<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si trovano sempre meno auto usate... | Il Forum di Quattroruote

Si trovano sempre meno auto usate...

https://www.quattroruote.it/news/me...lo_a_doppia_cifra_per_usato_e_radiazioni.html
Oltre un anno fa (forse due) visitando il sito Autoscout mi ricordo che il totale degli annunci per le sole auto superava ampiamente i 300 mila, mi pare anche i 320 mila. Adesso è sotto i 265 mila e cala ancora, settimana dopo settimana.
Meno vendite sul nuovo portano a meno usato a disposizione. In più le radiazioni superano le nuove immatricolazioni cioè il parco circolante si sta riducendo.
Aggiungiamo gli incentivi legati alla rottamazione che contribuiscono a far sparire dalla circolazione anche usati magari non recenti ma comunque in buone condizioni.
Non è certo un buon periodo per chi si trovasse a dover cambiare auto ma avendo budget solo per un usato.
 
https://www.quattroruote.it/news/me...lo_a_doppia_cifra_per_usato_e_radiazioni.html
Oltre un anno fa (forse due) visitando il sito Autoscout mi ricordo che il totale degli annunci per le sole auto superava ampiamente i 300 mila, mi pare anche i 320 mila. Adesso è sotto i 265 mila e cala ancora, settimana dopo settimana.
Meno vendite sul nuovo portano a meno usato a disposizione. In più le radiazioni superano le nuove immatricolazioni cioè il parco circolante si sta riducendo.
Aggiungiamo gli incentivi legati alla rottamazione che contribuiscono a far sparire dalla circolazione anche usati magari non recenti ma comunque in buone condizioni.
Non è certo un buon periodo per chi si trovasse a dover cambiare auto ma avendo budget solo per un usato.

Come scrivi, se non c'è il nuovo, è normale che l'usato vada di conseguenza.
Se non c'è necessità, non è il momento di cambiare auto, sperando che questa crisi delle forniture sia transitoria e non strutturale, cosa su cui sono fiducioso, ma non certo.
Con le biciclette da corsa è ancora peggio.
Qualche tempo fa, avevo messo un post su un gruppo Facebook specializzato, per chiedere solo una valutazione di massima della mia bici e, nel giro di mezz'ora, c'era la coda di gente che la voleva comprare, anche con offerte che, due anni fa, sarebbero state totalmente fuori mercato, al rialzo.
Una normalissima Wilier GTR Ultegra del 2014, tra l'altro, con quasi 60.000 km percorsi.
 
Ultima modifica:
inoltre causa pandemia e incertezza, molti si tengono l'auto per cui i numeri dell'usato sono drasticamente calati.
Questo è proprio un brutto periodo per l'auto ,con il nuovo bloccato dai famosi chip mancanti e l'usato alle stelle !
 
io non ci trovo nulla di strano.

1) a causa dei vari euro 0,1,2 ecc molte auto nel nord italia non possono girare.
2) si vuole eliminare il motore termico ma quelle elettriche costano troppo e comunque ci son problemi a ricaricarle.
3) siamo un paese di vecchi (25% sono over 65 anni) e con un trend crescente.
4) siamo un paese in cui i morti superano le nascite (gli immigrati manco li conto tanto non hanno i soldi manco per l'auto usata) ergo siamo un paese in declino.

socialente, economicamente e strutturalmente stiamo diventando come cuba.
 
Piccola curiosità sui prezzi.
Ho preso la mia c 220d4matic sw a settembre 2020, auto di fine 2019 con 15kkm pagata 34.5 compreso passaggio e doppio treno.
Lo stesso concessionario vendeva 220d sport km0 meno allestite a 35 e 200d semestrali a 29-31 a seconda dell'allestimento.
Ho visto proprio oggi le offerte e tenendo conto che nel frattempo è uscito il modello nuovo i prezzi della stessa che ho preso io, di fine 2020 inizi 2021, sono questi:
- 220d 38k
- 200d 36k
Un bell'aumento.
 
Un bell'aumento.
Il barista vicino a casa si era preso a settembre una Tiguan 2.0 td rline 2wd nuova (trovata per sbaglio in pronta consegna) pagata 37k. Dieci giorni fa l’ha venduta ad un privato per 38,5k più passaggio con 1.800km
Io la X1 l’ho inserzionata venerdì sera, venduta sabato alle 9, consegnata al giovedì successivo ad un salonista venuto da Palermo a Padova in aereo e rientrato in nave da Genova.
Passo e chiudo…
 
Mi sembra normale, mancando le auto nuove, si va ad un anno per auto sfiziosette, il mercato si rivolge all'usato che vola come prezzi.

La transizione ecologica costerà non cara, carissima.

Buona camicia a tutti.
 
Sarà interessante vedere le facce di chi compra oggi l'usato a prezzo gonfiato per poi rivenderlo quando la situazione chip sarà rientrata perdendoci molto di più perchè nel frattempo la sua auto strapagata sarà tornata a valere quello che deve valere, ovvero molto meno.
 
Io vedo 500L usate che con prezzi simili a quanto l'avevo pagata io km0 1 anno e mezzo fa. Cioè se la vendessi oggi, potrei potenzialmente non perderci nulla.

E non stiamo di certo parlando di un'auto di tendenza.

E anche le Ypsilon , per macchinie di 12 13 anni i prezzi sono intorno ai 4mila euro...io l'avevo pagata 6.000 nel 2015...quindi una svalutazione teorica di 300euro all'anno, e tra l'altro parliamo di una diesel bloccata
 
Back
Alto