<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Shelby GT R 1000hp | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Shelby GT R 1000hp

blackshirt ha scritto:
vista ieri sera in una nota birreria della bassa friulana, l'ha presa il titolare della birreria...

rumore spaventoso, anche solo in fase di parcheggio

[/quote]

con quella potenza penso duri poco, comunque per quello che costa è una gran macchina..
 
blackshirt ha scritto:
sdc12456rid.jpg


vista ieri sera in una nota birreria della bassa friulana, l'ha presa il titolare della birreria...

rumore spaventoso, anche solo in fase di parcheggio

http://www.youtube.com/watch?v=6f0Ooz-BdVc&feature=related

considerando che costa "solo" 100.000?, credo sia una della auto con il miglior rapporto costo/potenza.... :shock: :shock: :shock:

Per andare va il problema e' fare le curve....
come per tutte le americane.
La Corvette ha ancora le balestre al posteriore
 
a_gricolo ha scritto:
Ma perchè appena uno si compra una cazzo di auto particolare deve subito essere additato a evasore fiscale? Tutti funzionari dell'agenzia delle entrate?
Perche sei nel paese dove farsi i cazzi altrui e' d'obbligo.
Complimenti al 'birraio' per il gran mezzo! :thumbup:
 
a_gricolo ha scritto:
morgan65 ha scritto:
.
La Corvette ha ancora le balestre al posteriore

Avrà anche le balestre....

http://www.youtube.com/watch?v=k6mEirkQN8o

di grazia queste fesserie dove le avete trovate? la Corvette ha lo stesso tipo di sospensioni davanti e dietro non balestre. L'unica ad avere le balestre è la Mustang.
 
Gunsite ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
morgan65 ha scritto:
.
La Corvette ha ancora le balestre al posteriore

Avrà anche le balestre....

http://www.youtube.com/watch?v=k6mEirkQN8o

di grazia queste fesserie dove le avete trovate? la Corvette ha lo stesso tipo di sospensioni davanti e dietro non balestre. L'unica ad avere le balestre è la Mustang.

Primo, la Corvette, almeno dal 2008 a questa parte, è una macchina STRAORDINARIA, che va da dio praticamente in ogni condizione. E su questo, con te, credo di sfondare una porta aperta.

Però effettivamente la C6 adotta "leaf springs", cioè molle a lamina o a balestra al posteriore (in materiale composito e montate trasversalmente, peraltro). Il che non è affatto un male, visto che se ben dimensionate le molle a lamina hanno una risposta anche migliore di quelle elicoidali.

E' il solito snobismo degli europei che non capiscono i vantaggi di alcune soluzioni ritenute sorpassate, come la distribuzione ad aste e bilancieri, che permette di contenere l'altezza del propulsore a vantaggio del baricentro e della silhouette (leggi aerodinamica). Tanto per fare un esempio.
 
Compressore volumetrico WHIPPLE da 3,4 L
-filtro aspirazione racing
-corpo farfallato maggiorato
-collettori di scarico inox long tube
-scarichi high performance inox
-innesti cambio ravvicinati
-rapporto al ponte modificato
-assetto KW coilover variante 3 regolabili
-cerchi 20" OZ HLT post. 285/30 ant. 255/35
-kit estetico super snake.
-Centralina Diablo Sport MAFIA.
-Frizione Bidisco Spec.

p.s. non vedo balestre....

img0006r.jpg
 
Balestre no , ma mi sembra che abbia il ponte rigido posteriore , ricordo che parlavano da qualche parte di un multilink da acquistare aftermarket :?: (in USA ste pazzie le fanno) perche' la gt500 faticava a scaricare la cavalleria (mancava anche il diff. autobloccante credo). Era un sito americano.... A me comunque piace la Mustang :D
 
balestre o non balestre, su strada la mustang fa cacare... e non penso che questo sia una novità :)

PS: con la Corvette non c'entra nulla... come parlare di cacca e cioccolato
 
Back
Alto