<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Shelby GT R 1000hp | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Shelby GT R 1000hp

blackshirt ha scritto:
Compressore volumetrico WHIPPLE da 3,4 L
-filtro aspirazione racing
-corpo farfallato maggiorato
-collettori di scarico inox long tube
-scarichi high performance inox
-innesti cambio ravvicinati
-rapporto al ponte modificato
-assetto KW coilover variante 3 regolabili
-cerchi 20" OZ HLT post. 285/30 ant. 255/35
-kit estetico super snake.
-Centralina Diablo Sport MAFIA.
-Frizione Bidisco Spec.

p.s. non vedo balestre....

img0006r.jpg

:shock: :shock: :shock: :shock:

Ma di che Corvette si tratta?
 
morgan65 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
sdc12456rid.jpg


vista ieri sera in una nota birreria della bassa friulana, l'ha presa il titolare della birreria...

rumore spaventoso, anche solo in fase di parcheggio

http://www.youtube.com/watch?v=6f0Ooz-BdVc&feature=related

considerando che costa "solo" 100.000?, credo sia una della auto con il miglior rapporto costo/potenza.... :shock: :shock: :shock:

Per andare va il problema e' fare le curve....
come per tutte le americane.
La Corvette ha ancora le balestre al posteriore
Avrà anche le balestre ma si comporta molto meglio di certe tedesche che iniziano con V :rolleyes: :rolleyes:
 
-Exige- ha scritto:
Gunsite ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Poi arrivano le curve..

ma l'avete provata prima di sparare sentenze? :?:
a quanto pare no.

Ma d'altronde arrivano pure le curve per le VW, le Seat, le Skoda, le Citroen, le Toyota ecc ecc.

sai non è che tutti hanno l' occasione di provare auto da 100 mila neuri..proprio per questo ci sono le riviste interdet i tizi che le provano in pista

e la mustang con il suo bel ponte rigido dietro non è mai stata nota per doti sopraffine di guida anzi ai suoi clienti ammerigani piace proprio per il suo sculettamento
detto questo con quella cifrella andrei su qualcosa di forse meno coreografico ma di piu' prestazionale ...tipo una gtr
o anche perche' no di m3
 
skid32 ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Gunsite ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Poi arrivano le curve..

ma l'avete provata prima di sparare sentenze? :?:
a quanto pare no.

Ma d'altronde arrivano pure le curve per le VW, le Seat, le Skoda, le Citroen, le Toyota ecc ecc.

sai non è che tutti hanno l' occasione di provare auto da 100 mila neuri..proprio per questo ci sono le riviste interdet i tizi che le provano in pista

e la mustang con il suo bel ponte rigido dietro non è mai stata nota per doti sopraffine di guida anzi ai suoi clienti ammerigani piace proprio per il suo sculettamento
detto questo con quella cifrella andrei su qualcosa di forse meno coreografico ma di piu' prestazionale ...tipo una gtr
o anche perche' no di m3

Il "ma l'avete provata" si riferiva alla Corvette, se non sbaglio. E a pari costo, tra una Corvette, una M3 o una Gt-r non avrei dubbi: Corvette tutta la vita!
 
lsdiff ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Compressore volumetrico WHIPPLE da 3,4 L
-filtro aspirazione racing
-corpo farfallato maggiorato
-collettori di scarico inox long tube
-scarichi high performance inox
-innesti cambio ravvicinati
-rapporto al ponte modificato
-assetto KW coilover variante 3 regolabili
-cerchi 20" OZ HLT post. 285/30 ant. 255/35
-kit estetico super snake.
-Centralina Diablo Sport MAFIA.
-Frizione Bidisco Spec.

p.s. non vedo balestre....

img0006r.jpg

:shock: :shock: :shock: :shock:

Ma di che Corvette si tratta?

non è la corvette, ma la Shelby in oggetto...
 
morgan65 ha scritto:
Per andare va il problema e' fare le curve....
come per tutte le americane.
La Corvette ha ancora le balestre al posteriore

Forse, prima di parlare, qualche americana dovresti provarla.
La Corvette Z06, per esempio. I risultati al cronometro sono significativi.
Ha ancora le balestre al posteriore?
112_0502_609z+2006_Chevrolet_Corvette_Z06+Overhead_Rear_Passenger_Side_View_Chassis_And_Frame.jpg

Gia', pensa... Semibalestre in CARBONIO, cosi' strutturate perche' gli elementi elastici disposti longitudinalmente collaborano con lo schema dei bracci di sospensione a creare un multilink virtuale in cui l'elemento elastico e' parte della struttura con risparmio di peso e aumento di rigidita'... Che boiata, eh?
E infatti da' la biada a Porsche e Ferrari coeve.
:rolleyes:

La nuova Mustang invece ha un semplice ponte interconnesso.
Perche' Ford non san fare di meglio?
Eh gia'... le auto sportive in Ford proprio non san farle...

shelby_85th_commemorative_gt40_04_1.jpg


O forse e' perche' il ponte interconnesso da proprio il tipo di instabilita' al posteriore che chi compra una Mustang vuole, in modo da poter viaggiare sempre di traverso?
Certo, non e' un'auto veloce, ne' particolarmente facile, ma cazzo se e' divertente!
 
skid32 ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Gunsite ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Poi arrivano le curve..

ma l'avete provata prima di sparare sentenze? :?:
a quanto pare no.

Ma d'altronde arrivano pure le curve per le VW, le Seat, le Skoda, le Citroen, le Toyota ecc ecc.

sai non è che tutti hanno l' occasione di provare auto da 100 mila neuri..proprio per questo ci sono le riviste interdet i tizi che le provano in pista

e la mustang con il suo bel ponte rigido dietro non è mai stata nota per doti sopraffine di guida anzi ai suoi clienti ammerigani piace proprio per il suo sculettamento
detto questo con quella cifrella andrei su qualcosa di forse meno coreografico ma di piu' prestazionale ...tipo una gtr
o anche perche' no di m3

Non e' questione necessariamente di provare.
Basta informarsi.
L'Homo Sapiens e' uno dei pochi animali che puo' imparare dall'esperienza altrui.
Sempre a volerlo fare...
Quanto alla Mustang da 1000 Hp... pure io eviterei.
Meglio una bella Camaro V8 stock.
 
stavolta non sono d'accordo con octane: ho avuto in mano per una decina di giorni una Mustang Cabrio e ne sono rimasto tutt'altro che entusiasta.

va bene per l'america, certo, dove le curve sono ad angolo retto e i rettilinei infiniti :D
 
lsdiff ha scritto:
Gunsite ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
morgan65 ha scritto:
.
La Corvette ha ancora le balestre al posteriore

Avrà anche le balestre....

http://www.youtube.com/watch?v=k6mEirkQN8o

di grazia queste fesserie dove le avete trovate? la Corvette ha lo stesso tipo di sospensioni davanti e dietro non balestre. L'unica ad avere le balestre è la Mustang.

Primo, la Corvette, almeno dal 2008 a questa parte, è una macchina STRAORDINARIA, che va da dio praticamente in ogni condizione. E su questo, con te, credo di sfondare una porta aperta.

Però effettivamente la C6 adotta "leaf springs", cioè molle a lamina o a balestra al posteriore (in materiale composito e montate trasversalmente, peraltro). Il che non è affatto un male, visto che se ben dimensionate le molle a lamina hanno una risposta anche migliore di quelle elicoidali.

E' il solito snobismo degli europei che non capiscono i vantaggi di alcune soluzioni ritenute sorpassate, come la distribuzione ad aste e bilancieri, che permette di contenere l'altezza del propulsore a vantaggio del baricentro e della silhouette (leggi aerodinamica). Tanto per fare un esempio.

certo sfondi un portone aperto :D
comunque quel tipo di sospensione non è a balestra come spregevolmente detto, è qualcosaa di diverso che si basa sulo stesso principio ma cosa bem diversa e come dici anche pregevole.
poi hai ragione, per quel che costa è la miglior sportiva in circolazione
 
blackblizzard ha scritto:
stavolta non sono d'accordo con octane: ho avuto in mano per una decina di giorni una Mustang Cabrio e ne sono rimasto tutt'altro che entusiasta.

va bene per l'america, certo, dove le curve sono ad angolo retto e i rettilinei infiniti :D

appunto, non puoi decontestualizzare una vettura, lo sai che le vetture tettesche vendute in Usa hanno un altro setting? certo più rigido delle jap o delle stelle e strisce ma certo meno duro delle relative versioni europee. il contesto è sempre importante, spesso è il motivo di molte scelte tecniche. La Vette viene venduta in tutto il mondo ed è una supercar, la Mustang no, solo Usa e Canada ed è una muscle car.....e se non lo sapete la differenza è abissale
 
blackshirt ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Il titolare di una birreria con 100.000?? :rolleyes:
Quanti sospetti....
E' come dire un'operaio con una Maserati!
Comunque... che roba! :shock:
Bellissima! ;)

non è solo una birreria, è una catena di birrerie....

ce ne sono 5 solo in FVG, e altre 6 sparse per l'Italia.....

mmmmmmmh, comincia con la K e finisce con la R?
 
Back
Alto