<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> si può trasformare a GPL il 1.0 3 cilindri Toyota? | Il Forum di Quattroruote

si può trasformare a GPL il 1.0 3 cilindri Toyota?

Mi sta balenando anche l'idea di trasformare a GPL la 107 di mia moglie. L'auto ha 5 anni e 56000 km. Con gli sconti, l'impianto per questa auto costa 1190 ?. (ho già chiesto). Vorrei sapere se secondo voi la cosa sia fattibile.
Ci sono controindicazioni per la trasformazione a GPL di quest'auto?
 
A quanto ne so è un motore abbastanza delicato di valvole (che è il punto debole nelle trasformazioni a Gpl): si tratta di tenerle ben regolate con un controllo ogni 20/25.000 km, non fare tirate autostradali e mettersi nell'ordine di idee che probabilmente dopo 100.000 km occorrerà rifare la testata. Esistono prodotti per la lubrificazione delle sedi valvola che possono aiutare, e soprattutto sempre affidarsi ad installatori coi fiocchi che possono consigliarti per il meglio.
 
mah l'aygo a GPL l'avevno presentata, non so come si sia o come si stia comportando sotto il profilo dell'affidabilità....però esiste!!
 
mammo4 ha scritto:
Mi sta balenando anche l'idea di trasformare a GPL la 107 di mia moglie. L'auto ha 5 anni e 56000 km. Con gli sconti, l'impianto per questa auto costa 1190 ?. (ho già chiesto). Vorrei sapere se secondo voi la cosa sia fattibile.
Ci sono controindicazioni per la trasformazione a GPL di quest'auto?

Beh, alla luce del fatto che questo motore è un comunque mirabile esempio di efficienza, nonchè anche di robustezza ed affidabilità, fa si che metterebbe in discussione la "convenienza"(manutenzione?) nello spendere 1.190,00? per un'ulteriore risparmio di combustibile, ma anche molto probabilmente mettere a repentaglio l'originaria affidabilità!!!

"Il gioco ne varrebbe la candela"?!? :rolleyes:
 
mammo4 ha scritto:
Mi sta balenando anche l'idea di trasformare a GPL la 107 di mia moglie. L'auto ha 5 anni e 56000 km. Con gli sconti, l'impianto per questa auto costa 1190 ?. (ho già chiesto). Vorrei sapere se secondo voi la cosa sia fattibile.
Ci sono controindicazioni per la trasformazione a GPL di quest'auto?

Ma poi non prendi più l'autobus...... ;)
 
no! ieri sera sono arrivato mezz'ora dopo a casa. mI è partito sotto il naso l'autobus "giusto". Se avessi preso quello sarei arrivato allo stesso orario che se avessi usato la macchina.

Comunque mi sembra di capire che il gioco non valga la candela nel trasformare la 107 a GPL
 
Puoi trasformare tutto anche il 3 cilindri toyota che se non erro è anche su daihatsu e sulla aygo in entrambe a gpl trasformato successivamente.
Va tutto se e solo se poi le fai la manutenzione
 
Io ho la yaris con questo motore!

Sono d'accordo con chi lo ha già detto, lasciarlo così è forse, la migliore cosa!
Leggendo in giro questo motore, ha fatto anche 250.000 km senza il minimo dei problemi!
Molto affidabile!
Anzi ci sono segnalazioni da 300.000 km e più!

E poi è anche generoso nei consumi.
A gas renderebbe di meno come consumo/km e tra costi e perdita dell'originalità costruttiva, nonchè futuro incerto sui costi del gas...ma chi te lo fa fare?

5 anni 56.000 km significa 11.000 km all'anno!
E se non vai a benzina così quando vuoi andarci.
 
Ariosto6 ha scritto:
A quanto ne so è un motore abbastanza delicato di valvole (che è il punto debole nelle trasformazioni a Gpl): si tratta di tenerle ben regolate con un controllo ogni 20/25.000 km, non fare tirate autostradali e mettersi nell'ordine di idee che probabilmente dopo 100.000 km occorrerà rifare la testata. Esistono prodotti per la lubrificazione delle sedi valvola che possono aiutare, e soprattutto sempre affidarsi ad installatori coi fiocchi che possono consigliarti per il meglio.

Da quando?
 
mammo4 ha scritto:
Mi sta balenando anche l'idea di trasformare a GPL la 107 di mia moglie. L'auto ha 5 anni e 56000 km. Con gli sconti, l'impianto per questa auto costa 1190 ?. (ho già chiesto). Vorrei sapere se secondo voi la cosa sia fattibile.
Ci sono controindicazioni per la trasformazione a GPL di quest'auto?
Ce l'ha mia madre e io guidandola faccio 17/18 km/l fra città e strade di montagna, lei ci fa 16/17 km/l sullo stesso percorso, usandola in autostrada per una settimana ho avuto una media di 20,7 km/l (720 km con 34,78 litri), per quale motivo dovresti spendere 1200? e mettere a rischio l'ottima affidabilità di questo motore???

Senza considerare che poi potresti avere problemi con i rifornimenti (pochi distributori di GPL) e ti si riduce di tanto l'autonomia, oltre al fatto che ti costerebbe di più in manutenzione...
 
ilSagittario Da quando?[/quote ha scritto:
Intendo delicato di valvole in caso di trasformazione a Gpl, non in senso assoluto: se le sedi valvola sono un po' «tenere», le maggiori temperature dell'utilizzo a Gpl creano un'usura precoce, che non si verifica nell'utilizzo a benzina; è un problema comune a molti motori di ultima generazione, che utilizzano materiali leggeri e dimensionamenti al limite: con le vecchie testate in ghisa e di alto spessore non succedeva, e anzi, le minori incrostazioni di un motore a gpl rispetto ad uno a benzina, ne allungavano la vita.
 
ma infatti la lascio così. L'idea era quella di lasciare la Meriva a mia moglie e io userei la 107.
A quel punto macinerebbe 22.000 Km/anno.
Ma è meglio lasciare le cose come stanno.
 
si lascia xdere,mi avevan gia' sconsigliato di passare a gpl il 4 cilindri della mia vecchia yaris...le testate di questi motori sono efficienti quanto delicate...
 
Back
Alto