Oltre 1,5 g/l non c'è solo il sequestro, c'è la confisca del mezzo, oltre alla reclusione, perdita di 20 punti e sospensione patente.Il limite di 1,5 x mille di alcool nel sangue che fa scattare, il sequestro dell'auto, è un limite generale e vale per tutti?
Il mio dubbio è, avendo una patente con guida ad alcool zero, il limite da superare rimane 1,5 o si abbassa ad 1?
Grazie
Andrea
come ha detto anche mastertanto, non si deve bere e basta, solo acqua...e occhio anche ai cioccolatini alcoliciIl mio dubbio è, avendo una patente con guida ad alcool zero, il limite da superare rimane 1,5 o si abbassa ad 1?
oltre 1,5 devi sperare che ci sia ancora qualcosa da confiscare.Oltre 1,5 g/l non c'è solo il sequestro, c'è la confisca del mezzo, oltre alla reclusione, perdita di 20 punti e sospensione patente.
nel dubbio, evita...
Il limite zero per i guidatori comuni sarebbe inutilmente repressivo, e sicuramente non servirebbe ad evitare che gli incoscienti si mettano alla guida sbronzi, visto che è ampiamente dimostrato come a certa gente frega nulla delle regole e leggi.Parlo in generale, prima o poi spero che il limite scenda a zero per tutti. Sento spesso tra i miei conoscenti parlare di quanto bere per non superare lo 0,5 o quantomeno lo 0,8 per non finire nel penale, sembra essere considerata una specie di sfida.
Non dico che con il limite zero nessuno si metterà bevuto al volante, sarebbe troppo bello per essere vero, ma almeno si smetterà di sfidare il limite e, nel caso di portatori sani di neuroni, si sarà consci del fatto che “o guidi o bevi”. E non parlo affatto da astemio.
Allora perché gli vietano a neopatentati ed autisti professionisti?un paio di bicchieri di vino bevuti nel corso di un pranzo non compromettono le facoltà mentali.
Non e' per niente una buona idea, 0,5 non e' stato inserito a caso ma studiato che fino a quella percentuale non c'e' il minimo dubbio che una persona sia in condizioni ottimali per guidare.Parlo in generale, prima o poi spero che il limite scenda a zero per tutti. Sento spesso tra i miei conoscenti parlare di quanto bere per non superare lo 0,5 o quantomeno lo 0,8 per non finire nel penale, sembra essere considerata una specie di sfida.
Non dico che con il limite zero nessuno si metterà bevuto al volante, sarebbe troppo bello per essere vero, ma almeno si smetterà di sfidare il limite e, nel caso di portatori sani di neuroni, si sarà consci del fatto che “o guidi o bevi”. E non parlo affatto da astemio.
Proprio perché sono poco esperti, i primi, ed hanno addosso un'enorme responsabilità, i secondi e particolarmente gli autisti di pullman.Allora perché gli vietano a neopatentati ed autisti professionisti?
arizona77 - 19 ore fa
AKA_Zinzanbr - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa