<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si, al referendum io voto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Si, al referendum io voto

G5 ha scritto:
Quindi senza quorum significa che vi sta bene la legge porcata. A futura memoria.

anche col quorum la legge porcata rimane tale, perchè si son visti bene dall'approvare i quesiti proposti che veramente avrebbero avuto effetto abrogativo su di essa.

il quorum ed il sì metterebbe al massimo un poco di zizzania in "famiglia"
 
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
Quindi senza quorum significa che vi sta bene la legge porcata. A futura memoria.

a parte che a me sta benissimo, anche con il quorum vuol dire che ti sta bene.

Questo non corrisponde al vero, anche con il quorum se non ti sta bene continuerà a non starti bene.
 
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
Quindi senza quorum significa che vi sta bene la legge porcata. A futura memoria.

no, la legge attuale non mi piace ma dai primi due Referendum comunque non ne uscirebbe una migliore, anzi...

sicuro ? riflettici su bene.

1) Se vincono i SI i partiti dovranno aggregarsi in un unica lista prima delle elezioni (e quindi ci sarà un solo simbolo in scheda per ogni coalizione) e inoltre verrà innalzata la soglia di sbarramento. Se vincono i NO rimarrà tutto come adesso. Se è vero che questo eliminerebbe la frammentazione delle liste è altrettanto vero che questo favorirebbe oltremisura i due partiti più grandi (PDL e PD) e siccome non mi piace nessuno dei due...

2) Valgono le stesse considerazioni fatte sopra ma relativamente al Senato
 
La minoranza pone attenzione ad problema e su quel problema cerca una maggioranza ... si chiama democrazia. Per far valere le proprie ragioni ci sono procedure tecniche che devo essere percorse e sfruttate per giungere a far esprimere il popolo in una votazione. Non si profitta di meccanismi si persegue una strada legale, riconosciuta e necessaria per far esprimere il popolo. Nel momento in cui il popolo è chiamato ad esprimersi tutte le parti in causa dovrebbero lottare, spiegandone doverosamente e puntualmente le ragioni, perché democraticamente il popolo si esprima secondo il legittimo interesse di parte. Ciò che fai tu è profittare di un meccanismo per impedire che il popolo abbia giusta soddisfazione democratica della sua espressione invalidando gli sforzi di chi promuove e sostiene una causa ed anche di tutti coloro che invece che andare al mare vanno a votare operando la giusta scelta (andare a votare). A futura memoria.
 
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
Quindi senza quorum significa che vi sta bene la legge porcata. A futura memoria.

no, la legge attuale non mi piace ma dai primi due Referendum comunque non ne uscirebbe una migliore, anzi...

sicuro ? riflettici su bene.

1) Se vincono i SI i partiti dovranno aggregarsi in un unica lista prima delle elezioni (e quindi ci sarà un solo simbolo in scheda per ogni coalizione) e inoltre verrà innalzata la soglia di sbarramento. Se vincono i NO rimarrà tutto come adesso. Se è vero che questo eliminerebbe la frammentazione delle liste è altrettanto vero che questo favorirebbe oltremisura i due partiti più grandi (PDL e PD) e siccome non mi piace nessuno dei due...

2) Valgono le stesse considerazioni fatte sopra ma relativamente al Senato

D'accordo, ma vuoi mettere la zizzania ?
 
G5 ha scritto:
La minoranza pone attenzione ad problema e su quel problema cerca una maggioranza ... si chiama democrazia. Per far valere le proprie ragioni ci sono procedure tecniche che devo essere percorse e sfruttate per giungere a far esprimere il popolo in una votazione. Non si profitta di meccanismi si persegue una strada legale, riconosciuta e necessaria per far esprimere il popolo. Nel momento in cui il popolo è chiamato ad esprimersi tutte le parti in causa dovrebbero lottare, spiegandone doverosamente e puntualmente le ragioni, perché democraticamente il popolo si esprima secondo il legittimo interesse di parte. Ciò che fai tu è profittare di un meccanismo per impedire che il popolo abbia giusta soddisfazione democratica della sua espressione invalidando gli sforzi di chi promuove e sostiene una causa ed anche di tutti coloro che invece che andare al mare vanno a votare operando la giusta scelta (andare a votare). A futura memoria.

se partiamo dal postulato che la tua scelta è giusta e la mia sbagliata, è inutile che stiamo a discorrere.
 
Secondo me non andare a votare per scelta ponderata e/o per calcolo è sbagliato ma non dubito che possa darmi delle valide motivazioni per cui possa ricredermi.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Voterò e voterò 3 si. Non è ammissibile che forze politiche portatrici di interessi locali e/o limitati pongano veti e ostacolino l'azione di governo.
Pur non essendo affatto scontato che una modificazione del sistema elettorale si traduca automaticamente in trasformazione del sistema politico da multipolare a bipolare(e quindi maggioritario e decidente) sono convinto che valga la pena provare a cambiare.
 
Back
Alto