<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si sente l’esigenza di più auto under 20.000 euro?… | Il Forum di Quattroruote

Si sente l’esigenza di più auto under 20.000 euro?…

Un caro saluto a tutti!

Sto sfogliando l'ultima rivista di 4R in edicola in questi giorni...
con amarezza noto che la maggioranza delle prove su strada riguardano auto con listini simili più al costo di bilocali che a normali autovetture!!

Possibile che 4R non capisca che la STRAGRANDE maggioranza degli Utenti Italiani non ha la possibilita' economica di acquistare auto con listini oltre i 20.000 euro??

Scrivo questo avvalorando una ricerca condotta sul campo ed emersa anche in una recente riunione riguardante le abitudini e le propensioni di spesa future delle famiglie del nostro Belpaese.

Si sente l'esigenza di avere maggior offerta di vetture con listini non oltre 20.000 euro che rappresentano la cifra oltre la quale la maggior parte degli italiani ritiene soldi "buttati" ...

Le case automobilistiche sembrano sorde a questa realta'....ma dove sono finite le versioni "base" di una volta?
A molti non interessano cerchi lega, accessori superflui e scenici che fanno lievitare di molto il prezzo finale...

Ok per ABS, ESP, ADAS e clima...ma tutto il resto...

Che ne pensate cari lettori?

Grazie in anticipo per le cortesi vostre considerazioni in merito.
 
Penso che 20.000 € sono già troppi, dato che il mercato è dominato da Panda, Ypsilon e Clio, tutte a listino a poco più della metà.
Solo che chi spende di più ha desiderio di essere più informato e la rivista lo accontenta.
 
Un caro saluto a tutti!

Sto sfogliando l'ultima rivista di 4R in edicola in questi giorni...
con amarezza noto che la maggioranza delle prove su strada riguardano auto con listini simili più al costo di bilocali che a normali autovetture!!

Possibile che 4R non capisca che la STRAGRANDE maggioranza degli Utenti Italiani non ha la possibilita' economica di acquistare auto con listini oltre i 20.000 euro??

Scrivo questo avvalorando una ricerca condotta sul campo ed emersa anche in una recente riunione riguardante le abitudini e le propensioni di spesa future delle famiglie del nostro Belpaese.

Si sente l'esigenza di avere maggior offerta di vetture con listini non oltre 20.000 euro che rappresentano la cifra oltre la quale la maggior parte degli italiani ritiene soldi "buttati" ...

Le case automobilistiche sembrano sorde a questa realta'....ma dove sono finite le versioni "base" di una volta?
A molti non interessano cerchi lega, accessori superflui e scenici che fanno lievitare di molto il prezzo finale...

Ok per ABS, ESP, ADAS e clima...ma tutto il resto...

Che ne pensate cari lettori?

Grazie in anticipo per le cortesi vostre considerazioni in merito.
Hai perfettamente ragione. Se ci troviamo rateizzare una semplice Panda da 8.900€, la Dacia Sandero è la più venduta in Europa....vuol dire che il potere di acquisto è notevolmente diminuito. Quindi, per me non ha senso provare camion come l'Audi Q7 o BMW X5 che hanno dei costi per la stragrande maggioranza della gente molto elevati e per di più, infarcite di optionals più costosi di una Panda intera!
 
Penso che 20.000 € sono già troppi, dato che il mercato è dominato da Panda, Ypsilon e Clio, tutte a listino a poco più della metà.
Solo che chi spende di più ha desiderio di essere più informato e la rivista lo accontenta.
Molti proprietari di queste auto, non mi sembrano molto avvezzi a conoscere bene quello che hanno comprato. Sai quanti ne ho visti col cellulare in mano perché nemmeno il Bluetooth collegano.
 
Un caro saluto a tutti!

Sto sfogliando l'ultima rivista di 4R in edicola in questi giorni...
con amarezza noto che la maggioranza delle prove su strada riguardano auto con listini simili più al costo di bilocali che a normali autovetture!!

