<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3 bastona la Classe C | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Serie 3 bastona la Classe C

lancista1986 ha scritto:
La faccenda del "nervosetta" al retrotreno, poi, è una vera cavolata.. e mi sa tanto di espediente per far primeggiare la MB almeno in qualcosa.. se farà ancora certi tipi di confronti, mi scadrà anche Auto.. saluti Fra!!!

Ciao Francesco.

A dirla tutta la E91 pre - restyling non l'ho mai trovata stabile quanto la "vecchia" E46, e la E60/61 (che forse ti influenza nel ragionamento) è un altro pianeta (in positivo).

Non ho mai provato la E91 rest.

Buona notte!
 
Tourillo ha scritto:
Io poi vorrei sapere chi ha detto 'sta cosa che la coda del Touring stabilizza..una berlina è aerodinamicamente meglio di una station perchè la vena fluida dello strato limite non si stacca come succede nella station una volta arrivata all'alettone posteriore creando vistosi vortici, bensì segue la coda creando anche una relativa deportanza (oltre al fatto principale che "meno vortici=meno consumi")..quindi...secondo me......

Ciao Tourillo.. mi intrometto nella discussione perchè sono appassionato di discorsi di questo genere (oltre che di auto sono appassionatisismo anche di aerei). L'idea che in senso assoluto la coda di una station sia aerodinamicamente migliore della coda di una berlina non è affatto sbagliata man non entriamo troppo nei particolari poichè c'è grossa differenza per esempio tra la coda "bassa" di una berlina ed una coda più alta, come tra un lunotto verticale ed un lunotto accompagnato nella linea del bagagliaio. Però la coda di una station "stacca" nettamente il flusso dalla linea della carrozzeria, e se è vero che i vortici creati sono notevoli, è anche vero che questo stacco netto riduce di molto gli eventuali effetti negativi.
Nella berlina questo stacco netto avviene in maniera molto minore perchè i vortici creati dallo stacco del flusso in maniera poco netta a carico del tetto restano latenti nello spazio libero tra lunotto e bordo del cofano (spero di essere stato chiaro.. in caso contrario me ne scuso). E la cosa diventa evidente notando che normalmente (soprattutto in auto da competizione tipo turismo) gli alettoni normalmente sono discretamente (quando non molto) alti: nella ricerca del carico aerodinamico infatti bisogna salire di molto da questa zona "grigia" di aria sporca e cercare il flusso più pulito che infatti è proprio quello che si stacca dal tetto. Che oltretutto viene accelerato proprio dalla forma stessa dell'alettone. Il gioco in pratica è sempre quello di allontanare il più velocemente possibile l'aria dalla parte posteriore della carrozzeria. Anni fa la Volvo corse (non ricordo in quale categoria turismo, forse inglese) proprio con la carrozzeria station wagon anzichè con qualsiasi altra che aveva in produzione all'epoca, e nonostante la velocità che l'auto poteva raggiungere non c'erano particolari appendici aerodinamiche sul tetto se non, ma vado a memoria, il classico spoiler sporgente che seguiva la linea del tetto, sempre allo stesso scopo che spiegavo prima.
Tutto ciò oltre che essere prolisso :D è da considerarsi comunque un discorso generale perchè l'aerodinamica è una scienza molto complessa. Tutto questo come sempre secondo me... :)
 
lellom ha scritto:
XRX ha scritto:
lellom ha scritto:
Test di AUTO uscito oggi in edicola: Mercedes C220 CDI SW Avantgarde AMG vs BMW 320d Touring Futura...premetto però che è un pò ad cazzum poichè la MB aveva il vetusto e stupido NAG a 5 marce(ma perchè si danno con la zappa sui piedi?)mentre la bmw era manuale:
.
decisamente nervosa al retrotreno).....saluti :D 8)

Altro confronto ad minchiam. Pure Auto comincia a prendere questo vizio...una C manuale no eh? Molto buona l'accelerazione della touring comunque.

