<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sfoltimento listino | Il Forum di Quattroruote

Sfoltimento listino

Autunno, cadono le foglie...e noi ne approfittiamo per tagliare i rami secchi del listino!
a breve queste versioni non saranno più ordinabili.

Attached files versioni eliminate.xlsx (12 KB)&nbsp;
 
Ecco, la 2,0 tdi elegance è andata....
Sarebbe stata una delle versioni interessanti quando arriverà l'ora del cambio se non dovessi scegliere la troppo cara RS.
Rispetto alla executive, la elegance, trovo che è molto più conveniente a livello di prezzo/dotazioni/equipaggiamento. L'unico vero plus della executive è il navigatore+pack infotech, ma è un oggetto di cui a me non frega proprio nulla. Peccato.
 
Io eliminerei tutte le versioni. L'ideale sarebbe poter partire dal modello nudo e crudo, scegliendo poi la motorizzazione, la trazione e poi tutti gli optional/pacchetti e via discorrendo. Però so già che è pura utopia... :?
 
Il 1.4 TSI 140 sparisce e basta, nessun ACT in vista al momento.
la sparizione della 2.0 TDI Elegance ha lasciato un po' di stucco anche me, era una versione equilibrata...
più che il resto vi faccio notare come la gamma Rapid diventi monoallestimento, solo Ambition, e con due motori, 1.2 TSI DA 86 e 105 CV e 1.6 TDI, solo 105cv per la berlina, anche 90 cv, con e senza DSG, per la Spaceback...diciamo ultima chiamata per Rapid, il prossimo passo per razionalizzare la gamma è eliminare del tutto il modello dai listini italiani!
 
inferorumdominus ha scritto:
Io eliminerei tutte le versioni. L'ideale sarebbe poter partire dal modello nudo e crudo, scegliendo poi la motorizzazione, la trazione e poi tutti gli optional/pacchetti e via discorrendo. Però so già che è pura utopia... :?

l'evoluzione logica del mondo dell'auto sarebbe quella:
io casa automobilistica faccio un certo numero di modelli, per ogni modello ti rendo disponibile tot motori, cambi, sistemi di trazione, accessori, colori, se ci sono dei limiti tecnici che mi impediscono di abbinare una certa trazione con un certo motore o un certo cambio te lo indico, ma a parte questi casi tutto il resto lo puoi combinare come piace a te, il modello base costa x, e poi tutto quello che prendi dallo scaffale per costruirla costa un tot in più.
questo sistema andrebbe a presuppore una flessibilità totale nella gestione delle fabbriche, non solo della casa, ma anche e sopratutto dei fornitori, produrre ogni modello solo ed esclusivamente in una fabbrica per tutto il mondo o anche in più fabbriche, ma solo a patto che siano a ciclo completo e con tutto lo stesso corollario di fornitori nelle vicinanze, anche se l'impianto A si trova in Germania e l'impianto B in Cina.
Eliminazione dei magazzini e just in time spinto all'estremo, cosa che neanche il "Toyota production system" è riuscito a fare fino in fondo, almeno per ora
 
zymotik ha scritto:
Il 1.4 TSI 140 sparisce e basta, nessun ACT in vista al momento.

Ma come ragionano ? :shock:
L'unico motore " logico " a benzina non lo mettono in listino ?
A parte il sistema act ma se uno vuole un benzina che cosa deve comprare ?
Il 1.8 è impegnativo come consumi e cilindrata e il 1.2 sembra ridicolo sull'Octavia.
Secondo me quello che devono cambiare non sono le macchine, i listini, gli allestimenti ma certe persone che prendono decisioni del genere.
Ma è così difficile per loro imparare dalle altre case " sorelle " le quali hanno in listino i 1.4 tsi ?
Hanno perso un cliente e ne perderanno tanti altri 8)
 
miranda453 ha scritto:
zymotik ha scritto:
Il 1.4 TSI 140 sparisce e basta, nessun ACT in vista al momento.

Ma come ragionano ? :shock:
L'unico motore " logico " a benzina non lo mettono in listino ?
A parte il sistema act ma se uno vuole un benzina che cosa deve comprare ?
Il 1.8 è impegnativo come consumi e cilindrata e il 1.2 sembra ridicolo sull'Octavia.
Secondo me quello che devono cambiare non sono le macchine, i listini, gli allestimenti ma certe persone che prendono decisioni del genere.
Ma è così difficile per loro imparare dalle altre case " sorelle " le quali hanno in listino i 1.4 tsi ?
Hanno perso un cliente e ne perderanno tanti altri 8)

il 1.8 hanno fatto che toglierlo dal listino, per quanto riguarda il 1.4 TSI ACT la scelta sarebbe sensata sulla carta, ma quante Octavia benzina sono state vendute? qualche RS TSI e pochissimi 1.2 TSI, io personalmente ho venduto solo un 1.2 TSI, entrambi questi motori restano a listino, gli altri escono.
La ns. concessionaria penso abbia venduto un solo 1.4 TSI dalla presentazione a oggi, qui non si può dire che non importino versioni che interesserebbero al pubblico, come è stato in passato, da qualche tempo a questa parte i nuovi modelli che escono hanno molte variabili a listino, mano a mano che passa il tempo si fa la conta di quello che viene richiesto e quello che no, e si inizia a tagliare tutte quelle motorizzazioni o versioni o combinazioni che non vendono...in questo caso è il mercato che decide
 
c'era solo la elegance wagon, manuale e dsg e spariscono entrambe.
in compenso il 1.8 tsi va sotto il cofano della Polo GTI restyling con 192cv, che ora può essere anche a cambio manuale, sperando che questa nuova vada a benzina e non ad olio come il 1.4 tsi 180cv.
se decideranno di fare una nuova Fabia RS a benzina avrà questo motore...
 
miranda453 ha scritto:
zymotik ha scritto:
Il 1.4 TSI 140 sparisce e basta, nessun ACT in vista al momento.

Ma come ragionano ? :shock:
L'unico motore " logico " a benzina non lo mettono in listino ?
A parte il sistema act ma se uno vuole un benzina che cosa deve comprare ?
Il 1.8 è impegnativo come consumi e cilindrata e il 1.2 sembra ridicolo sull'Octavia.
Secondo me quello che devono cambiare non sono le macchine, i listini, gli allestimenti ma certe persone che prendono decisioni del genere.
Ma è così difficile per loro imparare dalle altre case " sorelle " le quali hanno in listino i 1.4 tsi ?
Hanno perso un cliente e ne perderanno tanti altri 8)

infatti.
io nel cercare di accontentare mio figlio...ho capito che la freccia alata in casa nostra non resterà a lungo...mah....questa volta concordo pienamente con il presidente...non c'è nulla da fare!!
 
zymotik ha scritto:
c'era solo la elegance wagon, manuale e dsg e spariscono entrambe.
in compenso il 1.8 tsi va sotto il cofano della Polo GTI restyling con 192cv, che ora può essere anche a cambio manuale, sperando che questa nuova vada a benzina e non ad olio come il 1.4 tsi 180cv.
se decideranno di fare una nuova Fabia RS a benzina avrà questo motore...
Come motore per me è ottimo e non ritengo affatto sia proibitivo come consumi... ma non sarei così sicuro del minor consumo d'olio dato che ne consuma meno la mia leon che ha il vecchio 1.8 con 84.000km di città alle spalle...
 
gnpb ha scritto:
zymotik ha scritto:
c'era solo la elegance wagon, manuale e dsg e spariscono entrambe.
in compenso il 1.8 tsi va sotto il cofano della Polo GTI restyling con 192cv, che ora può essere anche a cambio manuale, sperando che questa nuova vada a benzina e non ad olio come il 1.4 tsi 180cv.
se decideranno di fare una nuova Fabia RS a benzina avrà questo motore...

Come motore per me è ottimo e non ritengo affatto sia proibitivo come consumi....

Certo ma se uno vuole risparmiare sull'assicurazione visto che esiste il 1.4 con solo 10 cv in meno perchè non lasciare in listino il 1.4 tsi ed eventualmente togliere il 1.8 ?
Tra i due immagino sia più economico quello inferiore scartando a priori il 1.2 che proprio non ha senso per me sull'Octavia ma prendo atto di quello che scrive Zymotik, se in Italia non vende non c'è niente da fare, ho visto anche per la mia octavia rs tfsi, in Italia nessuno la voleva ed è andata in germania dove hanno un buonsenso maggiore e apprezzano certi prodotti.
Io mi metto al posto del potenziale cliente, come ad esempio il mio vicino di casa che stamattina verificava le differenze di dimensioni del box mio modificato ed il suo originale.
Sta per cambiare auto e la Rapid non gli dispiaceva ma ora cosa gli consiglio ?
Una macchina che uscirà dal listino ?
Magari guarda l'Octavia ma fa pochi km ed è abituato al 1.6 aspirato per cui un bel tsi 1.4 andrebbe bene e invece non ci sarà più.
Che fa ?
Va a vedere la Golf.

@ Zymotik : conosce da anni il tuo collega per cui va da lui, non ricorda il nome ma la massa :lol:
 
miranda453 ha scritto:
Certo ma se uno vuole risparmiare sull'assicurazione visto che esiste il 1.4 con solo 10 cv in meno perchè non lasciare in listino il 1.4 tsi ed eventualmente togliere il 1.8 ?

Ormai molte compagnie ragionano in kW e credo possa diventare entro non molto il nuovo "standard" dato che la tendenza al downsizing ormai è consolidata.
 
Non ho parole. Rimango basito a leggere di questa strana e assurda politica Skoda. Ce ne sarebbe da dire e da commentare ma sono col.telefonino e non me la caverei facilmente.
Quello che dico per sintetizzare il concetto è che mi fa strano e mi fa dispiacere apprendere che quello che sarebbe dovuto essere interpretato come un punto di partenza, in realtà è considerato un punto di arrivo e mi sto riferendo a quell'ambito 1% di quota mercato.
Da lì sarebbero dovuti ripartire con nuove iniziative ma.soprattutto con una politica commerciale atta a mantenerlo, confermarlo, cercando di proporre una buona scelta che fosse completa per il cliente mentre invece pare che la strada vada nel verso opposto.
Peccato.
 
Back
Alto