<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sette + a Renault per il cambio lampade!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sette + a Renault per il cambio lampade!!!

ANDRY03 ha scritto:
biasci ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
biasci ha scritto:
emavita ha scritto:
Se lo fanno è perchè da normativa non è obbligatorio che le lampadine siano sostituibili dall'utente senza smontaggio di parti del veicolo.
Effettivamente una leggina Europea a riguardo non sarebbe male!
Ma se non sono del tutto rincoglionito, mi sembra che ci sia già qualcosa. Altrimenti perchè sarebbe obbligatorio avere a bordo le lampadine di ricambio ??
Peche' è obbligatorio avere lampadine di riserva a bordo dell'auto? :shock: :shock: :shock:
Mi risulta di si ........... ma posso anche essere rincoglionito, non è escluso.
sti morti di fame potevano mettercela una scatola con le lampadine dentro l'auto insieme al triangolo se è obbligatorio!!!!
Quando comprai la laguna 1.9 dci 120cv nel ..............2001, aveva i fari allo xeno ed era la prima in casa renault. Andai in officina per farmene dare una di scorta perchè non era in dotazione. Il magazziniere diventò bianco cadaverico alla vista del prezzo !!!!!!!!! Bene, me la regalarono lo stesso.
 
ANDRY03 ha scritto:
biasci ha scritto:
emavita ha scritto:
Se lo fanno è perchè da normativa non è obbligatorio che le lampadine siano sostituibili dall'utente senza smontaggio di parti del veicolo.
Effettivamente una leggina Europea a riguardo non sarebbe male!
Ma se non sono del tutto rincoglionito, mi sembra che ci sia già qualcosa. Altrimenti perchè sarebbe obbligatorio avere a bordo le lampadine di ricambio ??
Peche' è obbligatorio avere lampadine di riserva a bordo dell'auto? :shock: :shock: :shock:
AEHM! :XD:

ANDRY03 ha scritto:
biasci ha scritto:
Mi risulta di si ........... ma posso anche essere rincoglionito, non è escluso.
sti morti di fame potevano mettercela una scatola con le lampadine dentro l'auto insieme al triangolo se è obbligatorio!!!!

Ma infatti dentro la valigetta del triangolo ci devono essere le lampadine di ricambio (una per tipo escluse le xenon) e qualche fusibile. ;)
 
biasci ha scritto:
emavita ha scritto:
Anche la CLIO devi smontare il paraurti, solo alcune lampadine si riesce senza....
Io sono riuscito a cambiare l'anabbagliante destro con manovre e strumenti sovraumani che ancora oggi non so come ho fatto :shock:
Comunque smontare il paraurti non è cosa così tragica, con la macchina sul ponte credo in un 1/4 d'ora l'hai tirato giù.
E' assurdo dover mettere l' auto sul ponte per cambiare le lampadine !!!!!!
da un bel paio d'anni su oltre la metà dei modelli di tutte le marche devi smontare mezza macchina per cambiare le lampadine.......
 
...mia moglie, quando le si fulmina una lampadina sulla PuntoII, ha smesso di chiedrelo e si ferma dall'elettrauto direttamente, ha paura che possa commettere qualche pazzìa! :D
E quelle posteriori non sono da meno!

Di solito guardo anche quello, e sulla Espace mi sembrava così comodo: si vede il guscio posteriore del fanale abbastanza accessibile dentro il cofano. Il guaio è che, una volta tolto il coperhietto del guscio, le lampadine sono una spanna all'interno! Ci vorrebbero le manine di un bambino....

Un amico mi raccontava che sulla sua precedente Volvo (non ricordo il modello) occorreva aprire uno sportellino dal passaruota anteriore. Solo che la sua era equipaggiata con ruote larghe sportive, per cui, ogni volta, doveva andare dal meccanico e mettere la macchina sul ponte!
Roba da denuncia penale!
 
pll66 ha scritto:
...mia moglie, quando le si fulmina una lampadina sulla PuntoII, ha smesso di chiedrelo e si ferma dall'elettrauto direttamente, ha paura che possa commettere qualche pazzìa! :D
Almeno la tua se ne accorge...

Ad ogni modo, 7+, io sono ancora fermo al voto 3 dal momento che questo è quanto mi aspetta...

http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=4

C'è da dire che con la versione restyling le cose vanno finalmente bene, ma una cappella come questa si paga in termini di immagine, e non poco per un modello che si rivolge ad una fascia economica.
 
TheOne76 ha scritto:
però...per alcune ha fatto notevoli errori!!!

spero che la X-Mod sia più umana da questo punto di vista!
Per quanto ne so, cambiare le lampadine sulla xmod non è una passeggiata.
 
Da quel che ho capito è così anche su altre auto, quindi è un male diffuso. Speriamo che sulle prossime produzioni Renault adottino il sistema della Megane per agevolare la sostituzione.

