<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si parla di Ignis 4x4! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Si parla di Ignis 4x4!

blontan ha scritto:
...si, mi incurioscisce proprio la tua ignis metanizzata... :rolleyes: il mio indirizzo e-mail è: ruplgl@tin.it
come dici tu, ignis e 16 sono su due categorie diverse. la ignis è una cittadina che può affrontare con adeguatezza condizioni di neve/fuoristrada leggero ed era l'unica alternativa alla carissima panda 4x4. Peccato che Suzuki l'abbia lasciata morire :cry:Intanto, se dovessi cambiare prenderei la Sx4 gpl,uguale precisa alla 16 ma molto meno cara... e se dovessi cambiare proprio, (rimanedo nel settore piccole trazioni integrali) farei un pensierino alla Skoda Yeti, che trovo niente male come abitabilià, motorizzazioni e qualità del prodotto, anche se è carotta assai. :?

D'accordo! Stamani l'ho dovuta portare dal metanista, ma venerdì in serata mi dovrebbe tornare e ti mando le foto. :)

Dunque, in una ipotetica classifica della più robusta/estrema, tu le metteresti così:
1) Ignis
2) Yeti
3) Sedici
ho capito bene? :oops:
 
akelaoh ha scritto:
blontan ha scritto:
...si, mi incurioscisce proprio la tua ignis metanizzata... :rolleyes: il mio indirizzo e-mail è: ruplgl@tin.it
come dici tu, ignis e 16 sono su due categorie diverse. la ignis è una cittadina che può affrontare con adeguatezza condizioni di neve/fuoristrada leggero ed era l'unica alternativa alla carissima panda 4x4. Peccato che Suzuki l'abbia lasciata morire :cry:Intanto, se dovessi cambiare prenderei la Sx4 gpl,uguale precisa alla 16 ma molto meno cara... e se dovessi cambiare proprio, (rimanedo nel settore piccole trazioni integrali) farei un pensierino alla Skoda Yeti, che trovo niente male come abitabilià, motorizzazioni e qualità del prodotto, anche se è carotta assai. :?

D'accordo! Stamani l'ho dovuta portare dal metanista, ma venerdì in serata mi dovrebbe tornare e ti mando le foto. :)

Dunque, in una ipotetica classifica della più robusta/estrema, tu le metteresti così:
1) Ignis
2) Yeti
3) Sedici
ho capito bene? :oops:

Oh Dio...forse la Yeti, 16 , essendo progetti più recenti.. ...La Ignis è già più anzianotta...comunque per il fuori strada leggero, tiene botta. :)
ma scusa, perchè ti preoccupa così tanto? cosa devi farci con la tua Ignis?
 
blontan ha scritto:
Oh Dio...forse la Yeti, 16 , essendo progetti più recenti.. ...La Ignis è già più anzianotta...comunque per il fuori strada leggero, tiene botta. :)
ma scusa, perchè ti preoccupa così tanto? cosa devi farci con la tua Ignis?

Oh beh... in pratica niente di più di un fuoristrada leggero, appunto. :oops: Giusto per sapere come "classificare" e "collocare" la mia Ignis. Che poi, come dicevo nel mio primo post, su circa 10cm di neve (anche fresca), con dei Pirelli Cinturato P6, mi ha davvero stupito! :thumbup: Anche se ho tutt'oggi il dubbio, di aver rischiato un po' troppo e che mi sia andata bene.
Ti ho già spedito le foto! :)
 
akelaoh ha scritto:
blontan ha scritto:
Oh Dio...forse la Yeti, 16 , essendo progetti più recenti.. ...La Ignis è già più anzianotta...comunque per il fuori strada leggero, tiene botta. :)
ma scusa, perchè ti preoccupa così tanto? cosa devi farci con la tua Ignis?

