DIVENTA FIAT PER LA CINA - Questa berlina rappresenta il primo modello Chrysler ideato e ingegnerizzato sotto la gestione di Sergio Marchionne: utilizza una piattaforma (è quella ampiamente modificata dell'Alfa Romeo Giulietta) e motori del gruppo Fiat. Stando alle indiscrezioni, questa Dodge dovrebbe dare orgine anche a un modello Fiat, che dovrebbe sbarcare nella seconda metà dell'anno prossimo in Cina, dove sarà costruita in loco con il partner Guangzho (leggi qui per saperne di più). Si dice che l'auto avrà frontale, coda e interni ridisegnati
http://www.alvolante.it/news/chrysler_auto_40_miglia_gallone-547451044
PIATTAFORMA ?UNIVERSALE? - Sotto la scocca allargata della Giulietta (notare le saldature sulla carrozzeria) il ?muletto? nasconde la piattaforma C-Wide del gruppo Fiat, che può essere adattata per ospitare tutti i tipi di trazione: anteriore, posteriore e integrale. Questa ossatura, derivata da quella della Giulietta, si dice che verrà utilizzata anche dall'Alfa Romeo Giulia, dalla prossima generazione della Chrysler 200 e dalla berlina Dodge in grado di percorrere 40 miglia per gallone (leggi qui per saperne di più).
In quest'altro articolo del 28 ottobre 2011 sempre di Al Volante la rivista ci dice che il C-Wide è stato modificato per poter essere utilizzato tutti i tipi di trazione: anteriore, posteriore e integrale
http://www.alvolante.it/news/foto_spia_suv_alfa_romeo-547871044
Che i ritardi nella presentazione della Giulia siano dovuti davvero non a questioni di linea ma alla voglia di passare dalla TA alla TP sulla nuova D Alfa Romeo??? Se fosse davvero così sarebbe un bel colpo per la Alfa Romeo, anche perchè il C-Wide è pure il pianale della Giulietta :shock: :shock: :shock: