<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serghio: mollare prima no eh? | Il Forum di Quattroruote

Serghio: mollare prima no eh?

Deve guardare attentamente quando attraversa la strada :D

"Non succederà nulla fino a dopo il 2015, a meno che io non sia colpito da un bus" afferma scherzosamente Marchionne.
 
bumper morgan ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/01/08/visualizza_new.html_41491475.html

Non sò di che cosa ci si può lamentare, quello che dice fà e funziona direi visto quello che ha sistemato negli Usa. Da noi ? La risposta ce l'hai, almeno fino il 2015 forse, aggiungo io, visto la mentalità che ci ritroviamo. Forse potremmo farci una domanda : perché visto che continuamente riscuote da ogni parte nel mondo una notevole considerazione continuano a sputargli addosso ? Qui ti rispondo io, come al solito ci consideriamo i più intelligenti e furbi ma questo mette in luce solo quanto siamo idioti. Intanto gli altri che lo hanno seguito cominciano a stare meglio di noi e come al solito ci facciamo sempre riconoscere, e ci sta bene.....
 
hpx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/01/08/visualizza_new.html_41491475.html

Non sò di che cosa ci si può lamentare, quello che dice fà e funziona direi visto quello che ha sistemato negli Usa. Da noi ? La risposta ce l'hai, almeno fino il 2015 forse, aggiungo io, visto la mentalità che ci ritroviamo. Forse potremmo farci una domanda : perché visto che continuamente riscuote da ogni parte nel mondo una notevole considerazione continuano a sputargli addosso ? Qui ti rispondo io, come al solito ci consideriamo i più intelligenti e furbi ma questo mette in luce solo quanto siamo idioti. Intanto gli altri che lo hanno seguito cominciano a stare meglio di noi e come al solito ci facciamo sempre riconoscere, e ci sta bene.....
lascia perdere la filosofia ed il patriottismo e guarda ai numeri
negli Usa ve benissimo
qui va malissimo; in europa siamo scesi al 6,6%
e dico PURTROPPO
 
53AR ha scritto:
Deve guardare attentamente quando attraversa la strada :D

"Non succederà nulla fino a dopo il 2015, a meno che io non sia colpito da un bus" afferma scherzosamente Marchionne.

di quelli trasferiti in Francia....
o di quelli resi dal comune di Bologna :D :?:
 
bumper morgan ha scritto:
lascia perdere la filosofia ed il patriottismo e guarda ai numeri
negli Usa ve benissimo
qui va malissimo; in europa siamo scesi al 6,6%
e dico PURTROPPO

Non sono ne patriottico ne filosofico, ma ho guardato quelli (i numeri) e sono realista ed ho imparato a vedere le cose da una prospettiva più ampia. Forse tu sei patriottico, cerca di guardare più in là dei i soliti confini del "bel" paese.In europa ultimamente tutti vendono poco, si spostano solo le quote. In brasile va forte ed ha gli stessi concorrenti che in europa, non mi risulta che vendano auto più belle delle nostre. La suzuki preferisce i suoi motori a quelli tedeschi, li ha anche innovativi tanto da essere pluri premiati, gli americani con i nostri telai adesso ci carrozzano le auto e se ne vantano pure come della qualità generale che la fiat ha portato in dotazione, e tra poco si troveranno in casa motori ecologici rispetto ai loro standard. Ma dovè il problema? E' del perché non investe qua? La mancanza di modelli ? Cosa pensavi che si metteva lì e diceva adesso facciamo questa,questa e quest'altra auto senza avere nessuna garanzia di poter gestire un'azienda come meglio crede, scarrozzandosi sulla gobba politici e fannulloni ? Cè voluto più di un anno per mettere d'accordo 4 pirla per far costruire un modello nuovo qua e se Dio vuole ce la faranno. E poi questa storia dell'Alfa cosa pensavi che se la vendeva ai tedeschi questi arrivavano qua e olehh tutti amici e fratelli, assumevano e investivano qui e finiva a birra e crauti ? Alle favolette ho smesso di crederci molto tempo fà. E' ora di aprire gli occhi siamo nella merda e se non adeguiamo non ci saranno c--i che tengano, sono finiti i tempi che i panni sporchi si lavavano in casa con il solito "rito all'italiana", dobbiamo convivere con altre persone e dobbiamo seguire regole comuni cosa che la maggior parte degli italiani non sa rispettare e per di più se ne fotte a scapito di quelli onesti.
 
Di fatto però questo a.d. non crede nei suoi stessi prodotti, almeno non in tutti ma in molti.

E grazie a questo atteggiamento Fiat è scesa nuovamente sotto il 30% del mercato italiano.

Purtroppo questo a.d. quando dice che "prima di fare un'automobile bisogna vedere a chi venderla", da a questo pensiero corretto un'interpretazione troppo prudente.

Grazie a questo modo di interpretare le cose Fiat fra un anno (o due) sparirà in europa dal segmento C.

Invece bisognava iniziare da questo segmento
 
Aries.77 ha scritto:
Di fatto però questo a.d. non crede nei suoi stessi prodotti, almeno non in tutti ma in molti.

E grazie a questo atteggiamento Fiat è scesa nuovamente sotto il 30% del mercato italiano.

Purtroppo questo a.d. quando dice che "prima di fare un'automobile bisogna vedere a chi venderla", da a questo pensiero corretto un'interpretazione troppo prudente.

Grazie a questo modo di interpretare le cose Fiat fra un anno (o due) sparirà in europa dal segmento C.

Invece bisognava iniziare da questo segmento

Io credo che siamo sopratutto noi a non crederci ai prodotti della casa italiana, basta vedere i dati della Giulietta, dove i numeri, nonostante la buona qualità di quest'auto sono decisamente al di sotto delle aspettative, molto in dietro alla banale Golf alla quale non ha nulla da invidiare. Passerebbe a chiunque la voglia di fare auto.
 
holerGTA ha scritto:
Io credo che siamo sopratutto noi a non crederci ai prodotti della casa italiana, basta vedere i dati della Giulietta, dove i numeri, nonostante la buona qualità di quest'auto sono decisamente al di sotto delle aspettative, molto in dietro alla banale Golf alla quale non ha nulla da invidiare. Passerebbe a chiunque la voglia di fare auto.

Sul mercato si vive anche, se non soprattutto, di immagine.

Fiat, dal segmento C in su, la deve ricostruire quasi da zero; pensi che basti un modello ben fatto?

Ci vuole pazienza, e in un paio di generazioni di modelli ben fatti..
 
hpx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/01/08/visualizza_new.html_41491475.html

Non sò di che cosa ci si può lamentare, quello che dice fà e funziona direi visto quello che ha sistemato negli Usa. Da noi ? La risposta ce l'hai, almeno fino il 2015 forse, aggiungo io, visto la mentalità che ci ritroviamo. Forse potremmo farci una domanda : perché visto che continuamente riscuote da ogni parte nel mondo una notevole considerazione continuano a sputargli addosso ? Qui ti rispondo io, come al solito ci consideriamo i più intelligenti e furbi ma questo mette in luce solo quanto siamo idioti. Intanto gli altri che lo hanno seguito cominciano a stare meglio di noi e come al solito ci facciamo sempre riconoscere, e ci sta bene.....
Se ti sentono certi fanatici..................................
 
hpx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
lascia perdere la filosofia ed il patriottismo e guarda ai numeri
negli Usa ve benissimo
qui va malissimo; in europa siamo scesi al 6,6%
e dico PURTROPPO

Non sono ne patriottico ne filosofico, ma ho guardato quelli (i numeri) e sono realista ed ho imparato a vedere le cose da una prospettiva più ampia. Forse tu sei patriottico, cerca di guardare più in là dei i soliti confini del "bel" paese.In europa ultimamente tutti vendono poco, si spostano solo le quote. In brasile va forte ed ha gli stessi concorrenti che in europa, non mi risulta che vendano auto più belle delle nostre. La suzuki preferisce i suoi motori a quelli tedeschi, li ha anche innovativi tanto da essere pluri premiati, gli americani con i nostri telai adesso ci carrozzano le auto e se ne vantano pure come della qualità generale che la fiat ha portato in dotazione, e tra poco si troveranno in casa motori ecologici rispetto ai loro standard. Ma dovè il problema? E' del perché non investe qua? La mancanza di modelli ? Cosa pensavi che si metteva lì e diceva adesso facciamo questa,questa e quest'altra auto senza avere nessuna garanzia di poter gestire un'azienda come meglio crede, scarrozzandosi sulla gobba politici e fannulloni ? Cè voluto più di un anno per mettere d'accordo 4 pirla per far costruire un modello nuovo qua e se Dio vuole ce la faranno. E poi questa storia dell'Alfa cosa pensavi che se la vendeva ai tedeschi questi arrivavano qua e olehh tutti amici e fratelli, assumevano e investivano qui e finiva a birra e crauti ? Alle favolette ho smesso di crederci molto tempo fà. E' ora di aprire gli occhi siamo nella merda e se non adeguiamo non ci saranno c--i che tengano, sono finiti i tempi che i panni sporchi si lavavano in casa con il solito "rito all'italiana", dobbiamo convivere con altre persone e dobbiamo seguire regole comuni cosa che la maggior parte degli italiani non sa rispettare e per di più se ne fotte a scapito di quelli onesti.
Concordo in pieno.
 
renatom ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Io credo che siamo sopratutto noi a non crederci ai prodotti della casa italiana, basta vedere i dati della Giulietta, dove i numeri, nonostante la buona qualità di quest'auto sono decisamente al di sotto delle aspettative, molto in dietro alla banale Golf alla quale non ha nulla da invidiare. Passerebbe a chiunque la voglia di fare auto.

