Cristiano F. ha scritto:
Io ho avuto due 120d E87, una prerestyling del 2004 (presa al lancio e veramente "tecnica" e da guidare con una certa attenzione) e una E81 del 2007 (già un pochino più facile).
Poi ho provato bene la 120d F20 (che non ho preso perchè trovo inguardabile il frontale) e l'ho trovata ulteriormente "audizzata".
L'INvoluzione o Evoluzione (dipende dai punti di vista) verso la facilità e sicurezza di guida della concorrenza TA è un processo in atto da 10 anni e già adesso che la 1er è TP.
E fra una Serie 1 TP oggi che nelle versioni normali (dalla 120d in giù) è impostata per non "impegnare" il guidatore o la guidatrice, e mi ricorda com'era la Mercedes CLC nelle versioni sportive (ho avuto anche quella) e una TA tarata *BENE* come una Mini...bhe.... comincio ad avere dei dubbi...
Adesso dico un eresia, ma settimana scorsa ho provato la 218d Active Touer e avevo provato recentemente una 118d normale, senza assetto....bhe, è decisamente più agile, più reattiva di sterzo, la TA....
E questo non è bene... è sbagliato il principio per cui BMW non fa più la Serie 1 com'era in origine... ma così è, e bisogna prenderne atto...
Ti quoto paragrafo per paragrafo e punto per punto.
Il processo in corso riguarda purtroppo anche altre serie. Le attuali 3er mi mancano come test, ma nella serie 5er, la E60/61 dava la paga alla F10/11, forse non come numeri in assoluto, ma come gratificazione di guida. Nell'ambito delle sportive serie, la M5 con il V10, insieme alla M3 E46 (di due generazioni fa!) L6 sono state due vette d'eccellenza non più raggiunte. Le M3 E92 erano certo molto prestazionali con quel possente V8, ma è come se avessero avuto meno "mordente".