<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SI: nuova sede milanese... | Il Forum di Quattroruote

SI: nuova sede milanese...

alla fine ce l'hanno fatta...

La Subaru Italia cambia casa e si trasferisce a Milano: il nuovo headquarter del marchio giapponese, uno spazio di 1.200 metri quadrati in una moderna palazzina di via Montefeltro, in zona Certosa, è stato inaugurato alla presenza del vice presidente esecutivo della Fuji Heavy Industries (società che controlla la Subaru), Mitsuru Takada, del presidente della Subaru Italia, Toshiki Kageyama e di tutto il management.

Posizione strategica. Il trasferimento a Milano è stato deciso per la posizione strategica della città, punto di riferimento per tutto il sud Europa, che consente alla Subaru di essere più vicina ai propri partner. Dalla filiale italiana, infatti, dipendono anche le strutture commerciali di altri mercati, come quelli di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia e Grecia. "Ci piacciono le sfide - ha commentato Takada al taglio del nastro - e per noi questi mercati, nonostante il momento di crisi, rappresentano ancora un'opportunità. Milano, poi, è la città della moda e delle nuove tendenze, il luogo ideale per le sfide".

Il magazzino resta ad Ala. Ad Ala (TN), dove la filiale italiana aveva sede fin dalla sua apertura, alla metà degli anni 80, resta il magazzino ricambi, che occupa una dozzina di addetti. A Milano, a regime, l'organico conterà su una trentina di persone. E sotto il profilo occupazionale, il cambio di sede non è stato privo di conseguenze per i lavoratori: una ventina dei circa 50 dipendenti degli uffici di Ala, infatti, non ha potuto seguire l'azienda nel trasferimento ed è rimasta senza impiego.


http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/subaru-nuova-sede-a-milano
 
ed comincia il rimpiazzo del personale
http://www.linkedin.com/jobs?viewJob=&jobId=7256325&trk=rj_em&fromEmail=&ut=1G1hlUrVvsI5U1
 
matteomatte1 ha scritto:
consente alla Subaru di essere più vicina ai propri partner. Dalla filiale italiana, infatti, dipendono anche le strutture commerciali di altri mercati, come quelli di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia e Grecia.

bhè questi jap hanno uno strano concetto di "essere più vicini ai propri partner" :D
 
Heniadir ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
bhè questi jap hanno uno strano concetto di "essere più vicini ai propri partner" :D

L' aeroporto a Milano e' piu' vicino ed ha anche il volo diretto Milano-Tokyo.

Siamo nel 2013, la presenza fisica in un determinato posto è irrilevante

Comunque io fossi in Fuji mi farei delle domande, direi che basta confrontare 2 mercati potenzialmente simili per avere qualche perplessità: Svizzera ed Austria.
In Austria si Suby se ne vedono pochissime, In Svizzera nelle zone alpine ci son più Suby che VW... venerdì scorso mi son fermato a pranzare ad Airolo (CH), dal tavolino vedevo 10 auto parcheggiate, 5 Erano Suby.
 
L?obiettivo di FHI è di diventare un attore importante sul mercato globale del XXI secolo con lo sviluppo di prodotti premium

Non fatelo leggere a zero ahaahahhaha!!!
 
steu851 ha scritto:
Siamo nel 2013, la presenza fisica in un determinato posto è irrilevante.

Allora chiudesse anche le altre sedi nel mondo tanto a che servono?
Un pc e tac ordini l' auto, si rompe tac prenoti riparazione alla sede in Giappone e in 3 mesi (escluse le spese di spedizione auto) te la aggiustano, ti lamenti tac yakuza ti taglia le dita cosi' non scrivi piu', perseveri tac sparisci.
 
Heniadir ha scritto:
steu851 ha scritto:
Siamo nel 2013, la presenza fisica in un determinato posto è irrilevante.

