<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si avvicina il cambio auto... E già mi manca la mia | Il Forum di Quattroruote

Si avvicina il cambio auto... E già mi manca la mia

Ormai tra qualche giorno sarà il momento di fare il cambio auto. Al momento ho una Corolla Verso E12 (la prima serie) 1.8, ancora intestata a mio padre per motivi assicurativi. Non ha mai dato grossi problemi, l'unica cosa sono stati la pompa dell'acqua ed i cerchi che, a furia di smonta e monta gomme, si è rovinata la verniciatura e non facevano più tenuta (ma il gommista e chi mi ha sistemato i cerchi ha detto che era "normale" in quanto hanno una verniciatura di un solo strato sul canale). Ultimamente è un po' instabile di sospensione e l'anteriore dx un po' rumorosa.
Le sospensioni erano il minimo. Quelle ed i silent block si cambiano. Solo che le mancano alcune cosette (che sono le stesse che, all'epoca, hanno portato mio padre a sostituirla e passarla a me), tipo la 6a marcia per l'autostrada (a 130 sono a 4200rpm... ok, fa i 12 con un litro, ma una 6a ci sta sempre bene...), i comandi al volante per la radio, il cruise control per i viaggi. Inoltre non disdego un cambio automatico/sequenziale con marce vere (non CVT).... Vero che ormai le frizioni sono più leggere della mia, ma quando fai 10 o più km di coda, si sentono.
Le due auto che avevo puntato all'inizio erano l'octavia (poi scartata per l'abbandono dei motori a benzina) e la 308 1.2 sw eat6 gt line anche se un po più piccola dentro. Non so perchè non avevo considerato focus ed astra. Mio padre è da un po' che diceva di voler cambiare la sua in quanto ormai un po' grossa per loro. Visto che l'altea xl aveva praticamente tutto quello che volevo e mi veniva via al costo delle frizioni del dsg7 da sostituire, ho acconsentito.
Però.... Ora la corolla mi dispiace darla via. Per me l'auto è un'amica. Ho condiviso tante avventure, tanti viaggi e tanti ricordi che mi manca già. Non mi ricordavo questa sensazione con le altre auto...
 
Quasi tutti abbiamo cambiato, anche più volte, la fidanzata o il fidanzato, molti il marito o la moglie... e tu soffri così per cambiare una Toyota? :D
 
si... non sono uno di quelli che si prende un'auto o un partner in leasing.... :D:D:D:D

Toyota che il su sporco lavoro lo fa comunque... si sta in 5, lo 1-100 apena sotto i 10, fatte vacanze e viaggi, mai rabboccato olio tra un cambio e l'altro... Unici problemi i 2 citati (poi ora, a 125000 km, ammo un po' alla frutta).
 
quello è opinabile secondo me. Perchè, ad esempio l'auto è legata al viaggio che abbiamo fatto appena sposati, ai viaggi durante le ferie, alle uscite del sabato pomeriggio con gli amici anche per andare in piste (facciamo modellismo rc offroad) lontane e sconosciute (con conseguente perdita della strada stile "rotta per casa di Dio"), ai w-e che si dice "oggi è bello... Andiamo a fare un giretto in valtellina a pranzo facendo tutta la strada del lago"...
O quando abbiamo fatto il nostro trasloco dalla casa in affitto alla nostra prima casa (via i sedili e si carica). O, dopo aver litigato 6 mesi con la lavastoviglie, la gioia nel caricarla in auto e buttarla in discarica.

E' innegabile che l'auto porti con se i ricordi
 
quello è opinabile secondo me. Perchè, ad esempio l'auto è legata al viaggio che abbiamo fatto appena sposati, ai viaggi durante le ferie, alle uscite del sabato pomeriggio con gli amici anche per andare in piste (facciamo modellismo rc offroad) lontane e sconosciute (con conseguente perdita della strada stile "rotta per casa di Dio"), ai w-e che si dice "oggi è bello... Andiamo a fare un giretto in valtellina a pranzo facendo tutta la strada del lago"...
O quando abbiamo fatto il nostro trasloco dalla casa in affitto alla nostra prima casa (via i sedili e si carica). O, dopo aver litigato 6 mesi con la lavastoviglie, la gioia nel caricarla in auto e buttarla in discarica.

E' innegabile che l'auto porti con se i ricordi
Tu hai fatto tutto questo...io ci ho fatto un figlio in macchina. :confused: :)!
Golf GTD 2^ serie...e la amo ancora adesso, come l'auto più amica di sempre.
236.000 km ed amica sincera ed affidabile, quando Volkswagen era una cosa...ops casa diversa!
Anno 1991!
Quanto l'ho amata!
 