EDIT: spé...spé...il dato sulla rumorosità non l'avevo visto :shock: possibile mai? :lol:
....mi sorprende anche che bmw abbia avuto mezzo voto in più alla voce materiali....comunque si,la rumorosità del motore viene criticata aspramente.
In effetti...questo è strano...!
Come materiali trovo meglio la C.
 
gordon_c ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io poi vorrei sapere chi ha detto 'sta cosa che la coda del Touring stabilizza..una berlina è aerodinamicamente meglio di una station perchè la vena fluida dello strato limite non si stacca come succede nella station una volta arrivata all'alettone posteriore creando vistosi vortici, bensì segue la coda creando anche una relativa deportanza (oltre al fatto principale che "meno vortici=meno consumi")..quindi...secondo me......

Ciao Tourillo.. mi intrometto nella discussione perchè sono appassionato di discorsi di questo genere (oltre che di auto sono appassionatisismo anche di aerei). L'idea che in senso assoluto la coda di una station sia aerodinamicamente migliore della coda di una berlina non è affatto sbagliata man non entriamo troppo nei particolari poichè c'è grossa differenza per esempio tra la coda "bassa" di una berlina ed una coda più alta, come tra un lunotto verticale ed un lunotto accompagnato nella linea del bagagliaio. Però la coda di una station "stacca" nettamente il flusso dalla linea della carrozzeria, e se è vero che i vortici creati sono notevoli, è anche vero che questo stacco netto riduce di molto gli eventuali effetti negativi.
Nella berlina questo stacco netto avviene in maniera molto minore perchè i vortici creati dallo stacco del flusso in maniera poco netta a carico del tetto restano latenti nello spazio libero tra lunotto e bordo del cofano (spero di essere stato chiaro.. in caso contrario me ne scuso). E la cosa diventa evidente notando che normalmente (soprattutto in auto da competizione tipo turismo) gli alettoni normalmente sono discretamente (quando non molto) alti: nella ricerca del carico aerodinamico infatti bisogna salire di molto da questa zona "grigia" di aria sporca e cercare il flusso più pulito che infatti è proprio quello che si stacca dal tetto. Che oltretutto viene accelerato proprio dalla forma stessa dell'alettone. Il gioco in pratica è sempre quello di allontanare il più velocemente possibile l'aria dalla parte posteriore della carrozzeria. Anni fa la Volvo corse (non ricordo in quale categoria turismo, forse inglese) proprio con la carrozzeria station wagon anzichè con qualsiasi altra che aveva in produzione all'epoca, e nonostante la velocità che l'auto poteva raggiungere non c'erano particolari appendici aerodinamiche sul tetto se non, ma vado a memoria, il classico spoiler sporgente che seguiva la linea del tetto, sempre allo stesso scopo che spiegavo prima.
Tutto ciò oltre che essere prolisso :D è da considerarsi comunque un discorso generale perchè l'aerodinamica è una scienza molto complessa. Tutto questo come sempre secondo me... :)

Ricordo la volvo che faceva un campionato, mi sembra con la 850 T5 sw, giusto??
in quel periodo vendeva bene con quel prodotto, peccato che abbia perso molto oggi
 
Mauro965 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
La faccenda del "nervosetta" al retrotreno, poi, è una vera cavolata.. e mi sa tanto di espediente per far primeggiare la MB almeno in qualcosa.. se farà ancora certi tipi di confronti, mi scadrà anche Auto.. saluti Fra!!!

Ciao Francesco.

A dirla tutta la E91 pre - restyling non l'ho mai trovata stabile quanto la "vecchia" E46, e la E60/61 (che forse ti influenza nel ragionamento) è un altro pianeta (in positivo).

Non ho mai provato la E91 rest.

Buona notte!

Ciao Mauro, tutto bene?? Purtroppo non posso usare come termine di paragone la serie precedente E46, non avendola mai provata.. ma ti assicuro che la E91 pre-restyling diventa "nervosa" solo quando ti avvicini ai suoi limiti, ovviamente a controlli disattivati, cosa molto difficile da attuare nella guida quotidiana.. saluti Fra!!!
 
Mauro965 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Ciao Mauro, tutto bene?? Purtroppo non posso usare come termine di paragone la serie precedente E46, non avendola mai provata.. ma ti assicuro che la E91 pre-restyling diventa "nervosa" solo quando ti avvicini ai suoi limiti, ovviamente a controlli disattivati, cosa molto difficile da attuare nella guida quotidiana.. saluti Fra!!!
Ciao Francesco
Tutto bene con le cose importanti
Male con le quisquilie come questo forum
Sto scrivendo una replica al caro admin e poi mi dimetto da forumer
Definitivamente
Saluti
Mauro

Ma valà Mauro che sei appena tornato...te la prendi troppo a cuore!!
 
