mark_nm
0
ottovalvole ha scritto:NIENTE VOTI NIENTE VOTI NIENTE VOTI, e infatti chissà perchè dove ci sono fabbriche governa una parte politica mentre dove non ci sono fabbriche ne governa un'altra.....chissà perchè....mistero della fede. Comunque al prezzo della CEO mi prendo una americanissima Fiat Freemont con la certezza di avere una buona Dodge fra le mani ad un prezzo onesto (oltre ad altre vetture europee e coreane altrettanto grandi e convenienti)mark_nm ha scritto:Aridzuka ha scritto:mark_nm ha scritto:Aridzuka ha scritto:Non fate troppe battute, purtroppo la tecnologia italiana ormai è solo un ricordo!
Tra un po', grazie alle ottiche orbe sia dei governi che dei vari management aziendali, non saremo più in grado di produrre nulla di tecnologico in Italia. Se ci va bene rimarremo solo con un po' di turismo, di agricoltura e poco altro..
E pensare che nel 1991 eravamo la quarta potenza industrale, non europea, ma mondiale!
se servisse per non mantenere i politici vado a coltivare patate
La acquisterei per dare la possibilità anche ad altri di esprimere le loro idee e togliere dalle scatole i monopoli a favore delle minoranze, che magari, hanno da offrirti di più ma vengono offuscate dai soliti noti.
Li manterresti comunque...
Io non la comprerei poiché è un tipico esempio di concorrenza sleale, non si possono vendere sullo stesso mercato prodotti che devono sottostare a leggi del lavoro ed economiche diverse.
E poi c'è un altro piccolo dettaglio.... https://www.youtube.com/watch?v=oYjOkQoa9WY , La Ceo se la cava nel C-NCAP, ma dovrei prima vedere come se la cava nell' euro NCAP![]()
mi riferivo alla perdita di tecnologie, la politica senza quella sarebbe superflua: niente fabbriche, niente sindacati, niente scambi con l'estero etc... chi vuole mangiare zappa.
si ma si devono accontentare di patate e non soldi