Thefrog ha scritto:
PER TUTTI:
Allora si potrebbe fare anche cosi': Una sola spia di allarme centralizzata sul cruscotto del conducente, una spia che tenga sotto controllo lo stato delle cinture per conducente e per tutti gli occupanti della vettura. (Durata del segnale sonoro 1 min poi rimane la sola spia accesa).
Invece si potrebbero fare la parte dei ganci "femmina" che illumina l'imboccatura di ogni gancio almeno fino a quando la parte "maschio" del ganco non si inserisce perfettamente (e si blocca) nella parte "femmina" dello stesso. Tutto basato ovviamente sui sensori di seduta della vettra.
Si avrebbe cosi' la grande facilitazione da parte degli occupanti di trovare subito la parte femmina del gancio, parte che sopratutto di sera e' difficilissima da individuare.
E cosi' non ci sarebbe neanche il problema del quinto posto in quanto e' la parte femmina del gancio del posto centrale posteriore che si illumina.
Opinioni in merito a quest'ultima nota sono gradite.
Regards,
The frog
(P.S. l'illuminazione del gancio femmina potrebbe essere anche abastanza consistente; in questo modo potrebbe essere visibile anche dal posto del conducente)
A mio giudizio le spie di mancato allacciamento delle cinture sono perfettamente inutili, così come gli allarmi sonori.
La soluzione deve essere drastica: impossibilità di avviamento della vettura se tutti gli occupanti non le allacciano e graduale diminuzione della velocità del veicolo qualora almeno un occupante decidesse di toglierla.
Essendo un po' esagerata come soluzione, allora dico di non far superare al veicolo i 30 km/h di velocità in caso di mancato allacciamento all'avvio e graduale riduzione a suddetta velocità qualora qualcuno la slacciasse.
Il problema notturno lo si può risolvere col tasto per sganciare di materiale fosforescente.
Luci e suoni riserviamoli al Natale.