Mauro965 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Ciao Mauro, tutto bene?? Purtroppo non posso usare come termine di paragone la serie precedente E46, non avendola mai provata.. ma ti assicuro che la E91 pre-restyling diventa "nervosa" solo quando ti avvicini ai suoi limiti, ovviamente a controlli disattivati, cosa molto difficile da attuare nella guida quotidiana.. saluti Fra!!!
Ciao Francesco
Tutto bene con le cose importanti
Male con le quisquilie come questo forum
Sto scrivendo una replica al caro admin e poi mi dimetto da forumer
Definitivamente
Saluti
Mauro

Contento che le cose importanti vadano bene.. un pò meno contento della tua scelta, che rispetto comunque.. a mio parere però sarebbe come ammettere di aver fatto qualcosa di sbagliato, quando secondo me non è affatto così.. ed inoltre la vedrei come una sottintesa conferma del fatto che qui non si riesce a conversare in maniera educata e civile, altra cosa che non ritengo affatto che sia tale.. ho risposto anche io all'admin.. spero fino all'ultimo che tu cambi idea, è molto difficile trovare utenti cordiali come te e con la tua preparazione tecnica.. se poi hai deciso, al massimo se hai Msn chiedi a Bellicapelli il mio contatto e aggiungimi.. salutoni!!!
 
Mauro965 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Ciao Mauro, tutto bene?? Purtroppo non posso usare come termine di paragone la serie precedente E46, non avendola mai provata.. ma ti assicuro che la E91 pre-restyling diventa "nervosa" solo quando ti avvicini ai suoi limiti, ovviamente a controlli disattivati, cosa molto difficile da attuare nella guida quotidiana.. saluti Fra!!!
Ciao Francesco
Tutto bene con le cose importanti
Male con le quisquilie come questo forum
Sto scrivendo una replica al caro admin e poi mi dimetto da forumer
Definitivamente
Saluti
Mauro
Peccato! è una perdita per tutti, e per me in particolare!
 
zeusbimba ha scritto:
gordon_c ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io poi vorrei sapere chi ha detto 'sta cosa che la coda del Touring stabilizza..una berlina è aerodinamicamente meglio di una station perchè la vena fluida dello strato limite non si stacca come succede nella station una volta arrivata all'alettone posteriore creando vistosi vortici, bensì segue la coda creando anche una relativa deportanza (oltre al fatto principale che "meno vortici=meno consumi")..quindi...secondo me......

Ciao Tourillo.. mi intrometto nella discussione perchè sono appassionato di discorsi di questo genere (oltre che di auto sono appassionatisismo anche di aerei). L'idea che in senso assoluto la coda di una station sia aerodinamicamente migliore della coda di una berlina non è affatto sbagliata man non entriamo troppo nei particolari poichè c'è grossa differenza per esempio tra la coda "bassa" di una berlina ed una coda più alta, come tra un lunotto verticale ed un lunotto accompagnato nella linea del bagagliaio. Però la coda di una station "stacca" nettamente il flusso dalla linea della carrozzeria, e se è vero che i vortici creati sono notevoli, è anche vero che questo stacco netto riduce di molto gli eventuali effetti negativi.
Nella berlina questo stacco netto avviene in maniera molto minore perchè i vortici creati dallo stacco del flusso in maniera poco netta a carico del tetto restano latenti nello spazio libero tra lunotto e bordo del cofano (spero di essere stato chiaro.. in caso contrario me ne scuso). E la cosa diventa evidente notando che normalmente (soprattutto in auto da competizione tipo turismo) gli alettoni normalmente sono discretamente (quando non molto) alti: nella ricerca del carico aerodinamico infatti bisogna salire di molto da questa zona "grigia" di aria sporca e cercare il flusso più pulito che infatti è proprio quello che si stacca dal tetto. Che oltretutto viene accelerato proprio dalla forma stessa dell'alettone. Il gioco in pratica è sempre quello di allontanare il più velocemente possibile l'aria dalla parte posteriore della carrozzeria. Anni fa la Volvo corse (non ricordo in quale categoria turismo, forse inglese) proprio con la carrozzeria station wagon anzichè con qualsiasi altra che aveva in produzione all'epoca, e nonostante la velocità che l'auto poteva raggiungere non c'erano particolari appendici aerodinamiche sul tetto se non, ma vado a memoria, il classico spoiler sporgente che seguiva la linea del tetto, sempre allo stesso scopo che spiegavo prima.
Tutto ciò oltre che essere prolisso :D è da considerarsi comunque un discorso generale perchè l'aerodinamica è una scienza molto complessa. Tutto questo come sempre secondo me... :)

