<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Service pack 2 Windows vista | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Service pack 2 Windows vista

l'informatica si è fermata, tutto quello che riguarda pc desktop e notebook ha arrestato l'ascesa tecnologica, adesso tutto ruota attorn android e il mondo cloud. Gli sviluppatori di software si stanno concentrando tutti sulle app android e tanti software li stanno replicando sul web senza sbattersi più con installazioni e quant'altro. Avete bisogno di Photoshop per dei lavori elementari? Adobe mette a disposizione il web protoshop ma esiste pure photopea che lo replica in modo dignitoso, spesso uso Canva per i lavori di grafica, ormai il mondo sta andando in questa direzione. Ci sono alcuni filtri e correzioni che su photoshop bisogna acquistare (e a caro prezzo) dei plugin di terze parti e magari un app android te lo fa uguale e a gratis, tant'è che sto pensando di crearmi una macchina virtuale che vada proprio ad android!
 
Con “non c’è la rete” immagino tu voglia dire che se lanci internet explorer non ti colleghi a nulla.

Prova una cosa: anche su Vista mi par di ricordare che in basso a sinistra del desktop ci sia il pulsante start. Entra li e seleziona “pannello di controllo”. Se si apre, seleziona “gestione dispositivi”. Nella lista che compare dovrebbe esserci “Schede di rete”. Se vicino a “schede di rete” compare un punto interrogativo o un altro simbolo probabilmente hai un problema di driver, che può essere risolto. Non ho sottomano un PC con Vista, quindi vado a memoria…
 
sul notebook dove ho Vista non si collega tramite wifi ma solo col cavo usb. Mi spiego, come connessione uso l'hotspot dello smartphone, il Win 7 si collega tranquillamente mentre il Vista no, mi da "connessione solo locale" cioè vede la rete wi fi, si collega ma l'ultimo passaggio che permette la navigazione internet viene negata
 
perchè lo uso in un pubblico esercizio e quindi non posso usare roba di provenienza illecita, in 11 anni l'ho formattato 2 volte seguendo la procedura preimpostata.
 
Con “non c’è la rete” immagino tu voglia dire che se lanci internet explorer non ti colleghi a nulla.

Prova una cosa: anche su Vista mi par di ricordare che in basso a sinistra del desktop ci sia il pulsante start. Entra li e seleziona “pannello di controllo”. Se si apre, seleziona “gestione dispositivi”. Nella lista che compare dovrebbe esserci “Schede di rete”. Se vicino a “schede di rete” compare un punto interrogativo o un altro simbolo probabilmente hai un problema di driver, che può essere risolto. Non ho sottomano un PC con Vista, quindi vado a memoria…
Già provsto. La scheda di rete non ha problemi. Credo che sia il modem ad avere un filtro attivato che crea problemi con Vista.
 
Probabilmente hai ragione, ma sono un nostalgico di xp, secondo me il migliore di sempre fino ad ora.
Comunque adesso uso seven e devo dire che mi trovo bene.

Il 10 mi fa venire il nervoso; non riesco ad assimilare alcune logiche di funzionamento ... i S.O. stanno diventando sempre più troppo simili ad android a mio parere

Proprio oggi ho iniziato a formattare e installare W10 al posto di xp. Purtroppo andava frequentemente in crash e applicazioni tipo whatsapp web non le reggesa più. E' vero, sembra più un sistema operativo da cellulare che da desktop, però è ampiamente personalizzabile occorre perderci del tempo.
 
1) prova ad eseguire il programma entrando nella chiavetta anzichè farla partire dal bios

2) prova con le classiche password predefinite
Ciao capnord, grazie per i tuoi suggerimenti ma a questo punto ho deciso di ordinare un nuovo notebook. L'ho scelto con Windows 10. Non conosco Chrome OS e non mi fido. Il vecchio PC lo userò come HD .
 
Back
Alto