<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sesto rapporto sui cambiamenti climatici. Siamo spacciati? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Sesto rapporto sui cambiamenti climatici. Siamo spacciati?

Se facessi un giro a Torino, ti accorgeresti che 9 tombini su 10 sono in quelle condizioni.
Poi piovono quattro gocce e si allaga tutto.
"Eh, ma che ci vuoi fare? E' il clima"
Che ci vuoi fare??!!
Pulisci quei ca..o di tombini!!! Ecco cosa ci vuoi fare!

Sono sempre più convinto che non siamo abbastanza intelligenti per sopravvivere a noi stessi.
No ma oltre ai tombini...hai visto cosa sono diventate le strade dopo questi 3 gg di pioggia? Una groviera....piene di buche, anche belle profonde
 
Ci sono modi e modi per far andare bene l'edilizia. La Francia non è un paese di certo povero, e salvo qualche area, non hanno fatto lo scempio italiano
verissimo e purtroppo noi non solo abbiamo costruito dove non dovevamo ma abbiamo anche deturpato l'armonia della nostra architettura.

Preferiscono costruire su suolo agricolo o boschivo, le concessioni edilizie fanno gola alle giunte, i condoni vari fanno il resto.
Anche io, in famiglia da 3, ho comprato casa erigenda. Costava meno di una "usata" da metà metratura, ed 1 solo box piccolo contro i 3 grandi.
Inoltre ho finiture nuove e impianti moderni, con classe energetica B, trasformabile in A con pochi lavori.
Insomma, essere ecologici non paga, a volte neanche sotto l'aspetto ecologico, oltre che economico.
non paga sotto l'aspetto economico perchè si è liberi di consumare suolo a costo zero.
Se si valorizzasse il consumo di suolo in modo migliore (inserendo per esempio i costi del dissesto idogeologico) forse varrebbe la pena ristrutturare o ricostruire dove già edificato
 
Back
Alto