Ricordo la volvo che faceva un campionato, mi sembra con la 850 T5 sw, giusto??
in quel periodo vendeva bene con quel prodotto, peccato che abbia perso molto oggi

Si esatto, era l'epoca della 850 SW. Per il resto, il crollo verticale del mercato americano (che era il primo per Volvo) non ha certo giovato anche in consideraizione dei numeri di vendita in generale non certo stratosferici. Cmq ottimi prodotti ci sono ed altri arriveranno, quindi sono fiducioso ;) e scusate per il leggero Ot
 
Mauro965 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Peccato! è una perdita per tutti, e per me in particolare!
Ti lascio la mia mail ad uso forum (la trovaerai anche in qualche altro post)

********

ok, ricevuto grazie

mauro cosi facendo fai l'interesse delle persone alle quali ti volevi opporre.
quindi non farlo!!!
sinceramente credo che l'admin non abbia gradito l'apertura del tuo post che ho letto dall'estero ed al quale non avrei potuto anche volendo partecipare.
direi che è meglio se parliamo di auto.
io da tempo sono nel mirino del professore e credo di essere un suo incubo.
quando parla male del forum bmw lui pensa a me,a belli e zeus.
ultimamente non sono intervenuto nel suo delirio ma lo aspetto al varco.
stai tranquillo che se esce dal seminato non mi risparmierò.as usual
comunque ti dico che grazie alla maggiore presenza dei modetratori lui non potrà ne offendere ne sbrodolare troppo.
quindi admin e passattoni vari ci giocano pure bene :!:
ti invito a rimanere,
flankker
 
flankker66 ha scritto:
Mauro965 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Peccato! è una perdita per tutti, e per me in particolare!
Ti lascio la mia mail ad uso forum (la trovaerai anche in qualche altro post)

********

ok, ricevuto grazie

mauro cosi facendo fai l'interesse delle persone alle quali ti volevi opporre.
quindi non farlo!!!
sinceramente credo che l'admin non abbia gradito l'apertura del tuo post che ho letto dall'estero ed al quale non avrei potuto anche volendo partecipare.
direi che è meglio se parliamo di auto.
io da tempo sono nel mirino del professore e credo di essere un suo incubo.
quando parla male del forum bmw lui pensa a me,a belli e zeus.
ultimamente non sono intervenuto nel suo delirio ma lo aspetto al varco.
stai tranquillo che se esce dal seminato non mi risparmierò.as usual
comunque ti dico che grazie alla maggiore presenza dei modetratori lui non potrà ne offendere ne sbrodolare troppo.
quindi admin e passattoni vari ci giocano pure bene :!:
ti invito a rimanere,
flankker

No passattone no!!!!!!!!!! 8)
 
Secondo me, sono ancora più clamorosi i giudizi di QR nella prova della nuova E 250cdi. Anche questa equipaggiata col mediocre NAG, anche questa rumorosa: e stiamo parlando di una berlinona votata al comfort! Persino lo sterzo non è più al livello dello standard Mercedes. Mi sa che la prossima serie 5 le assesterà colpi mortali...
 
Io dico una cosa, ma avete visto la nuova calsse C??? basta un'occhiata sommaria per capire che c'è qualche cosa che non va, anche solo l'assemblaggio con giochi disuguali e spazi notevoli tra un pannello e l'altro della carrozzaria...
poi le linee dei vari pezzi, squadrati più per facilità di realizzazione che per desing...
 
Back
Alto