lancista1986 ha scritto:Fancar_ ha scritto:Secondo voi adesso che è uscità la nuova serie 5, la linea non indovinatissima ma molto personale (in particolare il frontale) della Classe E si rivaluta ?
Sai benissimo come la penso a riguardo, ma un paio di concetti li inserisco volentieri.
Personalmente ho sempre ritenuto la ClasseE più un deciso restyling del precedente modello piuttosto che un modello completamente inedito, anche se nei fatti e nei contenuti lo è.. quindi questa mia impressione è da ritenersi solo riferita all'ambito stilistico, che sappiamo tutti essere molto soggettivo. Ti dirò, che, anche la coupè della ClasseE (che sembrerebbe derivare senza dubbi dalla C, date le dimensioni interne ed alcune misure, come ad esempio il passo, identiche o comunque molto vicine alla C più che alla E) non mi piaceva moltissimo. Poi guardandola bene e valutandola anche su strada con una prova piuttosto completa e soddisfacente, mi sono ricreduto.
Resto dubbioso su alcuni punti e cioè:
- impossibilità di avere un automatico degno di questo titolo sulla 4cilindri diesel e turbina non VGT sul V6 diesel;spazio interno risicato anche per me che non sono un gigante (175cm e 60kg), ma nel provarla avevo il giaccone.. senza andava meglio ma il tetto basso lo percepivo molto, ed anche lo spazio per le gambe era ridotto, il ginocchio destro ha poco movimento;freno a mano a pedale, oltre che scomodo potrebbe provocare danni alla tibia del guidatore in caso d'urto;su alcuni modelli/versioni si presenta ancora con la pelle sintetica artico, in altre parola skai.. non molto accattivante;alcune imperfezioni tipo quella citata da flank l'ho trovata anche io insieme ad altre di assemblaggio non perfetto, anche esterno.
Detto questo, la linea è rimasta fedele a se stessa sulla berlina, ma MB è stata la prima a farlo, seguita adesso da Bmw che sulla F10 ha preferito rimanere più sul classico anzichè stupire (e rischiare) con una linea anticonvenzionale come quella della E60. Probabilmente si rivaluterà, ma è innegabile che questo sia frutto di alcune mosse ardite e poco azzeccate che MB ha intrapreso da qualche anno, la GLK e la R ne sono un esempio lampante.
Francesco.
lancista1986 ha scritto:alcune imperfezioni tipo quella citata da flank l'ho trovata anche io insieme ad altre di assemblaggio non perfetto, anche esterno.
lancista1986 ha scritto:Ma non è che la X3 sullo sfondo è la tua??? :twisted:![]()
![]()
flankker66 ha scritto:.
ve lo dico in buona fede,io se non parlo con lello sono molto obbiettivo.
(sul serio)
Fancar_ ha scritto:lancista1986 ha scritto:alcune imperfezioni tipo quella citata da flank l'ho trovata anche io insieme ad altre di assemblaggio non perfetto, anche esterno.
Si anch'io ho notato su delle Mercedes in esposizione dei lamierati non assemblati impeccabilmente e qualche buccia d'arancia.
Rimane però l'assoluta convinzione che gli arredi interni siano di robustezza superiore, cosi come la vernice, le guarnizioni e la componentistica in generale.
A livello d'assemblaggio ( ovvero ti tolleranze fessure ecc) credo che ormai Audi abbia superato tutte.
La robustezza però rimane appannaggio di Mercedes.
flankker66 ha scritto:si ma ke te ne fai della robustezza dei lamierati se resti a piedi x gli iniettori????
guarda ke l'hanno fatta grossa....non a caso vedrai che ad ottobre tutti i diesel mercedes saranno rivisti e migliorati.
purtroppo io da estimatore ed ex cliente mb sarei perplesso a comprarne una oggi
lancista1986 ha scritto:Sai benissimo come la penso a riguardo, ma un paio di concetti li inserisco volentieri.![]()
Fancar_ ha scritto:Tornando al discorso robustezza, magari non interesserà a molti, ma voglio comunque portare le mie considerazioni.
Girovagando tra le varie esposizioni dell'usato di concessionari ufficiali ho potuto constare che mediamente le BMW si presentano con uno stato d'usura superiore alle Mercedes.
La Mercedes ha un decadimento minore a livello di componentistica,braciolo portiera e braciolo centrale, di pellame ( come diceva un frequentatore tempo addietro); la pelle dei sedili BMW sembra che col tempo si dilata un pochino nella seduta.
La pelle traforata della vecchia Classe E pare undistruttubile cosi come la pelle della corona del volante pare più robusta.
Ho visto diversi X5 vecchio modello con la cover del volante scrostata e non ripristinata dal concessionario.
Devo dire che come durevolezza degli interni è più robusta la Serie 5 E60 dell'X5 vecchia serie.
Il vecchio X5 si spellava tantissimo e non solo nella cover centrale.
Fancar_ ha scritto:flankker66 ha scritto:si ma ke te ne fai della robustezza dei lamierati se resti a piedi x gli iniettori????
guarda ke l'hanno fatta grossa....non a caso vedrai che ad ottobre tutti i diesel mercedes saranno rivisti e migliorati.
purtroppo io da estimatore ed ex cliente mb sarei perplesso a comprarne una oggi
Non solo dei lamierati ma proprio in generale degli arredi interni e delle sospensioni.
Le Mercedes sono le preferite nell'Est per le brutte strade che hanno.
Il problema degli iniettori putroppo è una cosa non da poco.
Dicono di avere già posto rimedio.
C'è Mauro65 che ne sa di più su questoflankker66 ha scritto:sicuro?
a kuanto ho capito aspettano che resti a piedi e te li cambiano.
skusami ma io non lo chiamo rimedio,al limite è"metterci una pezza"
Fancar_ ha scritto:Secondo voi adesso che è uscità la nuova serie 5, la linea non indovinatissima ma molto personale (in particolare il frontale) della Classe E si rivaluta ?
theCat - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa