<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sette + a Renault per il cambio lampade!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sette + a Renault per il cambio lampade!!!

emavita ha scritto:
Anche la CLIO devi smontare il paraurti, solo alcune lampadine si riesce senza....
Io sono riuscito a cambiare l'anabbagliante destro con manovre e strumenti sovraumani che ancora oggi non so come ho fatto :shock:
Comunque smontare il paraurti non è cosa così tragica, con la macchina sul ponte credo in un 1/4 d'ora l'hai tirato giù.

come smontare il paraurti?? assolutamente no!! si tribula un pò ma lo spazio è notevole!
 
ANDRY03 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Bene, bene tempo fa leggevo su una rivista che per certe auto per il cambio lampade si doveva addirittura smontare il paraurti!!! :evil: :evil:
7+ a Renault perche' è veramente semplice ed ingegnoso il sistema adottato,
magari veniva utilizzato anche negli anni precedenti e anche su altre vetture ma io l'ho scoperto solo oggi quando ho sostituito le normali lampade alogene con le osram night breaker plus e ripeto sono rimasto favorevolmente colpito dal sistema che fa scorrere il faro in avanti per consentire di poter infilare la mani per cambiare le lampade. Adesso spero solo che facciano piu' luce bianca come dicono!! :D :D
bene andry ma parliamo di queste osram night breaker plus: cosa mi dici? val la pena mettercele? e quanto costano (soprattutto)??

A dirla tutta mi aspettavo un pelino di piu' ma tutto sommato sono soddisfatto
sia come anabbaglianti che abbaglianti fanno una luce molto piu' omogenea e meno giallastra e con l'abbagliante penso che si guadagni un po' di metri,
le ho prese su ebay a 10 euro l'una spese di spedizione comprese
http://cgi.ebay.it/Coppia-Lampade-Osram-H7-Night-Breaker-PLUS-90-luce-/110640266114?pt=Ricambi_automobili&hash=item19c2ac7b82

ps:
occhio che ce ne vogliono 4 o la tua MDF è diversa? scherzo naturalmente :D :D :D
in effetti hai ragione, devo stare attento a non viziarla troppo altrimenti poi comincia ad avanzare pretese!! eh eh
e...scusa l'ignoranza, ma come mai 4? :rolleyes:
 
ombrariflessa ha scritto:
come smontare il paraurti?? assolutamente no!! si tribula un pò ma lo spazio è notevole!
Abbaglianti e anabbaglianti si cambiano senza smontare niente, è l'anabbagliante destro che è molto problematico perchè ci sono attorno i tubi del clima. E' estremamente difficile andar dentro con la mano a sganciare il connettore e sganciare la molletta!!!!
Io ho il faro con visibilità laterale, e per cambiare quelle due lampadine va per forza smontato, lampadine delle frecce non so.
 
ommene17 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Bene, bene tempo fa leggevo su una rivista che per certe auto per il cambio lampade si doveva addirittura smontare il paraurti!!! :evil: :evil:
7+ a Renault perche' è veramente semplice ed ingegnoso il sistema adottato,
magari veniva utilizzato anche negli anni precedenti e anche su altre vetture ma io l'ho scoperto solo oggi quando ho sostituito le normali lampade alogene con le osram night breaker plus e ripeto sono rimasto favorevolmente colpito dal sistema che fa scorrere il faro in avanti per consentire di poter infilare la mani per cambiare le lampade. Adesso spero solo che facciano piu' luce bianca come dicono!! :D :D
bene andry ma parliamo di queste osram night breaker plus: cosa mi dici? val la pena mettercele? e quanto costano (soprattutto)??

A dirla tutta mi aspettavo un pelino di piu' ma tutto sommato sono soddisfatto
sia come anabbaglianti che abbaglianti fanno una luce molto piu' omogenea e meno giallastra e con l'abbagliante penso che si guadagni un po' di metri,
le ho prese su ebay a 10 euro l'una spese di spedizione comprese
http://cgi.ebay.it/Coppia-Lampade-Osram-H7-Night-Breaker-PLUS-90-luce-/110640266114?pt=Ricambi_automobili&hash=item19c2ac7b82

ps:
occhio che ce ne vogliono 4 o la tua MDF è diversa? scherzo naturalmente :D :D :D
in effetti hai ragione, devo stare attento a non viziarla troppo altrimenti poi comincia ad avanzare pretese!! eh eh
e...scusa l'ignoranza, ma come mai 4? :rolleyes:
Perche' c'è una lampadina abbagliante ed una anabbagliante per faro!!
se decidi di metterle devi prendere le h7 55w
 
ndesilva ha scritto:
non voglio neanche pensare a quando dovrò far cambiare le xeno alla mia vel satis,chissà che botta.... :shock:

Beh, dovrebbero avere una durata superiore alla vita media di un'automobile. Dovrebbero. Me ne voglio convincere perchè anch'io ho i bixeno adattivi sulla Megane. :XD:
 
ndesilva ha scritto:
non voglio neanche pensare a quando dovrò far cambiare le xeno alla mia vel satis,chissà che botta.... :shock:
Se le compri alla renault le paghi 250euro, originali philips (anche le renault sono philips) costano sui 110?
Attenzione, le xeno su impianti originali, non sono 12V ma 85V !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Proprio qualche giorno fa ho cambiato un anabbagliande alla vecchia mondeo di mio fratello, mi fa......"portala dal meccanico perchè non ce la fai, la mettono sul ponte e ci mettono 15 minuti".......
Allora, tiro su il cofano, vedo che c'è un coperchio e lo sgancio, tolgo il connettore, sgancio una specie di ferretto che tiene in posizione la lampadina, tolgo la bruciata, metto la nuova, rifaccio tutto al contrario.........tempo 5 minuti circa!
Io come sapete ho una megane2 e per glia anabbaglianti devo passare in officina renault, circa 10?......
Ma la cosa che mi da fastidio visto che ne avete parlato, è che non c'è un accidenti sulla mia megane che mi segnali le lampadine bruciate, se per l'anabbagliante mi accorgo, per quelle posteriori, stop, targa posizione ecc, devo controllare spesso che funzionino......e lo trovo inconcepibile!
 
manuel46 ha scritto:
Proprio qualche giorno fa ho cambiato un anabbagliande alla vecchia mondeo di mio fratello, mi fa......"portala dal meccanico perchè non ce la fai, la mettono sul ponte e ci mettono 15 minuti".......
Allora, tiro su il cofano, vedo che c'è un coperchio e lo sgancio, tolgo il connettore, sgancio una specie di ferretto che tiene in posizione la lampadina, tolgo la bruciata, metto la nuova, rifaccio tutto al contrario.........tempo 5 minuti circa!
Io come sapete ho una megane2 e per glia anabbaglianti devo passare in officina renault, circa 10?......
Ma la cosa che mi da fastidio visto che ne avete parlato, è che non c'è un accidenti sulla mia megane che mi segnali le lampadine bruciate, se per l'anabbagliante mi accorgo, per quelle posteriori, stop, targa posizione ecc, devo controllare spesso che funzionino......e lo trovo inconcepibile!
guarda, sulla brava abbiamo il check per le lampadine degli stop.....
e sono più le volte che ha segnalato falsi allarmi di quando erano realmente fulminate...

sulla super5 e sulla twingo vecchia non avevo nessuna segnalazione, ma non ho mai viaggiato con lampade fulminate per più di un giorno.
il tempo di accorgermi e cambiarle (anche per la targa).
ci vuole un secondo a fare il giro della macchina, ogni tanto, con le luci accese................................
sulla nuova twingo non si è fulminato niente....quindi tutto ok :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Proprio qualche giorno fa ho cambiato un anabbagliande alla vecchia mondeo di mio fratello, mi fa......"portala dal meccanico perchè non ce la fai, la mettono sul ponte e ci mettono 15 minuti".......
Allora, tiro su il cofano, vedo che c'è un coperchio e lo sgancio, tolgo il connettore, sgancio una specie di ferretto che tiene in posizione la lampadina, tolgo la bruciata, metto la nuova, rifaccio tutto al contrario.........tempo 5 minuti circa!
Io come sapete ho una megane2 e per glia anabbaglianti devo passare in officina renault, circa 10?......
Ma la cosa che mi da fastidio visto che ne avete parlato, è che non c'è un accidenti sulla mia megane che mi segnali le lampadine bruciate, se per l'anabbagliante mi accorgo, per quelle posteriori, stop, targa posizione ecc, devo controllare spesso che funzionino......e lo trovo inconcepibile!
guarda, sulla brava abbiamo il check per le lampadine degli stop.....
e sono più le volte che ha segnalato falsi allarmi di quando erano realmente fulminate...

sulla super5 e sulla twingo vecchia non avevo nessuna segnalazione, ma non ho mai viaggiato con lampade fulminate per più di un giorno.
il tempo di accorgermi e cambiarle (anche per la targa).
ci vuole un secondo a fare il giro della macchina, ogni tanto, con le luci accese................................
sulla nuova twingo non si è fulminato niente....quindi tutto ok :D

Scusa super ma su questa cosa non transigo, il ceck dev'esserci e deve essere affidabile, quello della mondeo ad esempio lo è, noi siamo utenti sopra la media, siamo appassionati, ma non posso stare ogni giorno a girare intorno all'auto o a chiedere a qualcuno se gli stop vanno, oppure trovare una vetrina per guardarci dentro,
c'è in giro un sacco di gente che i controlli non li fa, ripeto è una grave mancanza di renault per quanto riguarda il mio modello di auto,
lo sai che io quando c'è da lodare lodo, dell'auto per adesso sono molto contento, ho su aggeggi che certe auto non hanno ancora adesso, vedi sensore pioggia fari, specchietto antiabbagliamento, posso aumentare o diminuire l'intensità della strumentazione (l'aveva pure la clio nel '91) poi però non ho niente che mi dica se sto viaggiando magari con tutti gli stop fulminati!
 
Back
Alto