Sul mercato si vive anche, se non soprattutto, di immagine.

Fiat, dal segmento C in su, la deve ricostruire quasi da zero; pensi che basti un modello ben fatto?

Ci vuole pazienza, e in un paio di generazioni di modelli ben fatti..
Certo, ma se non si da mai fiducia a nessun prodotto e si critica sempre a priori, c'è chi addirittura lancia maledizioni alla Fiat perchè gli ha rotto il giocattolo preferito, beh...........................
 
hpx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
lascia perdere la filosofia ed il patriottismo e guarda ai numeri
negli Usa ve benissimo
qui va malissimo; in europa siamo scesi al 6,6%
e dico PURTROPPO

Non sono ne patriottico ne filosofico, ma ho guardato quelli (i numeri) e sono realista ed ho imparato a vedere le cose da una prospettiva più ampia. Forse tu sei patriottico, cerca di guardare più in là dei i soliti confini del "bel" paese.In europa ultimamente tutti vendono poco, si spostano solo le quote. In brasile va forte ed ha gli stessi concorrenti che in europa, non mi risulta che vendano auto più belle delle nostre. La suzuki preferisce i suoi motori a quelli tedeschi, li ha anche innovativi tanto da essere pluri premiati, gli americani con i nostri telai adesso ci carrozzano le auto e se ne vantano pure come della qualità generale che la fiat ha portato in dotazione, e tra poco si troveranno in casa motori ecologici rispetto ai loro standard. Ma dovè il problema? E' del perché non investe qua? La mancanza di modelli ? Cosa pensavi che si metteva lì e diceva adesso facciamo questa,questa e quest'altra auto senza avere nessuna garanzia di poter gestire un'azienda come meglio crede, scarrozzandosi sulla gobba politici e fannulloni ? Cè voluto più di un anno per mettere d'accordo 4 pirla per far costruire un modello nuovo qua e se Dio vuole ce la faranno. E poi questa storia dell'Alfa cosa pensavi che se la vendeva ai tedeschi questi arrivavano qua e olehh tutti amici e fratelli, assumevano e investivano qui e finiva a birra e crauti ? Alle favolette ho smesso di crederci molto tempo fà. E' ora di aprire gli occhi siamo nella merda e se non adeguiamo non ci saranno c--i che tengano, sono finiti i tempi che i panni sporchi si lavavano in casa con il solito "rito all'italiana", dobbiamo convivere con altre persone e dobbiamo seguire regole comuni cosa che la maggior parte degli italiani non sa rispettare e per di più se ne fotte a scapito di quelli onesti.
sul fatto che di questi tempi un pò tutti vendano un pò meno è scontato, ma il segno meno non è uguale per tutti. A parte questo bisogna dire che
finora ha fatto tutto quello che ha voluto, ha cambiato, modificato, ha chiuso stabilimenti MA NON HA creato nuovi modelli, a meno che per nuovi modelli intendi anche i rebadging. Ma ti sei mai chiesto perchè in Italia - con tre marchi - produce tanto quanto la Golf da sola? ma come è possibile che un marchio come AR sia ridotta ad avere la Giulietta e la MiTo che è già in calo vendite?
Tanti nuovi modelli sulla carta e basta, ecco quello che ha in mente Marchionne tant'è che non spiega a nessuno dove e come intenda spendere i 20 mld di Fabbrica Italia.
Dammi a retta, questo sta pigliando tutti per il culo.
PS: lieto di sbagliarmi sia chiaro.
 
ottonedegliulivi ha scritto:
renatom ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Io credo che siamo sopratutto noi a non crederci ai prodotti della casa italiana, basta vedere i dati della Giulietta, dove i numeri, nonostante la buona qualità di quest'auto sono decisamente al di sotto delle aspettative, molto in dietro alla banale Golf alla quale non ha nulla da invidiare. Passerebbe a chiunque la voglia di fare auto.

Sul mercato si vive anche, se non soprattutto, di immagine.

Fiat, dal segmento C in su, la deve ricostruire quasi da zero; pensi che basti un modello ben fatto?

Ci vuole pazienza, e in un paio di generazioni di modelli ben fatti..
Certo, ma se non si da mai fiducia a nessun prodotto e si critica sempre a priori, c'è chi addirittura lancia maledizioni alla Fiat perchè gli ha rotto il giocattolo preferito, beh...........................
non è che si critica Fiat per la qualità delle vetture (per me ha fatto notevoli passi in avanti) è che NON ha modelli da offrire al mercato. C'è ne vogliamo fare una ragione o no?
 
Back
Alto