Fortunatamente sulla mia clio in 5 anni si sono bruciati solo 1 volta gli anabbaglianti (quelli che si usano di più) che si riescono a cambiare senza smontare niente (il desto con manovre sovraumane), sarà anche che le lampadine e gli impianti elettrici sono migliori quindi le sostituzioni sono rare.
 
modus72 ha scritto:
pll66 ha scritto:
...mia moglie, quando le si fulmina una lampadina sulla PuntoII, ha smesso di chiedrelo e si ferma dall'elettrauto direttamente, ha paura che possa commettere qualche pazzìa! :D
Almeno la tua se ne accorge...

Ad ogni modo, 7+, io sono ancora fermo al voto 3 dal momento che questo è quanto mi aspetta...

http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=4

C'è da dire che con la versione restyling le cose vanno finalmente bene, ma una cappella come questa si paga in termini di immagine, e non poco per un modello che si rivolge ad una fascia economica.

:shock:
Roba da querela!
 
ANDRY03 ha scritto:
Bene, bene tempo fa leggevo su una rivista che per certe auto per il cambio lampade si doveva addirittura smontare il paraurti!!! :evil: :evil:
7+ a Renault perche' è veramente semplice ed ingegnoso il sistema adottato,
magari veniva utilizzato anche negli anni precedenti e anche su altre vetture ma io l'ho scoperto solo oggi quando ho sostituito le normali lampade alogene con le osram night breaker plus e ripeto sono rimasto favorevolmente colpito dal sistema che fa scorrere il faro in avanti per consentire di poter infilare la mani per cambiare le lampade. Adesso spero solo che facciano piu' luce bianca come dicono!! :D :D
bene andry ma parliamo di queste osram night breaker plus: cosa mi dici? val la pena mettercele? e quanto costano (soprattutto)??
 
ommene17 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Bene, bene tempo fa leggevo su una rivista che per certe auto per il cambio lampade si doveva addirittura smontare il paraurti!!! :evil: :evil:
7+ a Renault perche' è veramente semplice ed ingegnoso il sistema adottato,
magari veniva utilizzato anche negli anni precedenti e anche su altre vetture ma io l'ho scoperto solo oggi quando ho sostituito le normali lampade alogene con le osram night breaker plus e ripeto sono rimasto favorevolmente colpito dal sistema che fa scorrere il faro in avanti per consentire di poter infilare la mani per cambiare le lampade. Adesso spero solo che facciano piu' luce bianca come dicono!! :D :D
bene andry ma parliamo di queste osram night breaker plus: cosa mi dici? val la pena mettercele? e quanto costano (soprattutto)??

A dirla tutta mi aspettavo un pelino di piu' ma tutto sommato sono soddisfatto
sia come anabbaglianti che abbaglianti fanno una luce molto piu' omogenea e meno giallastra e con l'abbagliante penso che si guadagni un po' di metri,
le ho prese su ebay a 10 euro l'una spese di spedizione comprese
http://cgi.ebay.it/Coppia-Lampade-Osram-H7-Night-Breaker-PLUS-90-luce-/110640266114?pt=Ricambi_automobili&hash=item19c2ac7b82

ps:
occhio che ce ne vogliono 4 o la tua MDF è diversa? scherzo naturalmente :D :D :D
 
pll66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
pll66 ha scritto:
...mia moglie, quando le si fulmina una lampadina sulla PuntoII, ha smesso di chiedrelo e si ferma dall'elettrauto direttamente, ha paura che possa commettere qualche pazzìa! :D
Almeno la tua se ne accorge...

Ad ogni modo, 7+, io sono ancora fermo al voto 3 dal momento che questo è quanto mi aspetta...

http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=4

C'è da dire che con la versione restyling le cose vanno finalmente bene, ma una cappella come questa si paga in termini di immagine, e non poco per un modello che si rivolge ad una fascia economica.

:shock:
Roba da querela!
stessa procedura dell'opel corsa oggi in vendita.....
 
sulla scenic due ne ho cambiate in 105.000 km tre per parte.
naturalmente le tengo sempre accese.
la prima volta ci ho provato io ma con scarsi risultati.
quella di sx non ci passo ed ho dovuto smontare la batteria, quella di dx ....sono andato in officina.
10 euro ed in due minuti te le cambiano.
il trucco è saper fare il lavoro ad occhi chiuso e solo chi lo fa spesso ne è capace.
PS: quella di dx richiede lo smontaggio del tubo di carico della vaschetta del lavavetro che è inserito a pressione.
per la cronaca con 10 euro mi cambiano la lampadina, ovviamente lampadina compresa.
 
modus72 ha scritto:
pll66 ha scritto:
...mia moglie, quando le si fulmina una lampadina sulla PuntoII, ha smesso di chiedrelo e si ferma dall'elettrauto direttamente, ha paura che possa commettere qualche pazzìa! :D
Almeno la tua se ne accorge...

Ad ogni modo, 7+, io sono ancora fermo al voto 3 dal momento che questo è quanto mi aspetta...

http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=4

C'è da dire che con la versione restyling le cose vanno finalmente bene, ma una cappella come questa si paga in termini di immagine, e non poco per un modello che si rivolge ad una fascia economica.

nooooo modus mi hai deluso!!! non riesci a sostituire le lampadine senza smontare il paraurti???? provaci anche se hai la mano grande ci riesci...a dx devi scollegare il regola fari per il resto 5 minuti di tempo!!
 
Back
Alto