Oh beh... in pratica niente di più di un fuoristrada leggero, appunto. :oops: Giusto per sapere come "classificare" e "collocare" la mia Ignis. Che poi, come dicevo nel mio primo post, su circa 10cm di neve (anche fresca), con dei Pirelli Cinturato P6, mi ha davvero stupito! :thumbup: Anche se ho tutt'oggi il dubbio, di aver rischiato un po' troppo e che mi sia andata bene.
Ti ho già spedito le foto! :)

...indubbiamente la trazione integrale aiuta ma con le gomme termiche giuste non avresti avuto il dubbio di aver rischiato grosso ;). Tanto per dire, due anni fa, mia moglie con la ignis finì in un bosco addosso ad pino (causa suo errore di guida...ah le donne :x) nonostante le gomme termiche..
Per quanto riguarda le foto, sono ottime...grazie. devo confessare che mi fa una certa impressione vedere quei due siluri neri accucciati minacciosi là dietro :shock:
indubbiamente un bel lavoro da parte dell'impiantista, ma come mai questa scelta, con un bagagliaio limitato come quello della ignis? non hai pensato alla trasformazione a gpl che ti avrebbe salvato un bel pò di spazio e permesso comunque un buon risparmio? :rolleyes:
ho la ignis da 3 anni, ho fatto 90.000 km ed ho rispamiato un bel sacco di euro comunque :)
 
blontan ha scritto:
...indubbiamente la trazione integrale aiuta ma con le gomme termiche giuste non avresti avuto il dubbio di aver rischiato grosso ;). Tanto per dire, due anni fa, mia moglie con la ignis finì in un bosco addosso ad pino (causa suo errore di guida...ah le donne :x) nonostante le gomme termiche..
Per quanto riguarda le foto, sono ottime...grazie. devo confessare che mi fa una certa impressione vedere quei due siluri neri accucciati minacciosi là dietro :shock:
indubbiamente un bel lavoro da parte dell'impiantista, ma come mai questa scelta, con un bagagliaio limitato come quello della ignis? non hai pensato alla trasformazione a gpl che ti avrebbe salvato un bel pò di spazio e permesso comunque un buon risparmio? :rolleyes:
ho la ignis da 3 anni, ho fatto 90.000 km ed ho rispamiato un bel sacco di euro comunque :)

Di niente! :)

E porterò i tuoi complimenti all'impiantista. ;)
Sì, il tuo ragionamento non fa una grinza, ma ho preferito risparmiare ambiente e portafogli, piuttosto che lo spazio del bagagliaio.
Ora come ora, avevo e ho bisogno di una "prima" macchina e, visto che mi piace anche andare un po' "fuoristrada", con la Ignis mi sono tolto anche questo sfizio. Quando parto per le vacanze, non ho bisogno di molte cose e per due persone, lo spazio a disposizione mi basta. Ovvio: avessi dovuto pensare ad una scelta a lungo termine e/o di tipo familiare, sarei andato verso tutt'altra tipologia di macchina, in modo da salvaguardare anche lo spazio. :)
 
reduce da parecchie guidate su strade ipersecondarie delle prealpi dove non passa lo spazzaneve, ignis ottima e pure capace di regalare un po' di brio!
vedrai che è un ottimo mezzo,per neve sterrati fango è molto migliore di quanto mi aspettassi io!
 
akelaoh ha scritto:
blontan ha scritto:
...indubbiamente la trazione integrale aiuta ma con le gomme termiche giuste non avresti avuto il dubbio di aver rischiato grosso ;). Tanto per dire, due anni fa, mia moglie con la ignis finì in un bosco addosso ad pino (causa suo errore di guida...ah le donne :x) nonostante le gomme termiche..
Per quanto riguarda le foto, sono ottime...grazie. devo confessare che mi fa una certa impressione vedere quei due siluri neri accucciati minacciosi là dietro :shock:
indubbiamente un bel lavoro da parte dell'impiantista, ma come mai questa scelta, con un bagagliaio limitato come quello della ignis? non hai pensato alla trasformazione a gpl che ti avrebbe salvato un bel pò di spazio e permesso comunque un buon risparmio? :rolleyes:
ho la ignis da 3 anni, ho fatto 90.000 km ed ho rispamiato un bel sacco di euro comunque :)

Di niente! :)

E porterò i tuoi complimenti all'impiantista. ;)
Sì, il tuo ragionamento non fa una grinza, ma ho preferito risparmiare ambiente e portafogli, piuttosto che lo spazio del bagagliaio.
Ora come ora, avevo e ho bisogno di una "prima" macchina e, visto che mi piace anche andare un po' "fuoristrada", con la Ignis mi sono tolto anche questo sfizio. Quando parto per le vacanze, non ho bisogno di molte cose e per due persone, lo spazio a disposizione mi basta. Ovvio: avessi dovuto pensare ad una scelta a lungo termine e/o di tipo familiare, sarei andato verso tutt'altra tipologia di macchina, in modo da salvaguardare anche lo spazio. :)
...ora comprendo meglio...se siete solo in due...si sfruttano i sedili posteriori :!:
quando mi muovo per andare in montagna per i fine settimana (altopiano di asiago) carico mezza casa....siano solo in tre...ma lo spazio non basta mai....ho anche un'altra macchina più grande (touran, regolarmente dotata di ottime termiche nokian, come la ignis) ma preferisco muovermi con la piccola
..mi dà più sicurezza...sempre ben ripagata! Ma fondamentali, se frequenti strade innevate, sono le gomme termiche :!: è tutta un'altra vita sia sul bagnato che su neve..e si sente, eccome....sul ghiaccio vivo.....eh...anche le termiche non fanno il miracolo...i questo caso, solo i chiodi ti salvano :lol:
ti chiedo, non senti il penso non indifferente che ti porti dietro???? pesano non poco quei due siluri...e come prestazioni, come sei messo a metano? in salita, sei impiccato?
 
blontan ha scritto:
...ora comprendo meglio...se siete solo in due...si sfruttano i sedili posteriori :!:
quando mi muovo per andare in montagna per i fine settimana (altopiano di asiago) carico mezza casa....siano solo in tre...ma lo spazio non basta mai....ho anche un'altra macchina più grande (touran, regolarmente dotata di ottime termiche nokian, come la ignis) ma preferisco muovermi con la piccola
..mi dà più sicurezza...sempre ben ripagata! Ma fondamentali, se frequenti strade innevate, sono le gomme termiche :!: è tutta un'altra vita sia sul bagnato che su neve..e si sente, eccome....sul ghiaccio vivo.....eh...anche le termiche non fanno il miracolo...i questo caso, solo i chiodi ti salvano :lol:
ti chiedo, non senti il penso non indifferente che ti porti dietro???? pesano non poco quei due siluri...e come prestazioni, come sei messo a metano? in salita, sei impiccato?

Ti dirò, senza dubbio è un peso che mi porto dietro, appunto. Tuttavia non ho dovuto intervenire sulle sospensioni, né le prestazioni ne hanno risentito.
Certo, quando sono a metano, qualcosa la perdo, ma lo sapevo già da prima! Ma ti assicuro che non è così inficiante: rimane comunque la vivace Ignis. :)
 
keko01 ha scritto:
reduce da parecchie guidate su strade ipersecondarie delle prealpi dove non passa lo spazzaneve, ignis ottima e pure capace di regalare un po' di brio!
vedrai che è un ottimo mezzo,per neve sterrati fango è molto migliore di quanto mi aspettassi io!

Ottimo, ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza! :)
 
akelaoh ha scritto:
keko01 ha scritto:
reduce da parecchie guidate su strade ipersecondarie delle prealpi dove non passa lo spazzaneve, ignis ottima e pure capace di regalare un po' di brio!
vedrai che è un ottimo mezzo,per neve sterrati fango è molto migliore di quanto mi aspettassi io!

Ottimo, ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza! :)

Di niente, adoro guidare di quest'auto!
 
ciao ragazzi,cerchiamo di spolverare questo topic....

devo comprare come seconda macchina,diciamo la userà mia moglie giornalmente per portare le bimbe a scuola e i soliti giri di spesa,una 4x4.
la scelta è caduta su una suzuki o wagon r o ignis...

dalle mie parti,Modena,non ce n'è una grande scelta,ma ho trovato una ignis del 2002 con 92000 km in un autosalone.

chiede 2800 euro ma si può scendere tranquillamente,l'auto fuori è bella non sembra maltrattata,di colore bianco.
dentro gli interni non sono troppo nuovi,hanno comunque più di 10 anni.

passiamo ora alla meccanica. il motore è il 61 kw perciò è quello da 83 cv. ha fasatura variabile o no??? la distribuzione credo sia a catena,sbaglio?? per quanto riguarda le valvole sono a regolazione idraulica o da registrare meccanicamente?? ho letto in qualche post precedente,che hanno problemi di sedi valvole,ma tutte o solo quelle a gpl??

poi c'è un problema al cambio,credo sia qualche cuscinetto ma il titolare del salone avendo anche all'interno l'officina,ha detto che lo sistemava prima di vendermela. in più mi fa la garanzia di un anno.

secondo voi cosa mi dite di fare?? vado avanti in trattativa o mollo tutto????

qualcuno di voi per caso,conosce nessuno che venda una vettura simile???

