<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3...cosa e' successo?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Serie 3...cosa e' successo??

Non é solo "rimasta" indietro su alcune cose, su alcune altre é proprio tornata indietro, volutamente. Tipo il design di tutta la gamma: siamo tornati indietro a Mazinga Zeta. Un peccato, le vecchie is e gs. erano gioielli in confronto, molto più eleganti, eppure sportive.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non é solo "rimasta" indietro su alcune cose, su alcune altre é proprio tornata indietro, volutamente. Tipo il design di tutta la gamma: siamo tornati indietro a Mazinga Zeta. Un peccato, le vecchie is e gs. erano gioielli in confronto, molto più eleganti, eppure sportive.

A parte l fatto che passare ai V6 non lo ritengo "un passo indietro"....le nuove GS ed IS sono bellissime....non un balzo avanti rispetto alle GS ed IS della generazione appena precedente perche'' erano otime ma rispetto a quelle ancora prima non c'e' proprio paragone...
 
saturno_v ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non é solo "rimasta" indietro su alcune cose, su alcune altre é proprio tornata indietro, volutamente. Tipo il design di tutta la gamma: siamo tornati indietro a Mazinga Zeta. Un peccato, le vecchie is e gs. erano gioielli in confronto, molto più eleganti, eppure sportive.

A parte l fatto che passare ai V6 non lo ritengo "un passo indietro"....le nuove GS ed IS sono bellissime....non un balzo avanti rispetto alle GS ed IS della generazione appena precedente perche'' erano otime ma rispetto a quelle ancora prima non c'e' proprio paragone...

il 6 in linea è il 6 in linea.... poi arriva il V6.. 8)
 
zero c. ha scritto:
saturno_v ha scritto:
La best seller di BMW e' stata da decenni la regina incontrastata del segmento che essa stessa ha creato, la moderna berlina sportiva compatta di lusso. Dai motori ai cambi al comportamento su strada neutro ed agile fino allo sterzo ultrapreciso e comunicativo, la concorrenza annaspava dietro e non poco.

Solo negli ultimi anni la Infiniti G si era avvicinata moltissimo ed in qualche caso soggettivamente superato di un soffio (dipende da modello ed allestimento) la Serie 3.

L'Audi A4 era riuscita ad eguagliare la 3 come comportamento stradale dal punto di vista dei freddi numeri ma mancava ancora quel pizzico di "coinvolgimento" che ha reso la Bavarese unica.

La serie 5 a partire dalla E60 ed ancor piu' con l'ultima F10 si era gia' un po' "imborghesita" ed aveva fatto suonare il "campanello d'allarme" consentendo ad esempio ad Audi A6 e, da questa parte dell'Atlantico, Lexus GS, Infiniti M Sport e specialmente Cadillac CTS di chiudere il gap sotto il profilo del piacere di guida e dell'efficienza dinamica.

Insomma si e' constatato il fatto che la Serie 5 si e' un po' "Mercedesizzata".

Ma la Serie 3 era rimasta la dominatrice assoluta (tranne appunto pochissime eccezioni) nelle prove confronto fatte da praticamente tutte le riviste Nordamericane sotto il profilo del piacere di guida

Sembra pero' che lo stradominio dinamico della 3 sia recentemente in difficolta'....la Cadillac ATS, a giudizio pressoche' unanime, sembra assersi aggiudicata la palma della vettura piu' divertente e coinvolgente del segmento e la 3 aveva perso gia' qualche confronto diretto.

Ora Car and Driver, una testata che per sua stessa ammissione e' fan sfegatata di BMW al punto di essere stata in qualche caso di parte e totalmente soggettiva nei confronti (ripeto per loro stessa ammissione sono BMW fanboys) ha recentemente pubblicato un test comparativo tra le ultime 3 arrivate del segmento, la ATS 3.6, la 335i M Sport e la Lexus IS 350 F Sport.

La 335i riesce a staccare ai punti la ATS (la Tedesca finisce seconda) e la IS 350 vince convincentemente.

Ma la classifica finale non dice tutto...la ATS 3.6 finisce dietro alla 335i per via dell'abitacolo piu' piccolo, specie dietro (quello che si rivela un vantaggio su strada, dimensioni ed agilita', paga pegno formalmente nei punteggi finali), il sistema di infotainment CUE che non convince essendo troppo farraginoso a detta loro e la trasmissione a sole 6 marce (tutte e tre le vetture del confronto sono automatiche) peraltro non perfettamente in sintonia con il propulsore.

Quando si va sul terreno di gioco tradizionalmente punto di forza indiscusso della Serie 3, assetto, agilita' sterzo, la bavarese resta, soprendentemente, sensibilmente dietro alle altre due.

Il comparto chassis, sterzo e sospensioni della ATS viene definito senza mezzi termini "inarrivabile",

Della Lexus viene ammirata la marcata "doppia personalita'", sa essere confortevolissima come da tradizione Lexus ma, quando si va sotto, estremamente "affilata", compostissima e dai limiti incredibilmente alti.

La 335i delude per lo sterzo troppo poco comunicativo e l'assetto impreciso e scomposto specialmente quando il fondo non e' perfettamente liscio.

La Bavarese vince sotto l'aspetto motore, il 6 in linea turbo rimane "magico" e con una gran coppia in basso (ha l'accelerazione piu' rapida) rispetto agli altri due V6 aspirati pur sempre eccellenti.

Link

Car and Driver

Un'altro recente confronto di Motortrend dove la ATS e' arrivata prima e la 335i addirittura ultima dietro la MB C 350 Sport

Motortrend

Premetto che non ho ancora provato ne' ATS ne' la nuova Lexus IS, ho solo fatto un breve giro con una 328i.

Praticamente tutte le riviste dichiarano di "rimpiangere" la E90.

Insomma una Cadillac ed una Lexus che regalano piu' piacere di guida?? Cosa ne pensate?? Cosa e' successo alla Serie 3??

Vedremo cosa fara' la nuova Infiniti Q50 che sostituisce la G.

Sara' peraltro estremamente interessante vedere il confronto tra la prossima M3 e la futura ATS-V e la IS-F

Poche parole a titolo personalissimo e tra me e te.
La e90 sw per me era un piccolo capolavoro di eleganza e understatement; le mancava solo una trazione integrale paragonabile alla migliore se no la avrei presa... quella nuova tra plastiche, righe rosse sulla plancia, freno a mano con leva model year 1966 fa un po' impressione. Per quei soldi poi :lol:
Andrei piano a paragonare lexus con cadillac per svariegati motivi
BMW è più forte e concentrata sui diesel eurocentrici di quanto immagini e quindi il GAP è andato azzerandosi sui ciclo otto.
Lexus fa six straight non credo molto inferiori a quelli bavaresi, che sono da noi spesso sostituiti con banali 4c turbo
Lo sterzo della x1 provata ieri non era all'altezza del resto. Migliorabile decisamente. Quindi....in their case it might take a little while tanto per citare un contemporaneo.
Ciao.

io ho avuto sia la e91 (335d) che quest'ultima f31.... con questa sono riusciti a ridare l'interno BMW che era mancato nell'ultima versione, da noi comunque trovi tutta la gamma benzina, non solo il 4 cil diesel...
PS: ti conviene rimanere in subaru, vuoi mettere il boxer diesel?? hai preso la pastiglia???
 
Back
Alto