<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si comincia a trascurare anche la manutenzione basilare? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Si comincia a trascurare anche la manutenzione basilare?

manuel46 ha scritto:
yakanet ha scritto:
tra milano e brianza un fotio di auto con lamadine nn funzionanti...sia su auto di una certa eta' che su auto nuove.. considera che il cdb adesso segnala pure quale nn funziona (su molte auto e' cosi') quindi credo che sia completo disinteresse tanto non li ferma nessuno

Sianceramente a me sembra che fossero più una volta, le auto che montavano qualche check per le lampadine, mentre adesso si ha il cdb che ti dice tutto.....tranne se hai ad esempio uno stop o una posizione posteriore fuori uso (o anche tutte e due)
la mia ha 7 anni e non ha nessun check lampadine, la tipo di mio fratello che ne ha 18 si......
però ripeto che un anabbagliante lo vedi da te che non ti funziona.....

nn ho capito molto il tuo messaggio :(

io intendevo dire che con il cdb vengon indicate ad ogni accensione le lampadine bruciate se ce ne sono... ai tempi c'era una sorta di check (ricordo la thema di mio padre x esempio)
cmq credo che sia piu' disinteresse o incapacita' xche' cambiar una lampadina non e' che sia molto difficile salvo quelle auto che devi smontar il paraurti e il fanale.
 
-Logan- ha scritto:
Se i controlli fossero accurati e un po' "vecchia scuola" queste cose si potrebbero tenere d'occhio.

Non sarebbe una cosa da un giorno all'altro, ma se la stradale avesse un database elettronico per queste cose si potrebbe fare così:
-ti fermano una volta con qualcosa non in regola, che ne so, le gomme lisce? Perfetto, ti avvertono e ti intimano di cambiarle al più presto, inserendoti nel database con "1 warning".
-ti fermano la seconda volta? Controllano la targa, e se hai ancora le gomme lisce ti prendi la multa che ti meriti.
In caso contrario viene tolto il warning.

In teoria può funzionare (ma se ti rifermano dopo il "warning" e non sei a posto la multa la dovresti prendere doppia: una per la prima volta, la seconda perchè hai fatto il furbo), purchè sia pensato bene (in particolare bisogna stabilire quanto vale il "warning" e se è funzionale a mettersi in regola o è un bonus che ci si gioca per il futuro (cioè, se mi fermano 5 anni e 100.000 km dopo con gomme ancora usurate - che senz'altro non sono quelle della prima volta - il "warning" vale ancora?).
Ma in pratica: che probabilità c'è di essere fermati e controllati la seconda volta?
 
arizona77 ha scritto:
yakanet ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Rugo ha scritto:
Certo...purtoppo molte famiglie fanno fatica a tirare avanti e la gestione di un auto oggi ha un costo non indifferente! Ragazzi,va male...le fabbriche chiudono la cassa integrazione ormai finisce e i nostri politici si preoccupano della legge elettorale! Poi però vedo le code davanti ai centri commerciali a mezzanotte per non farsi fuggire l'i-phone nuovo...che tristezza! :cry:
ma che palle con sto iPhone....possibile che quando non si sa cosa dire si tira in ballo questo cell? perché nn si tira in ballo il galaxy che costa quasi uguale ?

mai sentito di persone far la fila x il galaxy :p

http://www.youtube.com/watch?v=iFcsjGtMcfg

ettecredo :D

ahahahah che scemo :p :p
 
yakanet ha scritto:
manuel46 ha scritto:
yakanet ha scritto:
tra milano e brianza un fotio di auto con lamadine nn funzionanti...sia su auto di una certa eta' che su auto nuove.. considera che il cdb adesso segnala pure quale nn funziona (su molte auto e' cosi') quindi credo che sia completo disinteresse tanto non li ferma nessuno

Sianceramente a me sembra che fossero più una volta, le auto che montavano qualche check per le lampadine, mentre adesso si ha il cdb che ti dice tutto.....tranne se hai ad esempio uno stop o una posizione posteriore fuori uso (o anche tutte e due)
la mia ha 7 anni e non ha nessun check lampadine, la tipo di mio fratello che ne ha 18 si......
però ripeto che un anabbagliante lo vedi da te che non ti funziona.....

nn ho capito molto il tuo messaggio :(

io intendevo dire che con il cdb vengon indicate ad ogni accensione le lampadine bruciate se ce ne sono... ai tempi c'era una sorta di check (ricordo la thema di mio padre x esempio)
cmq credo che sia piu' disinteresse o incapacita' xche' cambiar una lampadina non e' che sia molto difficile salvo quelle auto che devi smontar il paraurti e il fanale.

Dicevo appunto che, oggi i cdb ti dicono tutto, ma spesso non contemplano i guasti alle luci, mentre sulle auto di oltre un decennio fa, era più facile trovare un check panel dove trovavi lo schema delle luci, un led si accendeva ad indicare la posizione della luce fulminata, ad esempio nella mia megane non c'è niente che me lo segnali, quindi ogni tanto mi devo ricordare (magari se ho una vetrina dietro) di guardare che posizioni e stop siano ok!
Per quanto riguarda il montaggio/smontaggio, la mia è una di quelle difficili da cambiare, però nelle 3 volte che mi è successo, sono passato in officina renault e in 5 minuti e 10? te la cavi!
 
[/quote]

Dicevo appunto che, oggi i cdb ti dicono tutto, ma spesso non contemplano i guasti alle luci, mentre sulle auto di oltre un decennio fa, era più facile trovare un check panel dove trovavi lo schema delle luci, un led si accendeva ad indicare la posizione della luce fulminata, ad esempio nella mia megane non c'è niente che me lo segnali, quindi ogni tanto mi devo ricordare (magari se ho una vetrina dietro) di guardare che posizioni e stop siano ok!
Per quanto riguarda il montaggio/smontaggio, la mia è una di quelle difficili da cambiare, però nelle 3 volte che mi è successo, sono passato in officina renault e in 5 minuti e 10? te la cavi![/quote]

ah ok... bhe dipende dalla macchina ovviamente. la mia ypsilon del 2004 va ben oltre ..segnala luci targa rotte da una vita.. ma come si accende il messaggio, dopo un po' sparisce da solo.
le mie finora me le cambio da solo...finche' ci arrivo con le manine ma ci son altre macchine che nn puoi far altro che andar in officina mannaggia
 
Non ho letto tutte le pagine, ma per come la vedo io, è completo disinteresse e forte ignoranza!! Io ho cambiato tre volte le lampadine posteriori delle mia Toyota, in officina Toyota 2 volte non ho pagato, e alla terza sono stati 5 euro!! Posso comprendere la spesa per pneumatici o ammortizzatori, ma le lampadine proprio no! Oltretutto ti fermano eccome, e ti multano nonostante fosse quello il giorno in cui mi si fulminarono! ARGH!!
 

Dicevo appunto che, oggi i cdb ti dicono tutto, ma spesso non contemplano i guasti alle luci, mentre sulle auto di oltre un decennio fa, era più facile trovare un check panel dove trovavi lo schema delle luci, un led si accendeva ad indicare la posizione della luce fulminata, ad esempio nella mia megane non c'è niente che me lo segnali, quindi ogni tanto mi devo ricordare (magari se ho una vetrina dietro) di guardare che posizioni e stop siano ok!
Per quanto riguarda il montaggio/smontaggio, la mia è una di quelle difficili da cambiare, però nelle 3 volte che mi è successo, sono passato in officina renault e in 5 minuti e 10? te la cavi![/quote]

ah ok... bhe dipende dalla macchina ovviamente. la mia ypsilon del 2004 va ben oltre ..segnala luci targa rotte da una vita.. ma come si accende il messaggio, dopo un po' sparisce da solo.
le mie finora me le cambio da solo...finche' ci arrivo con le manine ma ci son altre macchine che nn puoi far altro che andar in officina mannaggia[/quote]

Hai fatto caso se la spia si spegne se premi il freno? la mondeo quando accendi il check da la segnalazione degli stop, se si preme il freno, si spengono, vuol dire che è tutto ok!
 
manuel46 ha scritto:
Sarà stata una coincidenza non so, ieri sera nel giro di un paio di km, nella mia zona ho visto qualcosa come 4-5 auto con un anabbagliante non funzionante,
addirittura uno aveva in funzione un anabbagliante, una posizione e un fendinebbia (un fenomeno praticamente)
poi facendoci caso, ho visto che effettivamente sono parecchie le auto che hanno un anabbagliante che non funziona,
allora ho pensato, visto che uno NON può non capire che ha un faro su due fuori uso,
e alle auto moderne quasi mai riesci a cambiartela, vuoi vedere che non hanno i soldi per passare dal meccanico?
anche perchè se ti si brucia pure l'altro sei al buio con le conseguenze del caso,
voi che impressione avete? è solo una coincidenza? :?

A Napoli e provincia e' normale.
Da sempre.
Anche in tempi buoni.
Adesso va anche peggio.
Spesso vedo auto con un fendinebbia acceso e zero luci di posizione.
Sapessi quante fiat uno importate dal nord ci sojo in giro...
 
Back
Alto