arizona77 ha scritto:il costo in Euri della Ghibli.
Pur essendo bellissima,
i miei dubbi aumentano ancora ..... :shock: :cry:
arizona77 ha scritto:il costo in Euri della Ghibli.
Pur essendo bellissima,
i miei dubbi aumentano ancora ..... :shock: :cry:
belpietro ha scritto:arizona77 ha scritto:il costo in Euri della Ghibli.
Pur essendo bellissima,
i miei dubbi aumentano ancora ..... :shock: :cry:
a me invece lascia basito che su un 3.0 da 67mila euro siano optionals a pagamento i fari allo xeno, i paddles, e altre amenità
blackblizzard82 ha scritto:che cosa ti stupisce? mica è una segmento E da comprare come auto aziendale
blackblizzard82 ha scritto:perchè non ti sei mai chiesto perchè sulle A4 da 50 mila euro non hai le luci di cortesia sotto il parasole?![]()
belpietro ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:perchè non ti sei mai chiesto perchè sulle A4 da 50 mila euro non hai le luci di cortesia sotto il parasole?![]()
perché non lo sapevo.
la mia A4 da 52miloni di lire (che non sono, purtroppo, i 26mila euro che sembrerebbero) ce le aveva.
non sto a dire cosa ha di serie la mia turbonafta, che non è bella come la ghibli
P.S.: lo sai vero che adesso ti devi mettere il cilicio per avere paragonato una barbarica vettura teutonica alla quintessenza della superiorità italica?![]()
mah, a me sembra che per comprarle usate sia indispensabile che qualcuno prima le abbia comprate da nuove.ottovalvole ha scritto:perchè di solito le compra usate...
appunto, andiamo a vedere tutti i libretti di tutte le vetture seg.d in su (eccetto sportive e cabrio) per leggere a chi era intestata la prima immatricolazione. prendiamo 1000 vetture a campione per ogni citta'?belpietro ha scritto:mah, a me sembra che per comprarle usate sia indispensabile che qualcuno prima le abbia comprate da nuove.ottovalvole ha scritto:perchè di solito le compra usate...
gbortolo - 16 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa