<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si puo' vendere una casa occupata da inquilino? | Il Forum di Quattroruote

Si puo' vendere una casa occupata da inquilino?

certo che di puo' chi lo vieta......
contento chi la acquista....magari deve riciclare e fa comodo avere un affitto in chiaro.

pero' non capisco la storia del terreno..........vi e' una baracca abitata????

mah!!
 
FAUST50 ha scritto:
certo che di puo' chi lo vieta......
contento chi la acquista....magari deve riciclare e fa comodo avere un affitto in chiaro.

pero' non capisco la storia del terreno..........vi e' una baracca abitata????

mah!!

:D :D :D
la fola del terreno in effetti
se una casa e' abitata vale meno di una libera in linea di massima,
specie se uno dice al venditore che ci vuola andare ad abitare ;)
 
FAUST50 ha scritto:
certo che di puo' chi lo vieta......
contento chi la acquista....magari deve riciclare e fa comodo avere un affitto in chiaro.

pero' non capisco la storia del terreno..........vi e' una baracca abitata????

mah!!

Quindi non dovrei aspettare al scadenza del contratto
di affitto comunque ci smenerei dei soldi....
 
ICARUS65 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
certo che di puo' chi lo vieta......
contento chi la acquista....magari deve riciclare e fa comodo avere un affitto in chiaro.

pero' non capisco la storia del terreno..........vi e' una baracca abitata????

mah!!

Quindi non dovrei aspettare al scadenza del contratto
di affitto comunque ci smenerei dei soldi....

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
il terreno che devi comperare e' occupato,
per quello lo paghi meno
 
arizona77 ha scritto:
se una casa e' abitata vale meno di una libera in linea di massima, specie se uno dice al venditore che ci vuola andare ad abitare ;)
e non lo sapessi .. il mio primo mini :lol:
"occupato" ma il venditore non era in grado di documentarlo (lo scorso secolo)
caparra confirmatoria di 1 milione di care vecchie lire su proposta analitica redatta al momento in carta copiativa e controfirmati entrambi in originale inclusa firma su piantina (altro che computer :twisted: )
quindi "preliminare" un po' più formale dal notaro con caparra del 30% sul totale, ma consegnata al notaro suddetto per custodia 8)
quando, dopo qualche mese, il mini si libera, il venditore alza il prezzo di un 25%
al che io gli ricordo il concetto "caparra confirmatoria"
lui si incazza
io "nessun problema, devo solo scegliere il fortunato legale cui far guadagnare una parcella facile facile"
dopo un paio di giorni mi chiama scusandosi (e già questo non è da tutti) e spiegando che era stato mal coonsigliato ed aizzato dai colleghi di lavoro (la sincerità è sempre apprezzabile)
dopo una settimana (il tempo di fissare l'appuntamento) abbiamo firmato
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
se una casa e' abitata vale meno di una libera in linea di massima, specie se uno dice al venditore che ci vuola andare ad abitare ;)
e non lo sapessi .. il mio primo mini :lol:
"occupato" ma il venditore non era in grado di documentarlo (lo scorso secolo)
caparra confirmatoria di 1 milione di care vecchie lire su proposta analitica redatta al momento in carta copiativa e controfirmati entrambi in originale inclusa firma su piantina
quindi "preliminare" un po' più formale dal notaro con caparra del 30% sul totale, ma consegnata al notaro suddetto per custodia 8)
quando, dopo qualche mese, il mini si libera, il venditore alza il prezzo di un 25%
al che io gli ricordo il concetto "caparra confirmatoria"
lui si incazza
io "nessun problema, devo solo scegliere il fortuna legale cui far guadagnare una parcella facile facile"
dopo un paio di giorni mi chiama scusandosi (e già questo non è da tutti) e spiegando che era stato mal coonsigliato ed aizzato dai colleghi di lavoro (la sincerità è sempre apprezzabile)
dopo una settimana (il tempo di fissare l'appuntamento) abbiamo firmato

ti sto mandando un Mp di cui gia' ti gingrazio ;)
 
arizona77 ha scritto:
se una casa e' abitata vale meno di una libera in linea di massima
dipende dalla destinazione, e dal contratto.

parlando di una casa affittata ad uso di prima abitazione, di massima c'è un deprezzamento tra il libero e il locato che dipende anche dalla durata residua e dalle condizioni del contratto d'affitto.
per contratti "mediocri" e per compratori che pensano poi di andarci ad abitare, può esserci un abbattimento anche di 1/4 del prezzo sul libero.

più breve è il contratto, meno abbattimento.
più "soddisfacente" è il canone, meno è l'abbattimento.
chi compra per abitarci, o pretende di risparmiare parecchio o si rivolge al libero, soprattutto adesso che c'è un sacco di roba vuota.
invece per investitori che comprano per mettere a reddito, un buon contratto di affitto in corso praticamente può essere pari al libero.
nell'uso commerciale, in certe situazioni può essere anche meglio (ho seguito vicende di immobili affittati a banche...)
 
Mauro 65 ha scritto:
io "nessun problema, devo solo scegliere il fortunato legale cui far guadagnare una parcella facile facile"
stavo pensando "sempre agli altri certe fortune", poi mi sono messo una mano sulla coscienza e una sulla memoria ... :D :D :D
 
belpietro ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
io "nessun problema, devo solo scegliere il fortunato legale cui far guadagnare una parcella facile facile"
stavo pensando "sempre agli altri certe fortune", poi mi sono messo una mano sulla coscienza e una sulla memoria ... :D :D :D

se mi date un vostro illuminato parere su
Audi prepotenti....adesso come ve la mettete

Grazie
 
norbig ha scritto:
Il diritto di prelazione del conduttore esiste ancora?

per il commerciale, sempre.
per l'abitativo solo se il proprietario dà disdetta alla prima scadenza per vendere a terzi.
a meno che uno abbia inserito la prelazione in contratto (caso non comune).
 
belpietro ha scritto:
norbig ha scritto:
Il diritto di prelazione del conduttore esiste ancora?

per il commerciale, sempre.
per l'abitativo solo se il proprietario dà disdetta alla prima scadenza per vendere a terzi.
a meno che uno abbia inserito la prelazione in contratto (caso non comune).

Belpi se sempre il migliore..
tx
 
Back
Alto