f_cava
0
Ormai tra qualche giorno sarà il momento di fare il cambio auto. Al momento ho una Corolla Verso E12 (la prima serie) 1.8, ancora intestata a mio padre per motivi assicurativi. Non ha mai dato grossi problemi, l'unica cosa sono stati la pompa dell'acqua ed i cerchi che, a furia di smonta e monta gomme, si è rovinata la verniciatura e non facevano più tenuta (ma il gommista e chi mi ha sistemato i cerchi ha detto che era "normale" in quanto hanno una verniciatura di un solo strato sul canale). Ultimamente è un po' instabile di sospensione e l'anteriore dx un po' rumorosa.
Le sospensioni erano il minimo. Quelle ed i silent block si cambiano. Solo che le mancano alcune cosette (che sono le stesse che, all'epoca, hanno portato mio padre a sostituirla e passarla a me), tipo la 6a marcia per l'autostrada (a 130 sono a 4200rpm... ok, fa i 12 con un litro, ma una 6a ci sta sempre bene...), i comandi al volante per la radio, il cruise control per i viaggi. Inoltre non disdego un cambio automatico/sequenziale con marce vere (non CVT).... Vero che ormai le frizioni sono più leggere della mia, ma quando fai 10 o più km di coda, si sentono.
Le due auto che avevo puntato all'inizio erano l'octavia (poi scartata per l'abbandono dei motori a benzina) e la 308 1.2 sw eat6 gt line anche se un po più piccola dentro. Non so perchè non avevo considerato focus ed astra. Mio padre è da un po' che diceva di voler cambiare la sua in quanto ormai un po' grossa per loro. Visto che l'altea xl aveva praticamente tutto quello che volevo e mi veniva via al costo delle frizioni del dsg7 da sostituire, ho acconsentito.
Però.... Ora la corolla mi dispiace darla via. Per me l'auto è un'amica. Ho condiviso tante avventure, tanti viaggi e tanti ricordi che mi manca già. Non mi ricordavo questa sensazione con le altre auto...
Le sospensioni erano il minimo. Quelle ed i silent block si cambiano. Solo che le mancano alcune cosette (che sono le stesse che, all'epoca, hanno portato mio padre a sostituirla e passarla a me), tipo la 6a marcia per l'autostrada (a 130 sono a 4200rpm... ok, fa i 12 con un litro, ma una 6a ci sta sempre bene...), i comandi al volante per la radio, il cruise control per i viaggi. Inoltre non disdego un cambio automatico/sequenziale con marce vere (non CVT).... Vero che ormai le frizioni sono più leggere della mia, ma quando fai 10 o più km di coda, si sentono.
Le due auto che avevo puntato all'inizio erano l'octavia (poi scartata per l'abbandono dei motori a benzina) e la 308 1.2 sw eat6 gt line anche se un po più piccola dentro. Non so perchè non avevo considerato focus ed astra. Mio padre è da un po' che diceva di voler cambiare la sua in quanto ormai un po' grossa per loro. Visto che l'altea xl aveva praticamente tutto quello che volevo e mi veniva via al costo delle frizioni del dsg7 da sostituire, ho acconsentito.
Però.... Ora la corolla mi dispiace darla via. Per me l'auto è un'amica. Ho condiviso tante avventure, tanti viaggi e tanti ricordi che mi manca già. Non mi ricordavo questa sensazione con le altre auto...