qualita'-plastiche da ritmo-abs che quando entra in azione sembra uno degli anni 90 etcc
Io credo che tu non sia mai salito su una octavia, entra in una Superb e dimmi cosa c'è di meglio in una Passat o A6, poi se a te non piace la qualità tedesca libero di pensarla così, ma non diciamo eresie
 
miche72 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!

provinciali e masochisti perche' ci facciamo imbesuire e compriamo prodotti costruiti male e venduti come oro

Beh se lo dici tu ci crediamo tutti, ovvio che la concorrenza fa solo prodotti perfetti ma leggendo nei vari forum mi risulta il contrario.

perfetto no,ma meno ingannevoli si.
Ti ripeto,confronta la stilo con le sue rivali del momento.Ti risponderai da solo.
Non tanto per il prodotto,ma per quanto costava a listino.

La Stilo manca da 5 anni, di cosa parliamo? Parliamo del passato remoto? Le auto tedesche sono sempre costate di più e non certo erano e ne sono esenti da problemi, leggiti i forum. Ognuno porta le proprie esperienze, ho 37 anni di guida, una vita con le auto nazionali, mai problemi importanti, qualche problema con Alfa romeo Giulia del 1977, carburatori sempre da mettere a punto, carrozzeria piena di ruggine, insomma, visite dal meccanico costanti, sulle fiat mai problemi, dalla 500 vecchia, 600, 128, 127, uno, punto, gunto, delta dal 1985 (storica) e che tuttora abbiamo in famiglia...forse ne ho dimenticata qualcuna... :lol: :lol: :lol: :lol:

lasciamo perdere i guasti durante la vita dell'auto.Io sto parlando di limiti qualitativi.
Senza fare la solita retorica,quando alla fiat fu regala l'alfa,le auto tecnicamente avevano il suo valore.LA stessa lancia,spaccava il culu a tutti nei rally,e se ci riusciva perche' ne aveva le doti.
Oggi i due marchi sono diventati parassiti di fiat.

prendi la skoda:una octavia o una superb,hanno dotazioni stupefacenti,cambi automatici di buona/quasi ottima fattura.e skoda era un marchio che quando fu acquisito certo nn brillava per qualita'.

questo di dimostra la differenza di mentalita' industriale.

e nn sono mie invenzioni.e' la storia dei fatti.

per il resto il mercato e' sovrano:se un prodotto vale,vende.Panda,punto sono l'esempio.

se la croma l'avessero fatta con una forma normale,avrebbe venduto il doppio,e anche su questo nn ci sono dubbi.

se la bravo ha venduto piu della stilo nn e' certo perche' monta il 1.6 mjt.
Solo che esteticamente e' piu bella
la skoda perfavore vende perche' costa poco ma i materiali usati sono pessimi anche se hanno un buon aspetto ,quando la guidi ti rendi conto che e' una low cost diciamo una logan di lusso se invece era prodotta dalla fiat sai quante critiche,c'e' tutto ma tutto di 2 o 3 generazioni indietro,ha un aspetto piacevole e soppretutto vende perche diedro c'e' la vag ma non e' una gran auto ho avuto una octavia 2 un cassone indescrivibile lamiera di scarsa qualita'-plastiche da ritmo-abs che quando entra in azione sembra uno degli anni 90 etcc
Io credo che tu non sia mai salito su una octavia, entra in una Superb e dimmi cosa c'è di meglio in una Passat o A6, poi se a te non piace la qualità tedesca libero di pensarla così, ma non diciamo eresie

Sopratutto, c'é da chiedersi cosa proponga, ad oggi, il gruppo Fiat a quel livello qualitativo...

ps la Superb rientra nella categoria della A4, non della A6
 
Ragazzi, ma non si stava parlando di Skoda, A4, A6 ecc.

Perché si va sempre a finire li ??

Per riportare ON TOPIC, volevo segnalarvi che oramai la BOA è alle spalle, il 46 % di Chrysler è praticamente in tasca e oggi al salone di New York, presentata la FIAT 500 C e la Chrysler 300 SRT8.

Con l'occasione la responsabile del brand FIAT negli States, Laura Soave, confermava il successo della piccola FIAT nella terra d'America.
 
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, ma non si stava parlando di Skoda, A4, A6 ecc.

Perché si va sempre a finire li ??
Perchè c'è qualcuno che non ancora perde l'italiota abitudine di denigrare gli altri per lodare qualcosa.
Personalmente, vivendo in una città cresciuta con la Fiat, che sfama migliaia di famiglie tra dipendenti ed operai dello stabilimento e dell'indotto, non posso che essere felicissimo se la Fiat si riprenda, facendo buone vendite all'estero, specie in mercati nuovi come quello USA. Meno felice per come questi risultati sono o saranno raggiunti, ma da buon machiavellico Marpionne non se ne cura. Spero che il giro di boa porti buon vento anche agli stabilimenti italiani ;)
 
Qui, "il giro di boa" è spiegato nel dettaglio:

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-04-23/fiatchrysler-fusione-081739.shtml?uuid=AamnaKRD
 
Ora guardate la classifica dei produttori per milioni di auto vendute nel 2010

Attached files /attachments/967558=1736-Vendite auto 2010.jpg
 
E adesso la stessa classifica sommando FIAT e Chrysler sempre nel 2010

Attached files /attachments/967561=1737-Vendite auto 2010 FIAT-CHRYSLER.jpg
 
Anche, semplicemente, osservando i grafici, si nota immediatamente quanto è strategica e di vitale importanza l'operazione in corso tra Torino e Detroit.

E soprattutto le potenzialità future che ne potrebbero derivare.
 
MultiJet150 ha scritto:
Anche, semplicemente, osservando i grafici, si nota immediatamente quanto è strategica e di vitale importanza l'operazione in corso tra Torino e Detroit.

E soprattutto le potenzialità future che ne potrebbero derivare.

Beh é chiaro che se giocano bene le carte che hanno a disposizione, in Fiat possono davvero ambire a diventare un gran produttore mondiale di automobili...in Europa devono cercare di regalare una nuova immagine ai prodotti, differenziando i marchi:

FIAT deve diventare simbolo di auto solida e completa per gente che non voglia spendere molto, ma che desideri una macchina affidabile
LANCIA deve essere differenziata da FIAT...l' operazione della gamma condivisa con il brand Chrysler può andare bene, a patto che dalla prossima generazione di modelli si punti su un design più europeo (gradito anche negli States, come dimostrano Audi, Mercedes e BMW) e su un' esclusività un po' più marcata, capace di conquistare consensi anche fuori dal nostro Paese
ALFA ROMEO deve essere dotata di soluzioni tecniche migliori e che ne valorizzino la connotazione sportiva.

Negli Stati Uniti possono contare su una clientela affezionata che, rinvigorendo il prodotto, potrebbe rispondere in maniera molto positiva, sia circa i propri marchi, sia riguardo quelli italiani (FIAT e ALFA ROMEO)...
 
MultiJet150 ha scritto:
E adesso la stessa classifica sommando FIAT e Chrysler sempre nel 2010

Perdonami, ma c'é qualcosa che non quadra. Se Fiat ha venduto 2,1 milioni di auto nel 2010, e Chrysler 1,5, la somma fa 3,6 e non 4,6. Quel milione di auto in più da dove arriva?
 
Beh, allora? Non mi direte che Marchionne si è offerto di comprare da solo il primo milione di Freemont se arriva al 51% di Chrysler....

:D :D
 
Back
Alto