<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3 touring 316d cosa ne pensate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Serie 3 touring 316d cosa ne pensate?

zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Secondo me non ha granche senso puntare su una vettura dichiaratamente sportiva (o sportiveggiante) e poi lesinare sui cv.

Su auto che non hanno nessuna velleità, come V50 o Passat, posso capire l'adozione di motori tranquilli.
Sotto la 3er non vedo molta coerenza. Ti ritroveresti con un assetto più rigido della concorrenza, un abitacolo più piccolo e meno abitabile della concorrenza, senza poi avere nemmeno il piacere di poter sfruttare il telaio con un motore sufficientemente potente.

Concordo.... ;)

Fermo restando che io non considererei niente sotto la 320d 177 (ora 184)....il 316 potrebbe essere uno dei pochi modi per guidare TP......e la guida TP da i suoi piaceri con o senza cavalli.....se uno vuole TP ha poca scelta.
 
lm_conte ha scritto:
ne approfitto per chiedere se i sedili sportivi sono molto diversi come sensazione da quelli di serie che ho provato e mi sembrano un po' delle "panchine". Lo ritengo un'accessorio importante visto che viaggio spesso in montagna
Ve lo chiedo perche' di 318 usati di 4-5 mesi con 3-4-5000km ce ne sono veramente tanti attorno ai 26000 Euro ma sono tutti eletta e senza accessori a pagamento. Se il sedile sportivo non e' cosi' performante potrei pensare di prendere una di queste...[/quoto)

Potrei sbagliarmi ma se vedi tante eletta usate di 4-5 mesi dovrebbero essere tutti aziendali ex autonoleggio e/o di importazione.....nulla in contrario....ma basta essere consapevoli.
 
eugenio62 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Secondo me non ha granche senso puntare su una vettura dichiaratamente sportiva (o sportiveggiante) e poi lesinare sui cv.

Su auto che non hanno nessuna velleità, come V50 o Passat, posso capire l'adozione di motori tranquilli.
Sotto la 3er non vedo molta coerenza. Ti ritroveresti con un assetto più rigido della concorrenza, un abitacolo più piccolo e meno abitabile della concorrenza, senza poi avere nemmeno il piacere di poter sfruttare il telaio con un motore sufficientemente potente.

Concordo.... ;)

Fermo restando che io non considererei niente sotto la 320d 177 (ora 184)....il 316 potrebbe essere uno dei pochi modi per guidare TP......e la guida TP da i suoi piaceri con o senza cavalli.....se uno vuole TP ha poca scelta.

Quoto solo la prima parte del discorso.
 
lm_conte ha scritto:
in fondo cerco un'auto che mi levi di dosso il quel senso di girare con un elefante stanco che e' il mio CMAX ma e' anche vero che prima di spendere 35-40'000 euro vorrei sapere di che morte muoio
Spendere una tale cifra per un 3er due volte depotenziato non mi pare una cosa molto sensata, a meno che per la maggior parte dei tuoi percorsi non sei in autostrada a 140 di cruise, ma a quel punto forse una E91 è pure sprecata, perché è un'auto che si apprezza soprattutto nel misto ed in montagna.
Il 3 Touring con il 2.0 litri turbodiesel stazza quasi 1.600 kg di omologazione (rifornimenti + 75 kg per il conducente)
Se ipotizzi il viaggetto in montagna con 3 - 4 persone e bagagli sali subito a 18 - 19 quintali. A quel punto, con 115cv ti metteresti a piangere pensando che hai un telaio che di cv ne regge tranquillamente 300, ed invece ti tocca doverosamente dare strada alla Punto mj da 120 cv.
Io ho il 143 cv benzina delle serie precedente, che di omologazione stazza 14 quintali, 2 in meno del turbodiesel attuale. Non ho paranoie di coppia, perché sono abituato ad usare il cambio e non mi preoccupa vedere il contagiri a quota 6.000. L'auto non è male, all'inizio mi sembrava una scheggia (com'è normale provenendo da vetture meno potenti), ma, dopo un po', presa la mano, mi sono reso conto che una trentina di cv in più non guasterebbero.

Se ora dovessi riprendermela uguale, l'indecisione sarebbe tra 320i e 320d

e la guida TP da i suoi piaceri con o senza cavalli
E' vero che la TP la senti (positivamente) pressoché in qualsiasi condizione di marcia, ma è anche vero che per goderne realmente devi avere un po' di cavalli. Altrimenti, ci sono delle ottime TA, a prezzi più vantaggiosi, più capienti e con motori anche più potenti, che sono certamente gradevoli da guidare
 
Se sei proprio innamorato pazzo della 3er, secondo me se po' fa', ma la devi assolutamente provare, per essere sicuro. Se poi hai dei ripensamenti dopo, so' cazzi.

Il fatto è che in giro si trovano tante di quelle 318d / 320d comprate bene, che non conviene.

Ma sapere se una 316d sia sufficiente a te, lo puoi saggiare solo tu: magari ti sembra dormiente pure lei.
 
