<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SI: nuova sede milanese... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SI: nuova sede milanese...

concordo.

faccio spesso la a22 e i tristi cartelloni di protesta che appena si intravedevano vicino alla ex sede Subaru mi hanno lasciato l'amaro in bocca.
Da quel che so il comune di Ala e provincia si erano prodigati parecchio per assecondare subaru.

Giocare sulla pelle dei dipendenti solo per avere una sede con maggior lustro è molto discutibile.

Credo che Subaru potrebbe aver perso qualche vendita per la cattiva pubblicità che gli ha fatto questo cambio gestionale.
Io infatti già convinto futuro acquirente di una xv ora ho dei tentennamenti nel vedere una azienda come Subaru essere così fredda e irriconoscente nei confronti dei suoi lavoratori
 
Le altre avrebbero fatto anche peggio. Comunque il problema di SI non era la sede bensì l'incapacità di proporre modelli con un aggiornamento costante e con una proposta economica soddisfacente.
 
steu851 ha scritto:
ed comincia il rimpiazzo del personale
http://www.linkedin.com/jobs?viewJob=&jobId=7256325&trk=rj_em&fromEmail=&ut=1G1hlUrVvsI5U1

questa offerta di lavoro fa luce sul decadimento in corso....
 
Aponus cosa intendi dire ? spiegati meglio.
Parli della Subaru in generale o della Subaru italia ?

In america i numeri di Subaru sembrerebbero ottimi.
 
aponus ha scritto:
Le altre avrebbero fatto anche peggio. Comunque il problema di SI non era la sede bensì l'incapacità di proporre modelli con un aggiornamento costante e con una proposta economica soddisfacente.
In realtà il mercato nazionale è divenuto talmente povero che anche i modesti incrementi di oneri gestionali di una pur efficiente trazione integrale fanno paura a chi deve acquistare, per non parlare dei listini che sono parecchio distanti da quelli statunitensi anche al netto di Iva e tasse di immatricolazione.
Poi certo sui listini ci sono anche buoni sconti, ma una OB a 40 mila fa istintivamente più paura di una C a "295 al mese poi decidi se tenerla o restituirla" (e poi in caratteri microscopici mettono l'anticipo ed il riscatto).
C'è anche da dire che SI non è molto "volpe" nel proporre (o pubblicizzare) adeguate campagne promo/finanziarie, cosa in cui altri importatori, al contrario, eccellono.
Su questo punto la sede è "quasi" indifferente, nel senso che la salubre aria trentina non inibirebbe i processi cognitivi rispetto allo smog milanese (absit iniuria verbis 8) ), ma è alquanto probabile che i migliori creativi gradiscano di più farsi l'aperitivo serale a Brera piuttosto che all'ombra del Buonconsiglio

Infine, non da ultimo, in questi anni recenti Subaru, come del resto molti altri produttori nipponici (in specie Toyota e Honda), ha esplorato concetti stilistici probabilmente più consoni a mercati extraeuropei (d'altra parte pecunia non olet, e in UE stiamo messi piuttosto male). Per quanto strano possa sembrare a degli appassionati, le auto sono come le donne, prima le guardi e poi (eventualmente :D ) ci parli.
 
settantasei ha scritto:
Aponus cosa intendi dire ? spiegati meglio.
Parli della Subaru in generale o della Subaru italia ?

In america i numeri di Subaru sembrerebbero ottimi.

Solo di Subaru Italia. Negli USA i restyling arrivano nei tempi giusti come pure i nuovi modelli vedi XV ibrida.
 
Back
Alto