<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Servosterzo CITY | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Servosterzo CITY

Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la mia ypsilon ha 5 anni, mai attivato il city, e fin'ora nessun problema...

cmq cerca di limitare l'uso del city, in autostrada a che ti serve??.-)
Sopra i 60 km/h si disattiva, per evitare di avere uno sterzo troppo leggero ad alta velocità.

Sulla nostra Sporting il City oltre alla servoassistenza interviene anche sulla mappatura dell'accelleratore drive-by-wire: con il City attivato l'accelleratore è meno sensibile alle pressioni, per un maggiore comfort, mentre in modalità normale è più reattivo ed aggressivo nell'apertura della farfalla motorizzata

Sul serio? Devo provare su Panda :D
Non lo fa, a meno che tu non abbia la 100Hp :D
Questa funzione era presente solo su Punto Sporting 1.4 16V, Panda 100HP, e vetture 1.4T-jet in allestimento Sport
 
alkiap ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la mia ypsilon ha 5 anni, mai attivato il city, e fin'ora nessun problema...

cmq cerca di limitare l'uso del city, in autostrada a che ti serve??.-)
Sopra i 60 km/h si disattiva, per evitare di avere uno sterzo troppo leggero ad alta velocità.

Sulla nostra Sporting il City oltre alla servoassistenza interviene anche sulla mappatura dell'accelleratore drive-by-wire: con il City attivato l'accelleratore è meno sensibile alle pressioni, per un maggiore comfort, mentre in modalità normale è più reattivo ed aggressivo nell'apertura della farfalla motorizzata

Sul serio? Devo provare su Panda :D
Non lo fa, a meno che tu non abbia la 100Hp :D
Questa funzione era presente solo su Punto Sporting 1.4 16V, Panda 100HP, e vetture 1.4T-jet in allestimento Sport

Ah...Ma perchè 100hp aveva il tasto City?
 
La punto che ho io da qualche mese ha 11 anni e non ha mai avuto problemi al servosterzo(ho tutte le ricevute delle riparazioni). Il mio migliore amico ha avuto una punto per 10 anni ed anche lui zero problemi. Comunque di norma non uso il city.
 
diavoletto69 ha scritto:
In occasione del tagliando alla Panda 1.2 Euro 5 di mia moglie, con poco più di un anno di vita, il meccanico le ha detto di disinserire il City in tangenziale/autostrada pena la rottura della pompa del servosterzo, con relativa riparazione da oltre 1000 euro.
A me risulta che sopra i 60 km/h (credo) la funzione City si disinserisca da sola e quindi quello che ha detto il mecc mi pare una pttanata...che ne pensate? :D

sulla mia panda avrò usato il city forse 3 volte in due anni, è talmente leggero già di suo.... però non mi sembra che si disinserisca oltre i 60... domani ci provo.
quello che cambia col city è la riduzione della coppia resistente del motorino del volante ( mi pare di ricordare, o è qualcosa di simile perché alla fine si ruota un sensore, non mi meraviglierei se fosse un banale potenziometro), non si rompe assolutamente nulla perchè funziona tutto normalmente, anzi sforza di meno...
 
Luigi_82 ha scritto:
Diavoletto69, io la possiedo la Panda, ed in 8 mesi se ho attivato il City 3 volte (per sfizio ovviamente) è pure troppo. Necessità praticamente zero ;) Evità proprio di farne uso....

Lasa perd, è la moglie che lo usa :D
 
Io so solo che sto c...o di city e' stato per fortuna sostituito ben 2 volte in garanzia la prima riparazione e' durata 6 mesi la seconda un po' di piu' infatti la spia di avaria si e' accesa un 4 volte da all'ora l'utima 5 giorni fa' ma stavolta lo sterzo non e' diventato duro come un macigno ma e' bastato solo che accostassi e dopo qualche minuto mettessi in moto e' la spia si e' spenta quindi penso che stavolta siano i sensori di posizione coppia dimenticavo la mia e' una puntina 1.3 mj immatricolata novembre 2004 di cui sono molto ma molto contento se si esclude sto c...o di city
 
bludiesel ha scritto:
Io so solo che sto c...o di city e' stato per fortuna sostituito ben 2 volte in garanzia la prima riparazione e' durata 6 mesi la seconda un po' di piu' infatti la spia di avaria si e' accesa un 4 volte da all'ora l'utima 5 giorni fa' ma stavolta lo sterzo non e' diventato duro come un macigno ma e' bastato solo che accostassi e dopo qualche minuto mettessi in moto e' la spia si e' spenta quindi penso che stavolta siano i sensori di posizione coppia dimenticavo la mia e' una puntina 1.3 mj immatricolata novembre 2004 di cui sono molto ma molto contento se si esclude sto c...o di city
e con la quale ho superato i 160000 km ed il motore continua ad andare una meraviglia, regolare mai una incertezza e con consumi irrisori sembra che gli bastino i vapori del gasolio dimenticavo i primi 2 anni esatti ho utilizzato solo bludiesel poi su consiglio del mio portafogli e del mio meccanico metto solo gasolio normale
 
BLudiesel, hai ancora la batteria originale?
La Punto è nota per segnalare anomalie a casaccio quando la batteria sta "morendo"
 
sulla mia punto seconda serie il city non si stacca da solo (l'ho tenuto attivo fino ai 100km/h) ma credo che ad alta velocità perda d'efficacia.
 
Arkantolo ha scritto:
sulla mia punto seconda serie il city non si stacca da solo (l'ho tenuto attivo fino ai 100km/h) ma credo che ad alta velocità perda d'efficacia.
Il fatto che tu veda la spia accesa non significa che vi sia ancora assistenza in atto; l'accensione della spia indica semplicemente la modalità selezionata.
 
Come scritto qualche post fa, il fatto che la spai City rimanga attivata significa semplicemente che la modalità è selezionata, ma di fatto è attiva solo sotto i 60 km/h.
Su Panda,Punt,Stilo,Bravo... qualsiasi auto del gruppo ha questo funzionamento
 
S-edge ha scritto:
bludiesel ha scritto:
Io so solo che sto c...o di city e' stato per fortuna sostituito ben 2 volte in garanzia la prima riparazione e' durata 6 mesi la seconda un po' di piu' infatti la spia di avaria si e' accesa un 4 volte da all'ora l'utima 5 giorni fa' ma stavolta lo sterzo non e' diventato duro come un macigno ma e' bastato solo che accostassi e dopo qualche minuto mettessi in moto e' la spia si e' spenta quindi penso che stavolta siano i sensori di posizione coppia dimenticavo la mia e' una puntina 1.3 mj immatricolata novembre 2004 di cui sono molto ma molto contento se si esclude sto c...o di city

Scusa, la prima volta che l'hai fatto riparare cos'hanno fatto?
A me è bastato cambiare i sensori di coppia (un centinaio di euro), scoccia, ma aveva già un po' di anni per cui mi sono messo il cuore in pace.
Frequentemente i meccanici cambiano tutto il piantone, ed anche se usano pezzi rigenerati il costo è elevato. Oltretutto non sempre i rigenerati sono lavorati bene e dopo un po' sei punto e a capo.

Quanto al City io lo uso spesso nei parcheggi stretti, lo trovo fastidioso normalmente (sembra lo sterzo della playstation) ma nel garage, ad esempio, mi tira rapidamente fuori d'impaccio.
so solo che la fattura per fortuna in garanzia e' stata la prima volta di 500 euro e' per la seconda riparazione di 550 in entrambe le fatture era descritta sostituzione kit servosterzo . Per quanto riguarda il tasto city fino ad ora lo avro' utilizzato non piu' di 6 volte non esagero azionandolo lo sterzo diventa troppo leggero
 
Back
Alto