lm_conte ha scritto:
in fondo cerco un'auto che mi levi di dosso il quel senso di girare con un elefante stanco che e' il mio CMAX ma e' anche vero che prima di spendere 35-40'000 euro vorrei sapere di che morte muoio
Spendere una tale cifra per un 3er due volte depotenziato non mi pare una cosa molto sensata, a meno che per la maggior parte dei tuoi percorsi non sei in autostrada a 140 di cruise, ma a quel punto forse una E91 è pure sprecata, perché è un'auto che si apprezza soprattutto nel misto ed in montagna.
Il 3 Touring con il 2.0 litri turbodiesel stazza quasi 1.600 kg di omologazione (rifornimenti + 75 kg per il conducente)
Se ipotizzi il viaggetto in montagna con 3 - 4 persone e bagagli sali subito a 18 - 19 quintali. A quel punto, con 115cv ti metteresti a piangere pensando che hai un telaio che di cv ne regge tranquillamente 300, ed invece ti tocca doverosamente dare strada alla Punto mj da 120 cv.
Io ho il 143 cv benzina delle serie precedente, che di omologazione stazza 14 quintali, 2 in meno del turbodiesel attuale. Non ho paranoie di coppia, perché sono abituato ad usare il cambio e non mi preoccupa vedere il contagiri a quota 6.000. L'auto non è male, all'inizio mi sembrava una scheggia (com'è normale provenendo da vetture meno potenti), ma, dopo un po', presa la mano, mi sono reso conto che una trentina di cv in più non guasterebbero.
Se ora dovessi riprendermela uguale, l'indecisione sarebbe tra 320i e 320d
e la guida TP da i suoi piaceri con o senza cavalli
E' vero che la TP la senti (positivamente) pressoché in qualsiasi condizione di marcia, ma è anche vero che per goderne realmente devi avere un po' di cavalli. Altrimenti, ci sono delle ottime TA, a prezzi più vantaggiosi, più capienti e con motori anche più potenti, che sono certamente gradevoli da guidare