Possibile che 4R non capisca che la STRAGRANDE maggioranza degli Utenti Italiani non ha la possibilita' economica di acquistare auto con listini oltre i 20.000 euro??

Scrivo questo avvalorando una ricerca condotta sul campo ed emersa anche in una recente riunione riguardante le abitudini e le propensioni di spesa future delle famiglie del nostro Belpaese.

Si sente l'esigenza di avere maggior offerta di vetture con listini non oltre 20.000 euro che rappresentano la cifra oltre la quale la maggior parte degli italiani ritiene soldi "buttati" ...

Le case automobilistiche sembrano sorde a questa realta'....ma dove sono finite le versioni "base" di una volta?
A molti non interessano cerchi lega, accessori superflui e scenici che fanno lievitare di molto il prezzo finale...

Ok per ABS, ESP, ADAS e clima...ma tutto il resto...

Che ne pensate cari lettori?

Grazie in anticipo per le cortesi vostre considerazioni in merito.
non so quale sia il valore medio delle auto acquistate in Italia ma a prescindere da cosa uno si possa permettere le prove di una rivista sono il modo migliore per conoscere le auto tutte, in qualche modo avvicinarle anche se non le si posseggono.
In genere poi le dotazioni delle ammiraglie di oggi, o comunque di auto che non ci possiamo permettere, saranno gli optional delle auto di domani.
 
Molti proprietari di queste auto, non mi sembrano molto avvezzi a conoscere bene quello che hanno comprato. Sai quanti ne ho visti col cellulare in mano perché nemmeno il Bluetooth collegano.
Pure io, ogni volta che vedo gente con auto che costano come un appartamento (Edit: scappato un apostrofo) guidare con lo smartphone in mano, non so se ridere o piangere..
 
Ultima modifica:
non so quale sia il valore medio delle auto acquistate in Italia ma a prescindere da cosa uno si possa permettere le prove di una rivista sono il modo migliore per conoscere le auto tutte, in qualche modo avvicinarle anche se non le si posseggono.
In genere poi le dotazioni delle ammiraglie di oggi, o comunque di auto che non ci possiamo permettere, saranno gli optional delle auto di domani.
È vero, ma se mettessero 2 righe per spiegare come si collega il bluethot sulla Panda o come programmare il navigatore della Sandero...
 
Comunque anche grazie a 4r, ho capito che devo trovare un usato non troppo costoso che:
Abbia
- bluetooth e connessione col cellulare in vivavoce
- ruotino di scorta almeno
- gomme di misure non folli
E non
- tablet per comandare la climatizzazione
- gomme di dimensioni spropositate
- start e stop inutili visto che in città frequento poco zone trafficate
- aiuti alla guida che su un usato potrebbero dare problemi

In base alle dimensioni necessarie, per stare nel budget o ci sarebbero solo Dacia o Dr o Evo o usato almeno quadriennale.
 
Giusto una forse banale considerazione, ma negli ultimi 2 anni quante nuove vetture sotto i 20.000 euro sono state presentate? Secondo me pochissime, probabilmente nessuna del segmento A , qualcuna del segmento B e credo che tutte siano state seguite dalla rivista , probabilmente è proprio la produzione che si è indirizzata su vetture di livello e prezzo superiore a quella cifra, del resto ormai nei 20.000 euro ci sono il segmento A e una parte del segmento B
 
Ultima modifica:
Giurto una forse banale considerazione, ma negli ultimi 2 anni quante nuove vetture sotto i 20.000 euro sono state presentate? Secondo me pochissime, probabilmente nessuna del segmento A , qualcuna del segmento B e credo che tutte siano state seguite dalla rivista , probabilmente è proprio la produzione che si è indirizzata su vetture di livello e prezzo superiore a quella cifra, del resto ormai nei 20.000 euro ci sono il segmento A e una parte del segmento B
Infatti basta fare una ricerca per parametri e non si trova nulla abbastanza grande e max 20k. Giusto Dacia, un paio di Fiat e dr/evo.
 
Back
Alto