<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 1, aspettare? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Serie 1, aspettare?

Maurizio XP ha scritto:
Dovessi guardare la A3 prenderei una 150cv stronic la versione con assetto ambition e cerchi 17" eventualmente i 18".

Adesso mi informo bene in Audi se mi convincono tanti saluti a BMW e ai venditori che ti prendono in giro.

Io fra le 3 Compact Premium in questo momento prenderei Mercedes..

Ho avuto una A 200CDI e mi sono trovato benissimo, qualità di guida di ben altro livello rispetto a quella elettrodomestica (e inutilmente rigida) di Audi.
 
Maurizio XP ha scritto:
Dovessi guardare la A3 prenderei una 150cv stronic la versione con assetto ambition e cerchi 17" eventualmente i 18".

Adesso mi informo bene in Audi se mi convincono tanti saluti a BMW e ai venditori che ti prendono in giro.

Auguri ;)
Specie per gli sconti....ne avrai bisogno ;)
 
Cristiano F. ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Dovessi guardare la A3 prenderei una 150cv stronic la versione con assetto ambition e cerchi 17" eventualmente i 18".

Adesso mi informo bene in Audi se mi convincono tanti saluti a BMW e ai venditori che ti prendono in giro.

Io fra le 3 Compact Premium in questo momento prenderei Mercedes..

Ho avuto una A 200CDI e mi sono trovato benissimo, qualità di guida di ben altro livello rispetto a quella elettrodomestica (e inutilmente rigida) di Audi.

E poi ci meravigliamo che BMW ha pianificato la fine della Serie 1 TP.....
 
Maurizio XP ha scritto:
Dovessi guardare la A3 prenderei una 150cv stronic la versione con assetto ambition e cerchi 17" eventualmente i 18".

Adesso mi informo bene in Audi se mi convincono tanti saluti a BMW e ai venditori che ti prendono in giro.

C'è da dire che questo restyling della 1 lo stanno tenendo molto ben nascosto....non solo i venditori.

I venditori sono tutti uguali....le provvigioni sono parte fondamentale del loro stipendio....di questi tempi è difficile rinunciare ad una possibile vendita nel presente a favore di un forse possibile cliente futuro....

Magari un tempo si faceva.....
 
eugenio62 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Dovessi guardare la A3 prenderei una 150cv stronic la versione con assetto ambition e cerchi 17" eventualmente i 18".

Adesso mi informo bene in Audi se mi convincono tanti saluti a BMW e ai venditori che ti prendono in giro.

Io fra le 3 Compact Premium in questo momento prenderei Mercedes..

Ho avuto una A 200CDI e mi sono trovato benissimo, qualità di guida di ben altro livello rispetto a quella elettrodomestica (e inutilmente rigida) di Audi.

E poi ci meravigliamo che BMW ha pianificato la fine della Serie 1 TP.....

Io ho avuto due 120d E87, una prerestyling del 2004 (presa al lancio e veramente "tecnica" e da guidare con una certa attenzione) e una E81 del 2007 (già un pochino più facile).

Poi ho provato bene la 120d F20 (che non ho preso perchè trovo inguardabile il frontale) e l'ho trovata ulteriormente "audizzata".

L'INvoluzione o Evoluzione (dipende dai punti di vista) verso la facilità e sicurezza di guida della concorrenza TA è un processo in atto da 10 anni e già adesso che la 1er è TP.

E fra una Serie 1 TP oggi che nelle versioni normali (dalla 120d in giù) è impostata per non "impegnare" il guidatore o la guidatrice, e mi ricorda com'era la Mercedes CLC nelle versioni sportive (ho avuto anche quella) e una TA tarata *BENE* come una Mini...bhe.... comincio ad avere dei dubbi...

Adesso dico un eresia, ma settimana scorsa ho provato la 218d Active Touer e avevo provato recentemente una 118d normale, senza assetto....bhe, è decisamente più agile, più reattiva di sterzo, la TA....

E questo non è bene... è sbagliato il principio per cui BMW non fa più la Serie 1 com'era in origine... ma così è, e bisogna prenderne atto...
 
4r da il restyling della 1 a luglio.

detto questo la classe A l'ho scartata perchè è rumorosa, durissima di sospensioni, con bagagliaio piccolo e con infotaiment vecchio.
 
Maurizio XP ha scritto:
4r da il restyling della 1 a luglio.

detto questo la classe A l'ho scartata perchè è rumorosa, durissima di sospensioni, con bagagliaio piccolo e con infotaiment vecchio.

Conosco bene la A200 CDI e non l'ho trovata significatamente più rumorosa della 118d sua corrispondente, anzi... la posizione trasversale del motore rende decisamente più morbido e meno vibrante lo Start&Stop rispetto a quello BMW. Rispetto a Audi può essere più silenzioso

Anche le sospensioni.... il confronto fra l'assetto sportivo di Mercedes, BMW e Audi è alla pari...e viceversa nelle versioni normali, con gommatura non eccessiva 16" o 17" mi paiono tutte rigidine "alla tedesca", ma non dure...

Bagagliaio, la forma è differente... l'Audi è una SW "corta", le altre due più sportiveggianti.

Sull'infotainenment, non so.... io le auto le prendo per avere sensazioni positive sotto il sedere, nelle mani e sotto la pianta del piede.... quello che vedo e quello che sento lo lascio alla poltrona di casa :p
 
rumorosità: i rilevamenti di 4r rispetto alla a3 sono impietosi in velocità

bagagliaio: il problema della A è proprio la capacità

infotaiment: parlare di auto come se fossero solo volante e motore è anacronistico oggi e specialmente la gestione del telefono e del navigatore sono obsolete su classe A.
 
Maurizio XP ha scritto:
rumorosità: i rilevamenti di 4r rispetto alla a3 sono impietosi in velocità

bagagliaio: il problema della A è proprio la capacità

infotaiment: parlare di auto come se fossero solo volante e motore è anacronistico oggi e specialmente la gestione del telefono e del navigatore sono obsolete su classe A.

Ok, rispetto, ma non condivido il tuo punto di vista :)

Personalmente, dato un budget, preferisco spendere qualcosa nelle sospensioni adattive elettroniche (in modo da avere l'auto morbida O rigida a me e alla strada piacendo) piuttosto che in una migliore gestione di navigatore e telefono.
 
sulla golf le ho le sospensioni adattive e penso di prendere la prossima auto senza anche dopo aver letto le varie modalità d'uso delle soluzioni audi e bmw perchè va a finire che il settaggio standard è troppo morbido (come sulla mia golf) e poi quando le rivendi perdi integralmente la cifra che spendi.. preferisco l'assetto sportivo base che è sì rigido ma non scomodo.

riguardo a navigatore e telefono dipende da quanto le usi queste cose, io mi sposto molto e son spesso al telefono in macchina e averli moderni mi semplifica molto la vita inoltre mi piace la tecnologia.

E da questo punto di vista la A offre a 1000? un navigatore da 5,8" vecchio nel funzionamento e con un pessimo aggiornamento cartografico (dai forum mercedes) oppure a oltre 3300 un navigatore più moderno ma comunque inferiore alle soluzioni audi e bmw che costano pure meno
 
Maurizio XP ha scritto:
Dovessi guardare la A3 prenderei una 150cv stronic la versione con assetto ambition e cerchi 17" eventualmente i 18".

Adesso mi informo bene in Audi se mi convincono tanti saluti a BMW e ai venditori che ti prendono in giro.

Mauri penso che ormai tu ci sia un po abituato alle tedesche, tendenzialmente sono un po più "rigide".

Personalmente io mando ogni giorno i miei "calorosi" saluti al Sindanco ogni volta che percorro le strade della mia città ma a me piacciono le auto rigide. Scomode è vero per le strade di Baghdad che ci ritroviamo ma ottime per le strade degne di questo nome.

Se punti su un'Ambition non c'è molto da fare tanto più se vai di 18", l'auto nasce in configurazione sportiva.
Non so se già lo sapevi ma la differenza di passo tra A3 ed A3 SBK rende la prima più "smart" nella guida ma rinunci però alle 2 porte in più.

Alla fine il fatto che i controlli elettronici si possano togliere in modo totale (da fare solo in pista) fa capire che la guida non è per nulla "addormentata" ma visto che le strade sono quello che sono preferisco avere la sicurezza di viaggiare sui binari piuttosto che l'ebrezza da pilota quando non mi serve.

Per il resto, ma solo per gusto estetico, la 1er è veramente la peggiore disegnata in casa Bmw e rispetto alle concorrenti.
 
Cristiano F. ha scritto:
Io ho avuto due 120d E87, una prerestyling del 2004 (presa al lancio e veramente "tecnica" e da guidare con una certa attenzione) e una E81 del 2007 (già un pochino più facile).
Poi ho provato bene la 120d F20 (che non ho preso perchè trovo inguardabile il frontale) e l'ho trovata ulteriormente "audizzata".
L'INvoluzione o Evoluzione (dipende dai punti di vista) verso la facilità e sicurezza di guida della concorrenza TA è un processo in atto da 10 anni e già adesso che la 1er è TP.
E fra una Serie 1 TP oggi che nelle versioni normali (dalla 120d in giù) è impostata per non "impegnare" il guidatore o la guidatrice, e mi ricorda com'era la Mercedes CLC nelle versioni sportive (ho avuto anche quella) e una TA tarata *BENE* come una Mini...bhe.... comincio ad avere dei dubbi...
Adesso dico un eresia, ma settimana scorsa ho provato la 218d Active Touer e avevo provato recentemente una 118d normale, senza assetto....bhe, è decisamente più agile, più reattiva di sterzo, la TA....
E questo non è bene... è sbagliato il principio per cui BMW non fa più la Serie 1 com'era in origine... ma così è, e bisogna prenderne atto...
Ti quoto paragrafo per paragrafo e punto per punto.
Il processo in corso riguarda purtroppo anche altre serie. Le attuali 3er mi mancano come test, ma nella serie 5er, la E60/61 dava la paga alla F10/11, forse non come numeri in assoluto, ma come gratificazione di guida. Nell'ambito delle sportive serie, la M5 con il V10, insieme alla M3 E46 (di due generazioni fa!) L6 sono state due vette d'eccellenza non più raggiunte. Le M3 E92 erano certo molto prestazionali con quel possente V8, ma è come se avessero avuto meno "mordente".
 
Cristiano F. ha scritto:
Personalmente, dato un budget, preferisco spendere qualcosa nelle sospensioni adattive elettroniche (in modo da avere l'auto morbida O rigida a me e alla strada piacendo) piuttosto che in una migliore gestione di navigatore e telefono
Pure io, però bisogna tener conto che (per fortuna! :D ) non siamo tutti uguali.
 
U2511 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Io ho avuto due 120d E87, una prerestyling del 2004 (presa al lancio e veramente "tecnica" e da guidare con una certa attenzione) e una E81 del 2007 (già un pochino più facile).
Poi ho provato bene la 120d F20 (che non ho preso perchè trovo inguardabile il frontale) e l'ho trovata ulteriormente "audizzata".
L'INvoluzione o Evoluzione (dipende dai punti di vista) verso la facilità e sicurezza di guida della concorrenza TA è un processo in atto da 10 anni e già adesso che la 1er è TP.
E fra una Serie 1 TP oggi che nelle versioni normali (dalla 120d in giù) è impostata per non "impegnare" il guidatore o la guidatrice, e mi ricorda com'era la Mercedes CLC nelle versioni sportive (ho avuto anche quella) e una TA tarata *BENE* come una Mini...bhe.... comincio ad avere dei dubbi...
Adesso dico un eresia, ma settimana scorsa ho provato la 218d Active Touer e avevo provato recentemente una 118d normale, senza assetto....bhe, è decisamente più agile, più reattiva di sterzo, la TA....
E questo non è bene... è sbagliato il principio per cui BMW non fa più la Serie 1 com'era in origine... ma così è, e bisogna prenderne atto...
Ti quoto paragrafo per paragrafo e punto per punto.
Il processo in corso riguarda purtroppo anche altre serie. Le attuali 3er mi mancano come test, ma nella serie 5er, la E60/61 dava la paga alla F10/11, forse non come numeri in assoluto, ma come gratificazione di guida. Nell'ambito delle sportive serie, la M5 con il V10, insieme alla M3 E46 (di due generazioni fa!) L6 sono state due vette d'eccellenza non più raggiunte. Le M3 E92 erano certo molto prestazionali con quel possente V8, ma è come se avessero avuto meno "mordente".

:D :D :D :D :D
Non Ti ci vedo a dar via la Tua per una Toy ;)
 
arizona77 ha scritto:
Non Ti ci vedo a dar via la Tua per una Toy ;)
Mah, volendo/dovendo abbassare le mie medie a quanto pare essere consentito là dove si parla l'italico :twisted: (vediamo se cogli la citazione :D ), e volnedo congiuntamente stare alti e comodi, perché no?
 
Back
Alto