Anche io sono così e lo capisco.
Le uniche auto che potrebbero sostutuire la mia attuale Megane, con cui ho un rapporto di grande "amicizia" per le belle cose vissute insieme e le belle soddisfazioni che mi ha dato e che mi da, sono la Civic 8 e l'attuale Mazda 3....e con nessun'altra...
Per me l'auto non è solo un oggetto o un mezzo di trasporto....
Io quando porto l'auto dal meccanico è come se la portassi dal "dottore"...raramente per fortuna.
 
Se si è appassionati d'auto credo sia normale affezionarsi alla propria....anche a me è dispiaciuto quando abbiamo rottamato la yaris.

Ci sono uscito la prima volta in macchina da solo, l'ho usata come stereo a pasquetta.....e ci ho fatto tante cose "per la prima volta".

Secondo me non si tratta solo di avere ricordi legati all'auto....si tratta della consapevolezza che l'auto ha influenzato quegli stessi ricordi: una macchina stretta e poco spaziosa ci ha dato la possibilità di far sedere proprio quella ragazza sulle nostre gambe, una macchina vecchia ci ha "costretti" a fermarci scoprendo che in una certa area di servizio di una certa Provinciale si mangia da Dio ecc.

A me darebbe fastidio anche rivendere un'auto...
 
Devo dire che in passato non mi capitava di rimpiangere l'auto vecchia. Appena avuta la nuova mi dicevo:"ma perchè non l'ho fatto prima". Adesso è diverso: succede di trovare difetti inaspettati che (ovvio) non potevi scoprire facendo il classico giretto di prova con il Concessionario. Un esempio solo: le auto francesi con sospensioni dure, chi l'avrebbe mai detto? E i fari che fanno poca luce? I clacson deboli che non si sentono? Ma la cosa peggiore sono le gomme assurdamente grandi che costano il doppio e non servono a niente (a quanto pare quando circolavamo con 155/70x14 invece che con 225/45x17 eravamo tutti pazzi e adesso siamo ancora vivi per miracolo...)
 
Devo dire che in passato non mi capitava di rimpiangere l'auto vecchia. Appena avuta la nuova mi dicevo:"ma perchè non l'ho fatto prima". Adesso è diverso: succede di trovare difetti inaspettati che (ovvio) non potevi scoprire facendo il classico giretto di prova con il Concessionario. Un esempio solo: le auto francesi con sospensioni dure, chi l'avrebbe mai detto? E i fari che fanno poca luce? I clacson deboli che non si sentono? Ma la cosa peggiore sono le gomme assurdamente grandi che costano il doppio e non servono a niente (a quanto pare quando circolavamo con 155/70x14 invece che con 225/45x17 eravamo tutti pazzi e adesso siamo ancora vivi per miracolo...)
Bravo!
 
Se si è appassionati d'auto credo sia normale affezionarsi alla propria....anche a me è dispiaciuto quando abbiamo rottamato la yaris.

Ci sono uscito la prima volta in macchina da solo, l'ho usata come stereo a pasquetta.....e ci ho fatto tante cose "per la prima volta".

Secondo me non si tratta solo di avere ricordi legati all'auto....si tratta della consapevolezza che l'auto ha influenzato quegli stessi ricordi: una macchina stretta e poco spaziosa ci ha dato la possibilità di far sedere proprio quella ragazza sulle nostre gambe, una macchina vecchia ci ha "costretti" a fermarci scoprendo che in una certa area di servizio di una certa Provinciale si mangia da Dio ecc.

A me darebbe fastidio anche rivendere un'auto...
Ed è meglio così, affezionarsi piuttosto che non avere alcun sentimento "umanotecnicomeccanico" come me!

Ma io amo tutte le macchine....non una!
PS:
Adesso sto guidando una 500 (la piccolina) che è l'ultima compagna di famiglia.
Il nuovo modello, favolosa!
Che spettacolo e quanto è bella!
 
dai ragazzi su, è vero che si affeziona alla propria macchina...l'anno scorso quando ho cambiato la mia ypsilon che è stata mia compagna di vita per 10 anni, beh mi è dispiaciuto...pur avendone preso un'altra che è al top di gamma...oltretutto l'ho rivista quest'estate, il nuovo proprietario la tiene evidentemente molto male, era in pessime condizioni, piena di botte, ed ero (ingiustificatamente) amareggiato...pensavo "ma guarda questo come tiene la mia macchina!!"
 
Back
Alto