<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si e' parlato di scuola... ma parliamo del sistema &#34;lavoro&#34; in Italia... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Si e' parlato di scuola... ma parliamo del sistema &#34;lavoro&#34; in Italia...

cosa dovrei dire io che quest'anno (con l'azienda che chiuderà in negativo in doppia cifra), pur avendo incrementato il mio fatturato di oltre il 30% quasi sicuramente mi troverò con un premio metà dell'anno scorso? :evil:

e so per certo che alcuni parac...i che ci sono in azienda, che fatturano meno di me, che chiuderanno in negativo e che prendono uno stipendio maggiore del mio, si prenderanno un premio più consistente? :evil: :evil: :evil: :evil:
 
ivanpg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
Si e' parlato del ruolo educativo o diseducativo di un certo tipo di scuola e di atteggiamento degli insegnanti nel sistema scolastico italiano.
Ma parliamo un momento del sistema lavoro in Italia.
Un sistema dove chi lavora e' visto come un cretino, dove la competenza e' considerata una seccatura, dove chi intrallazza passa davanti a chi si fa il culo e viene premiato, mentre chi cerca di far funzionare le cose viene bastonato o estromesso, dove i fancazzisti hanno mille scuse e son sempre scusati, quando non tutelati da organizzazioni che dovrebbero invece tutelare chi lavora, dove se sei un responsabile, e sbagli, invece di licenziarti, ti premiano. E piu' alto il livello, piu' enorme lo sbaglio (o la frode, perche' arrivati a certe entita' di danno non e' possibile credere all'errore) piu' alto il premio.
Che educazione ne ricava, il cittadino medio, da tutto cio'?
E poi ci lamentiamo che l'Italia e' un paese di "furbi"?
è giusto un mese che aspetto i risultati di un esame!
quanto lavorano questi professori!
speriamo che la gelmini tagli davvero

Non è che tagliando le cose si risolvono, perchè perderebbero il posto quelli più giovani, quelli che in teoria hanno più voglia di fare di quelli che sono anni che insegnano sempre allo stesso modo, non accorgendosi che il mondo va avanti. Si dovrebbe guardare il merito dei docenti, come si comportano, come insegnano, se fanno corsi d'aggiornamento.
la mia prof è giovane!
è ora di finirsela con i ricercatori e prof 29 enni k nn sono mai usciti dall'univ!
che si facciano una carriera fuori dall'università poi vengano ad insegnare!
(parlo x le materie scentifiche)
 
alfistaConvinto ha scritto:
ivanpg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
Si e' parlato del ruolo educativo o diseducativo di un certo tipo di scuola e di atteggiamento degli insegnanti nel sistema scolastico italiano.
Ma parliamo un momento del sistema lavoro in Italia.
Un sistema dove chi lavora e' visto come un cretino, dove la competenza e' considerata una seccatura, dove chi intrallazza passa davanti a chi si fa il culo e viene premiato, mentre chi cerca di far funzionare le cose viene bastonato o estromesso, dove i fancazzisti hanno mille scuse e son sempre scusati, quando non tutelati da organizzazioni che dovrebbero invece tutelare chi lavora, dove se sei un responsabile, e sbagli, invece di licenziarti, ti premiano. E piu' alto il livello, piu' enorme lo sbaglio (o la frode, perche' arrivati a certe entita' di danno non e' possibile credere all'errore) piu' alto il premio.
Che educazione ne ricava, il cittadino medio, da tutto cio'?
E poi ci lamentiamo che l'Italia e' un paese di "furbi"?
è giusto un mese che aspetto i risultati di un esame!
quanto lavorano questi professori!
speriamo che la gelmini tagli davvero

Non è che tagliando le cose si risolvono, perchè perderebbero il posto quelli più giovani, quelli che in teoria hanno più voglia di fare di quelli che sono anni che insegnano sempre allo stesso modo, non accorgendosi che il mondo va avanti. Si dovrebbe guardare il merito dei docenti, come si comportano, come insegnano, se fanno corsi d'aggiornamento.
la mia prof è giovane!
è ora di finirsela con i ricercatori e prof 29 enni k nn sono mai usciti dall'univ!
che si facciano una carriera fuori dall'università poi vengano ad insegnare!
(parlo x le materie scentifiche)

Io parlavo di medie ed elementari, l'università non la cosnosco. Certo che una prof di 29 anni all'università o è gran brava oppure ha ricevuto una di quelle spinte che metà basta. ;)
 
skid32 ha scritto:
99octane ha scritto:
Si e' parlato del ruolo educativo o diseducativo di un certo tipo di scuola e di atteggiamento degli insegnanti nel sistema scolastico italiano.
Ma parliamo un momento del sistema lavoro in Italia.
Un sistema dove chi lavora e' visto come un cretino, dove la competenza e' considerata una seccatura, dove chi intrallazza passa davanti a chi si fa il culo e viene premiato, mentre chi cerca di far funzionare le cose viene bastonato o estromesso, dove i fancazzisti hanno mille scuse e son sempre scusati, quando non tutelati da organizzazioni che dovrebbero invece tutelare chi lavora, dove se sei un responsabile, e sbagli, invece di licenziarti, ti premiano. E piu' alto il livello, piu' enorme lo sbaglio (o la frode, perche' arrivati a certe entita' di danno non e' possibile credere all'errore) piu' alto il premio.
Che educazione ne ricava, il cittadino medio, da tutto cio'?
E poi ci lamentiamo che l'Italia e' un paese di "furbi"?
quando dico queste cose ho sempre paura di fare troppo la vittima
cmq cio' succede anche nel privato
ma nel pubblico è una cosa senza senso......sarebbe tutto da azzerare...

Vedo che i soliti velinari di regime ti han dato una stella. Te ne do' CINQUE. :D
 
Back
Alto