Allora chiudesse anche le altre sedi nel mondo tanto a che servono?
Un pc e tac ordini l' auto, si rompe tac prenoti riparazione alla sede in Giappone e in 3 mesi (escluse le spese di spedizione auto) te la aggiustano, ti lamenti tac yakuza ti taglia le dita cosi' non scrivi piu', perseveri tac sparisci.

ogni tanto hai delle uscite infelici, le auto si comprano dai concessionari, ma i concessionari mica vanno a prenderle ad Ala, le ordiano tramite la intranet arrivano via nave a Livorno e da li una volta sdoganate portate direttamente ai concessionari. Siamo nel 21° secolo, le riunioni del marketing si possono benissimo fare in videoconferenza, senza contare che per via del traffico paralizzato Milano è spesso meno raggiungibile di Ala
 
Ripeto:

Milano ha aeroporto piu' vicino, Torino e' piu' vicina (ebbene si ha un notevole know-out in campo autobilistico e la usano anche come consulenza per Subaru) , Milano poi come sede e' piu' prestigiosa, le auto le ordineranno anche tramite intranet ma le societa' sono formate da persone che ritengono (secondo me giustamente) Milano migliore della precedente sede, poi sicuramente hanno avuto qualche sgravio fiscale, e vogliamo parlare della scuola giapponese a Milano per i dirigenti giapponesi? Se non sbaglio ce ne sono 2 una a Roma (prossima tappa di Subaru) e una a Milano.

Nella zona vicino Milano poi ci sono altre societa' giapponesi, mi vengono mente la ShimaSeiki e la Noritsu (che ha cambiato sede avvicinandosi all' aeroporto Malpensa).
 
Heniadir ha scritto:
e vogliamo parlare della scuola giapponese a Milano per i dirigenti giapponesi? Se non sbaglio ce ne sono 2 una a Roma (prossima tappa di Subaru) e una a Milano.

confermo, ci vanno due gemelli (giapponesi ovviamente) che erano alla materna con mia figlia ...
 
matteomatte1 ha scritto:
confermo, ci vanno due gemelli (giapponesi ovviamente) che erano alla materna con mia figlia ...

Lo so mia mogle e' insegnante e potrebbe chiedere 2 anni di insegnamento all' estero con tutto spesato me compreso, la fregatura e' che la sede non si puo' scegliere.
 
Heniadir ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
confermo, ci vanno due gemelli (giapponesi ovviamente) che erano alla materna con mia figlia ...

Lo so mia mogle e' insegnante e potrebbe chiedere 2 anni di insegnamento all' estero con tutto spesato me compreso, la fregatura e' che la sede non si puo' scegliere.
Ecco bravo torna al bel paese, poi quando arrivi fammi uno squillo che ti faccio vedere come si guida una STI :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Ecco bravo torna al bel paese, poi quando arrivi fammi uno squillo che ti faccio vedere come si guida una STI :D

Non si puo' scegliere il paese altrimenti chi andrebbe in Cina? Per carita' si vive in una bolla staccati dal resto del paese ospitante (se paese di merda), pero' non e' bello se non piace.
 
Heniadir ha scritto:
, poi sicuramente hanno avuto qualche sgravio fiscale,

Questa di tutte le cose è quella meno probabile, le agevolazioni le avevano dalla provincia autonoma di Trento che gli ha ad esempio fatto il sottopasso ferroviario.
 
steu851 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
, poi sicuramente hanno avuto qualche sgravio fiscale,

Questa di tutte le cose è quella meno probabile, le agevolazioni le avevano dalla provincia autonoma di Trento che gli ha ad esempio fatto il sottopasso ferroviario.
giustissimo.
Trovo questa scelta di SI, una scelta del tutto scellerata, spero che sappiano cosa stanno facendo, ma ho i miei dubbi.
In ogni modo resta la presa per i fondelli dei contribuenti di Trento, che hanno finanziato le infrastrutture a SI.
 
Back
Alto