<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Server di posta elettronica Libero.it e Virgilio.it ...ancora down? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Server di posta elettronica Libero.it e Virgilio.it ...ancora down?

anch'io ho un indirizzo di libero e ha ripreso a funzionare stasera...ho anche una casella in gmail che utilizzo da più di un anno e funziona molto meglio, ora dirotterò tutto li e libero da me sarà lasciato, libero!!
 
Ciao Alberto.

Mah ...più che altro i miei due account erano relegati a mail di recupero per il principale (che è su @tiscali) ...se persegue il down o restano a "mezzo servizio", posso tranquillamente chiuderli e sostituirli con uno di @gmail che ho da anni e non utilizzo; il problema è per mio figlio, che aveva solo l'account di Libero ...la moglie non riceve quasi posta, se non pubblicità ...vedremo come fare ...ma trattasi d'una situazione generalizzata a dir poco incresciosa! :emoji_thumbsdown::emoji_triumph::emoji_zipper_mouth:
 
tra l'altro in libero c'è una quantità industriale di pubblicità...come hai detto, quindi visto i soldi che prendono di li, è come se la pagassimo, quasi!!
 
In fin dei conti il discorso è solo questo …vuoi offrire un servizio gratuito in cambio di pubblicità diretta (o meno)?

Tu, gestore, organizzati in modo da riuscir a far fronte (in tempi brevi, massimo 1 giorno) a possibili disservizi di sorta …investendo parte dei ricavi pubblicitari in sicurezza attiva e passiva.

Oppure …orienta i tuoi interessi all’ippica(.).
Il punto è che molti servizi e prodotti informatici sono forniti "così come sono" senza alcuna garanzia sulla disponibilità.
Il paradosso è che nemmeno alcune società che offrono servizi a pagamento nella gara sebbene a capitolato non ti presentano i dati ... e si fanno estromettere.

Di fatto nel mondo digitale la pirateria ha sostanzialmente aperto le porte che il "software costa zero" e che quindi tutti i servizi informatici possano essere gratuiti.

E' un po' come se qualcuno sfruttasse regolarmente un passaggio da un collega e se questo un giorno fosse assente o avesse l'auto dal meccanico gli chiedesse i danni per aver perso un appuntamento importante.
 
@gbortolo

Non credo si tratta di vantar pretese, ma dell’aver quel minimo di affidabilità/serietà che al giorno d’oggi (purtroppo) è merce rara in qualsivoglia contesto sociale/economico e di rapporto interpersonale.

Daccordo …per esasperare il concetto ...il tornar ad “acquistare appezzamenti di terreno con una semplice stretta di mano” o inviar manoscritti con le cartoline postali (che chiunque visionava), sarebbe come farci ripiombare nel medioevo …ma per dirla fuori dai denti, stante anche il tangibile appiattimento in ciò che rappresentano e sono fondamento del cd. moderno interfacciarsi tra Umani …forse ...ed è triste asserirlo, o rievocarlo da puerile romantico dei tempi andati & film in bianco & nero …”si stava meglio quando si stava peggio”.

n.d.r.

Vi sarebbe da aprir un topic fiume sul ridondante epiteto di cui sopra ...che sortirebbe (peraltro) il risibile effetto d'una scalata sugli specchi (Don Chisciotte docet), ma m'incurioserebbe tastar il polso di quelli che abbiano anche marginalmente assaporato tali periodi (anni '60/70), con crine bianco (o rosa) mio pari.

Per riassumere, citando un'opera di L. Pirandello ...così è (se vi pare).

Buona giornata guys:emoji_slight_smile:
 
Ultima modifica:
Stamattina ci sono delle e mail di oggi. Dal 23 fino alle 19 del 28 niente. Presumo che sia andato perso.
Da quello che ho compreso, sembra che abbiano riavviato solo la posta via web, dunque i programmi di gestione dei client di posta non funzionano, è indispensabile loggarsi sul sito di libero.it
Per quanto concerne le mail, quelle inviate dopo il riavvio arrivano, le altre, milioni e milioni, sono in coda e trovano un collo di bottiglia.
Stanno cercando di risolvere, ma non sono molto fiducioso...
 
Da quello che ho compreso, sembra che abbiano riavviato solo la posta via web, dunque i programmi di gestione dei client di posta non funzionano, è indispensabile loggarsi sul sito di libero.it
Per quanto concerne le mail, quelle inviate dopo il riavvio arrivano, le altre, milioni e milioni, sono in coda e trovano un collo di bottiglia.
Stanno cercando di risolvere, ma non sono molto fiducioso...

Mi funziona anche l'app su Android.
Provato in questo momento.
 
avevo provato a mandarmi una mail dall'altro indirizzo e libero l'aveva respinta, c'è da sperare che chi ha visto una mail importante respinta provi a reinviarla...
 
Infatti ...per quel che "ci consti" (familiarmente parlando), l'accesso alle mail (solo da qlc ora) ci è possibile UNICAMENTE dal web, ma di nuove mail (odierne) o del periodo di down assoluto niente/nada/sparite/evaporate ...
I server di posta provano a consegnare la mail per qualche gg, poi danno errore
 
Back
Alto