<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si può entrare nelle ZTL con l’auto ibrida? | Il Forum di Quattroruote

Si può entrare nelle ZTL con l’auto ibrida?

secondo me ha pur sempre un motore a benzina che sapere se è fermo mentre si è dentro è arduo quindi sarei per il no...stesso discorso per il gpl
 
che poi ... lo scopo di un ZTL e' limitare al massimo il traffico...

non vivendoci alll'interno di una di queste , e NON avendo voglia di leggermi ogni volta la pacca di regolamenti comunali non ci sono mai andato con i miei mezzi ..... evito e...
non mi pongo proprio il problema.....massimo prendo i mezzi pubblici ma....per questioni molto serie.....

capisco che ci sono estensioni di grandi città dove amministrazioni e le ZTL fanno a gara per complicare la vità dell'italiano medio....
 
Concordo che il problema che sento più presente nelle ZTL è la questione di autorizzazioni e permessi, problema che si aggrava con i viaggi all'estero.
Penso che l'Europa debba creare una segnaletica univoca (un nuovo cartello) che indichi chiaramente le semplici regole sulle quali si basa la limitazione del traffico.
Mi piacerebbe avere, almeno in una prima fase, un cartello che permetta alle auto a zero emissioni di muoversi senza dover presentare carte di circolazione, installare app o acquistare bollini.
In un certo senso, sto chiedendo il roaming europeo per le auto.
 
Il " mondo ",
e' talmente assurdo che magari possono....
Poi, se vanno a benza,
Dettagli

" che ce nefott' a nuie "

ahahahahahahahahahahahhahahahahahahahah

:emoji_blush::emoji_blush:
 
Mi piacerebbe avere, almeno in una prima fase, un cartello che permetta alle auto a zero emissioni di muoversi senza dover presentare carte di circolazione, installare app o acquistare bollini.
In un certo senso, sto chiedendo il roaming europeo per le auto.
per quello che rigarda la disabilità lo si stava facendo con la disability card "europea" per le persone con disabilità.....
con scarsissimi risultati....sia di richiesta sia poi di usufruizione di "servizi" tra cui anche mobilità e ztl varie....
e diventato un modo in piu' di produzione di carte.
 
A proposito, ma qualcuno sa per caso se una BEV può entrare in ZTL con il varco attivo senza chiedere alcuna autorizzazione al Comune?
Cioè, automaticamente leggendo la targa con la telecamera sanno che è una BEV e ciò basta, senza che uno abbia dovuto ottenere il permesso?
 
A proposito, ma qualcuno sa per caso se una BEV può entrare in ZTL con il varco attivo senza chiedere alcuna autorizzazione al Comune?
Cioè, automaticamente leggendo la targa con la telecamera sanno che è una BEV e ciò basta, senza che uno abbia dovuto ottenere il permesso?
nelle ztl del "circondario" le targhe abilitate tutte devono essere registrate a priori, alcune domande solo in maniera "cartacea" facendo domanda in "marca da bollo"... almeno fino a poco tempo fa.....
 
Dipende dalle scelte e dai regolamenti dei vari Comuni.
A Ravenna sì, in base ad un'ordinanza mi pare del 2017, ma solo pagando un permesso annuale che costa 22 euro e permette anche di parcheggiare gratis negli stalli blu a pagamento.
Fu una scelta per incentivare elettriche e ibride, ma oggi che le auto sono quasi tutte almeno ibride, si parla di abolirla presto.
 
personalmente non so dare risposta e credo cambi da comune a comune, tuttavia non trovo abbia senso vincolare l'accesso al tipo di alimentazione.
La ZTL non nasce per ragioni di emissioni ma per altri scopi

Infatti il Comune di Milano ha aggirato il problema ( perlomeno per area C ) basandosi sul livello di emissioni di CO2 .
E questo porta a discrepanze anche a livello di analogo modello. Ad esempio la Yaris Cross entra gratis solo con l'allestimento Active ( entry level ), gli altri allestimenti no.
Il filtro avviene automaticamente recuperando i dati dal DB della motorizzazione. Non occorre registrarsi.
Poi penso dipenda anche dai costruttori, relativamente ai dati di omologazione della vettura. Se danno gli stessi valori per il modello base coi cerchi piccoli e quello top con cerchi di 2 misure superiori, potrebbero entrano tutti o star fuori tutti.
Ovviamente BEV e PHEV hanno emissioni così basse ( o nulle ) da passare tutte.
A Milano solo BEV e PHEV possono parcheggiare gratis sulle stisce blu ma solo dopo aver richiesto un opportuno permesso ed ottenuto un tagliando.
 
Back
Alto