<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Servizio clienti Skoda? No grazie. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Servizio clienti Skoda? No grazie.

Senza farci i fatti tuoi, di che cifre si parlava? 300/400€?
In quanto tempo le hai risolte? entro i fatidici 14gg?

[EDIT] per essere chiari, magari qualcuno fraintende, il nostro forumer ha tutte le ragioni di protestare, ma come sempre "stiamo in Italy" ... [/EDIT]
I casi di cui ti parlo erano risarcimenti tra più di 1k€ al massimo 3. Italy o no qui chi non rispetta la normativa è una azienda straniera.
 
Intanto oggi è arrivata finalmente una risposta:

"la pratica del suo rimborso è in gestione: il rimborso richiede l’autorizzazione di più uffici, tutti attivamente coinvolti nella risoluzione del problema e nell’erogazione del rimborso.

Non appena tale rimborso verrà erogato, sarà nostra premura comunicarglielo tempestivamente."

Come se le leggi in Italia non siano valide per loro :)
Intanto sono passati 45 giorni :emoji_astonished:
 
La legge, non pincopallino.
anche la LEGGE 22 maggio 2017, n. 81 non è pincopallino.

Non riesco a capire questo atteggiamento per cui il caso di un lavoratore autonomo cui vengano pagati lavoro o materiali forniti per decine di migliaia di € con ritardo di mesi, quando non anni, sia da considerare irrilevante rispetto al ritardo nel rimborso di qualche centinaio di euro.

Se la legge è a favore di un consumatore deve essere rispettata se a favore di una impresa o professionista chissene... chapeaux

[FINE OT per me]
 
anche la LEGGE 22 maggio 2017, n. 81 non è pincopallino.

Non riesco a capire questo atteggiamento per cui il caso di un lavoratore autonomo cui vengano pagati lavoro o materiali forniti per decine di migliaia di € con ritardo di mesi, quando non anni, sia da considerare irrilevante rispetto al ritardo nel rimborso di qualche centinaio di euro.

Se la legge è a favore di un consumatore deve essere rispettata se a favore di una impresa o professionista chissene... chapeaux

[FINE OT per me]
Non capisco dove avrei scritto che alcune leggi non debbano essere rispettate, cortesemente me lo potresti segnalare?
 
Non capisco dove avrei scritto che alcune leggi non debbano essere rispettate, cortesemente me lo potresti segnalare?

Non lo hai scritto ma [secondo me] l'hai lasciato capire in questo passo dove citi il mio paragone fra il rimborso ai consumatori o il saldo entro tempi stabiliti delle fatture, Leggi entrambe poco rispettate dalle aziende:

Il saldo di una fattura avviene tra due soggetti con p.IVA, questo caso si tratta di consumatore privato

Siccome sapevamo tutti di cosa si parlava (rimborso ad un privato) il tuo commento l'ho interpretato in quel senso ;)
 
Chi male intende peggio risponde. Se sei un libero professionista o imprenditore, ben faresti ad attenerti ai fatti, non alle interpretazioni. Anche e sopratutto sulle leggi.
vedo che non vuoi capire in nessun modo l'ironia di fondo del mio discorso, fatto in ambito di un forum, quindi da bar.
Tirare in ballo la professionalità in questo ambito perché si segnala che anche altre leggi non vengono rispettate lascia basiti (per usare il tuo metro, dove avrei interpretato erroneamente una legge in quanto ho scritto?).

Quindi "amci come prima" ciao. ;)
 
E dopo 68 giorni dalla disdetta sto ancora aspettando che Volkswagen Financial Service mi restituisca i soldi.
E bello vede come trattano i clienti ma, peggio, non rispettano le leggi italiane (14 giorni di reso come scritto anche da loro sulla documentazione).
Scrivo e mi dicono sempre di aspettare....
Mai più VWFS
 
mah..non ne avrebbero ragione..un contatto pec-mail vale legalmente come uno mail-mail, solo nel caso sia pec-pec ha valore di raccomandata rr..
C'è sempre una traccia che è stata ricevuta rispetto a una mail normale. Io ho trovato un'operatrice che ha seguito la mia pratica molto gentile e attenta. Mi ha richiamato lei diverse volte per sapere come procedevano le cose.Nel complesso non posso lamentarmi per la mia esperienza personale.
 
Leggendo i vostri suggerimenti, di cui ringrazio, mi sa che nei prossimi giorni manderò una richiesta via PEC. Ora non ho una PEC ma con le poste ho visto che costa meno che fare una vera raccomandata e posso sempre utilizzarla anche per "disavventure".
 
Leggendo i vostri suggerimenti, di cui ringrazio, mi sa che nei prossimi giorni manderò una richiesta via PEC. Ora non ho una PEC ma con le poste ho visto che costa meno che fare una vera raccomandata e posso sempre utilizzarla anche per "disavventure".
C'è anche gratis per 6 mesi. Cerca su Google.
 
Ti hanno doverosamente rimborsato, sia pure con oltre 2 mesi di ritardo. Oltre al ritardo, inqualificabili le risposte mancate o meramente dilatorie, così come neppure 2 parole di scuse.
 
Back
Alto