<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sfrizionare - tornanti | Il Forum di Quattroruote

Sfrizionare - tornanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera,
oggi sono andato sul passo della CISA, percorrendo i vari tornanti;
ho sfrizionato eccessivamente, lo so, non sono un grande guidatore.
Alla fine, proprio prima di immettermi nell'A15, ho sentito un fortissimo odore di bruciato, classico della frizione. Mi sono fermato, non so nemmeno in quale paesino, ho controllato e sono poi ripartito senza notare problemi.
La mia auto è nuova, una CLIO 0.9 TCe GPL.
Bene, ho rovinato la frizione? Devo andare in carrozzeria?
Che sapete dirmi in merito?

Aggiungo che pochi mesi fa, con la mia vecchia auto, avevo avuto il medesimo problema percorrendo tornanti ad elevata altitudine, sempre in zona, con odore di bruciato ed in quel caso fumo dal cofano. Dopo aver lasciato l'auto una notte ferma, la mattina seguente mi sono fatto 400km in autostrada senza problemi.

Grazie mille!
 
Benvenuto,
Hai semplicemente consumato un po’ di frizione. Se continui così alla fine la frizione “slitterà” non facendo più presa in maniera ottimale ma prima di lasciarti a piedi dovresti riuscire ad accorgetene e andare da un meccanico.
Visto che, da quanto scrivi, non hai una grossa familiarità con la frizione e i tornanti ti consiglierei di prendere la prossima auto con il cambio automatico
 
come si fa a sfrizionare nei tornanti?
hai controllato i freni? se sfrizioni nei tornanti sei il classico automobilista che frena in curva,come ti hanno gia consigliato , un corso di guida sarebbe utile.
 
Sfrizionare nei tornanti? E perché? Non saprei manco come fare...
I tornati si fanno in seconda, non capisco il problema. M'è capitato in passato su qualche stradina di montagna, quelle più impervie che portano a qualche malga, di trovare tornantini tanto stretti e ripidi da dovermi quasi fermare e mettere la prima, ma la Cisa NON ha certo tornanti del genere. Serve corso di guida...
 
Buonasera,
oggi sono andato sul passo della CISA, percorrendo i vari tornanti;
ho sfrizionato eccessivamente, lo so, non sono un grande guidatore.
Alla fine, proprio prima di immettermi nell'A15, ho sentito un fortissimo odore di bruciato, classico della frizione. Mi sono fermato, non so nemmeno in quale paesino, ho controllato e sono poi ripartito senza notare problemi.
La mia auto è nuova, una CLIO 0.9 TCe GPL.
Bene, ho rovinato la frizione? Devo andare in carrozzeria?
Che sapete dirmi in merito?

Aggiungo che pochi mesi fa, con la mia vecchia auto, avevo avuto il medesimo problema percorrendo tornanti ad elevata altitudine, sempre in zona, con odore di bruciato ed in quel caso fumo dal cofano. Dopo aver lasciato l'auto una notte ferma, la mattina seguente mi sono fatto 400km in autostrada senza problemi.

Grazie mille!

Ma perché sfrizioni, guidi forse col piede sulla frizione?
Se un'auto ha la frizione a posto, non deve sfrizionare in nessun momento, la frizione sulle auto serve solo per cambiare marcia, una volta ingranato un rapporto non la devi toccare e devi tenere il piede lontano dal pedale.
Quando cambi stacca e attacca la frizione in modo progressivo, e aspetta di aver rilasciato il pedale completamente prima di accelerare.
Altrimenti la usurerai in modo prematuro (e sono soldi)
 
bè, alcuni tornanti però sono stretti abbastanza da non poterli fare nemmeno in prima...non sulla cisa ma ad esempio tra nesso e i piani del tivano, un paio a destra semplicemente sono sotto il raggio di sterzata della mia moto..devo vedere se arriva qualcuno dall´altra parte e usare entrambe le corsie..certo, in auto probabilmente in prima a frizione rilasciata già si raggiunge il raggio minimo di sterzata possibile...
 
Il passo della CISA, non l'autostrada della CISA, brutta per carità ma nulla a che vedere coi paesini paralleli, limitrofi, tornanti, ascese ripide strette e quant'altro.
Lo ammetto, guido male, abuso della frizione, scalo sempre prima di questi tornanti ripidi, freno male ecc... In generale, uso poco il freno perché inconsciamente ho il timore che l'auto si spenga non tenendo la marcia; ergo, uso sempre e troppo la frizione. E' un mio limite da 50 anni.
Ciò premesso, devo portare l'auto dal meccanico o no?
 
Il passo della CISA, non l'autostrada della CISA, brutta per carità ma nulla a che vedere coi paesini paralleli, limitrofi, tornanti, ascese ripide strette e quant'altro.
Lo ammetto, guido male, abuso della frizione, scalo sempre prima di questi tornanti ripidi, freno male ecc... In generale, uso poco il freno perché inconsciamente ho il timore che l'auto si spenga non tenendo la marcia; ergo, uso sempre e troppo la frizione. E' un mio limite da 50 anni.
Ciò premesso, devo portare l'auto dal meccanico o no?
Assolutamente no!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto