Ciao kathi,
la legge per auto adattate a disabili (guidatori) o persone disabili fiscalmente a carico di un genitore/parente, prevede l'acquisto di una nuova auto ogni 4 anni e non, correggimi se sbaglio, prima dei 4 (tu hai scritto: "...giudico conveniente per i 2,5 anni di vita").
Così facendo, sempre sperando di non aver capito male, per l'agenzia delle entrate stai facendo "commercio" o compravendita di auto.
In questo modo andrai a:
1) restituire la differenza dell'iva goduta (22% - 4%);
2) pagare il bollo, se hai richiesto l'esenzione
3) restituire la somma percepita, sempre che tu lo abbia richiesto, del 20% sulla modifica sostenuta sulla vettura, così come prescritto dalla commissione medica locale in fatto di patenti B speciali;
4) restituire 1 o 2 o 3 rimborsi irpef portati in detrazione sulla dichiarazione dei redditi, se la fai.
Per acquistare un'altra auto con gli stessi benefici, la precedente DEVE essere demolita, presentando regolare documentazione di avvenuta demolizione, appunto, al PRA.
Oppure, se è stata rubata, presentare regolare denuncia fatta alle forse dell'ordine, perdita di possesso (pagamento al PRA) e denuncia presentata alla tua assicurazione.
Ti consiglio di vedere bene tutti i passaggi ed accertati se quello che vorrai fare, lo potrai fare.
Saluti