grazie spero rispondiate presto...
 
fblasi73 ha scritto:
ciao ragazzi,cerchiamo di spolverare questo topic....

devo comprare come seconda macchina,diciamo la userà mia moglie giornalmente per portare le bimbe a scuola e i soliti giri di spesa,una 4x4.
la scelta è caduta su una suzuki o wagon r o ignis...

dalle mie parti,Modena,non ce n'è una grande scelta,ma ho trovato una ignis del 2002 con 92000 km in un autosalone.

chiede 2800 euro ma si può scendere tranquillamente,l'auto fuori è bella non sembra maltrattata,di colore bianco.
dentro gli interni non sono troppo nuovi,hanno comunque più di 10 anni.

passiamo ora alla meccanica. il motore è il 61 kw perciò è quello da 83 cv. ha fasatura variabile o no??? la distribuzione credo sia a catena,sbaglio?? per quanto riguarda le valvole sono a regolazione idraulica o da registrare meccanicamente?? ho letto in qualche post precedente,che hanno problemi di sedi valvole,ma tutte o solo quelle a gpl??

poi c'è un problema al cambio,credo sia qualche cuscinetto ma il titolare del salone avendo anche all'interno l'officina,ha detto che lo sistemava prima di vendermela. in più mi fa la garanzia di un anno.

secondo voi cosa mi dite di fare?? vado avanti in trattativa o mollo tutto????

qualcuno di voi per caso,conosce nessuno che venda una vettura simile???

grazie spero rispondiate presto...

...quindi è una ignis prima serie e non la special edition ultima versione ....certo a quel prezzo non compri neanche uno scooter.... la wagon è più spaziosa...ma la ignis se 4x4 su neve (..ne cade tanta, ultimamente dalle vs. parti...) è ottima! quella che hai occhiato mi pare avesse già la fasatura variabile, la distribuzione è a catena. le sedi valvole si usurano solo se vai a gpl..altrimenti nessun problema! prova a fare un giro su siti tipo autoscout o subito.it (seleziona la tua regione). facci sapere. ciao.
 
fatto tutti i giri possibili,ma in emilia non ce ne sono... o meglio quelle che ci sono o hanno più di 160000 km o è la nuova versione ma per le mie tasche troppo cara. ma veramente poche ce ne sono.
 
fblasi73 ha scritto:
fatto tutti i giri possibili,ma in emilia non ce ne sono... o meglio quelle che ci sono o hanno più di 160000 km o è la nuova versione ma per le mie tasche troppo cara. ma veramente poche ce ne sono.
...in effetti su subito.it (emilia romagna) avevo visto alcune ignis ma erano l'ultima versione.,,Comunque la "tua" a quel prezzo la prenderei, considerando anche la garanzia di 1 anno che ti dà il venditore :-o e che ti sistema il cambio: questi motori suzuki, arrivano tranquillamente a 150.000 km e ben oltre, con la normale manutenzione. In città è ottima per girare e parcheggiare. Unico neo è che non è un motore parco nei consumi....ma se l'uso che ne farai è solo per brevi tragitti in città come hai descritto, allora può essere accettabile, non volendo o potendo spendere di più. In più, se ha la trazione integrale meglio ancora, con le nevicate che ha fatto da voi...da me, che abito a Vicenza, non è servita a nulla...non ha mai praticamente nevicato, massimo due cm spariti in mezza giornata.
facci sapere come concludi. ciao
 
grazie per le risposte.
sai,mi ha proprio preso questa macchinina. il tutto è cominciato un pò di giorni fa,quando un'amica di mia moglie è venuta a prenderci con la sua wagon r 4x4. lei è molto contenta di questa macchinetta,avendo i genitori a sestola quando è inverno usano con la sua famiglia sempre quella invece che la multipla e non si sono mai fermati per neve.

allora un giorno le chiesi di provarla,a dire la verità essendo da solo l'ho maltrattata :),i pratica ho cercato di metterla il più possibile in difficoltà sulla neve che c'era. oh non ci sono riuscito... anche in curva ho fatto di quei controsterzi senza mai perdere il controllo...

da allora ho iniziato a cercarela wagon r anche se l'ignis mi piaceva di più,non ne ho trovata nemmeno una 4x4,allora ho ripiegato sulla ignis,molto meglio anche esteticamente.

vedremo un pò come finira
 
Back
Alto