Visto che non hai ancora deciso, prova anche la X1 2.0d (ma solo dopo aver provato la serie 1 e la serie 3)
Poi ci racconti.
La X1 2.0d la porti a casa con meno di 35k Euri (senza accessori) ed è una grande auto
 
ok ho capito....il motore giusto per le mie esigenze e' il 318, ne troppo potente ne troppo poco

non penso di prendere in considerazione un serie 1, gia' il serie 3 ha un bagagliaio appena sufficiente per cui il serie 1 lo escludo a priori motore o non motore
 
Consiglio di provarla, perchè potrebbe anche sorprendere.
Alla fine nella guida normale per un diesel la differenza la fa soprattuto la coppia.

Per farti une sempio il nuovo 2.0d 184 cv ha una coppia inferiore ( di poco) al vecchio 2.5d da 177 cv uscito di scena nel 2007.

Sicuramente con la 318d vai sul sicuro.
 
|Mauro65| ha scritto:
lm_conte ha scritto:
in fondo cerco un'auto che mi levi di dosso il quel senso di girare con un elefante stanco che e' il mio CMAX ma e' anche vero che prima di spendere 35-40'000 euro vorrei sapere di che morte muoio
Spendere una tale cifra per un 3er due volte depotenziato non mi pare una cosa molto sensata, a meno che per la maggior parte dei tuoi percorsi non sei in autostrada a 140 di cruise, ma a quel punto forse una E91 è pure sprecata, perché è un'auto che si apprezza soprattutto nel misto ed in montagna.
Il 3 Touring con il 2.0 litri turbodiesel stazza quasi 1.600 kg di omologazione (rifornimenti + 75 kg per il conducente)
Se ipotizzi il viaggetto in montagna con 3 - 4 persone e bagagli sali subito a 18 - 19 quintali. A quel punto, con 115cv ti metteresti a piangere pensando che hai un telaio che di cv ne regge tranquillamente 300, ed invece ti tocca doverosamente dare strada alla Punto mj da 120 cv.
Io ho il 143 cv benzina delle serie precedente, che di omologazione stazza 14 quintali, 2 in meno del turbodiesel attuale. Non ho paranoie di coppia, perché sono abituato ad usare il cambio e non mi preoccupa vedere il contagiri a quota 6.000. L'auto non è male, all'inizio mi sembrava una scheggia (com'è normale provenendo da vetture meno potenti), ma, dopo un po', presa la mano, mi sono reso conto che una trentina di cv in più non guasterebbero.

Se ora dovessi riprendermela uguale, l'indecisione sarebbe tra 320i e 320d

e la guida TP da i suoi piaceri con o senza cavalli
E' vero che la TP la senti (positivamente) pressoché in qualsiasi condizione di marcia, ma è anche vero che per goderne realmente devi avere un po' di cavalli. Altrimenti, ci sono delle ottime TA, a prezzi più vantaggiosi, più capienti e con motori anche più potenti, che sono certamente gradevoli da guidare

Sicuramente più ne hai e meglio è....io ho portato solo il mio punto di vista.....quando ho iniziato a pensare ad una serie 1 provai una 118, allora in versione 122cv. Provenivo da una golf 140 PDE ma nonostante il gap di motore trovai la 1er molto gradevole.......poi scelsi una 177, nel frattempo uscita......per farmi capire ti dico che mi pentii di non aver aspettato il 204.....insomma è chiaro come la penso ma rimango ancora a quell'esperienza sul 118 122cv che mi stregò non certo per la sua cavalleria.......adesso il 116 ha ancora meno cavalli del 122 e sinceramente non so come vada e se sia sotto la soglia del piacere......
 
lm_conte ha scritto:
ne approfitto per chiedere se i sedili sportivi sono molto diversi come sensazione da quelli di serie che ho provato e mi sembrano un po' delle "panchine". Lo ritengo un'accessorio importante visto che viaggio spesso in montagna
Ve lo chiedo perche' di 318 usati di 4-5 mesi con 3-4-5000km ce ne sono veramente tanti attorno ai 26000 Euro ma sono tutti eletta e senza accessori a pagamento. Se il sedile sportivo non e' cosi' performante potrei pensare di prendere una di queste...

Avendo avuto sulla precedente Bmw sedili standard ed ora quelli sportivi adattivi, ti consiglio vivamente questi ultimi perchè sostengono molto bene in curva e sono in definitiva, oltrechè più performanti, molto più confortevoli e non stancano neppure sulle lunghe distanze,grazie anche alla maggiore lunghezza conferita dal sostegno cosce allungabile.
Per quanto riguarda la motorizzazioni credo sia più saggio -come consigliato dagli altri forumisti- evitare la minima ,vista anche la massa e orientarsi almeno sul 318.Saluti
 
Salve a tutti colgo l'occasione per confermare che i 260Nm di coppia motore bastano e avanzano per far si che salite e belle passeggiate restino anche parsimoniose dei consumi e del piacere di guida di quest'auto. in effetti i cavalli le servirebbero più per sorpassi azzardati ma a quel punto non pensiate che 143cv facciano chissà quale differenza se volete fare gli sgasoni non vi prendete un 2.0 ma andateci su pesanti con un 330d e magari anche un buon xd almeno state ben icollati all'asfalto, ciao a tutti Poldone 41
 
Back
Alto