<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sensori di parcheggio posteriori | Il Forum di Quattroruote

sensori di parcheggio posteriori

Ho fatto montare al mio elettrauto i sensori di parcheggio posteriori sulla mia nuova lancia ypsilon 2016. Però avendo la carrozzeria rosso argilla si notano, dato che il mio elettrauto non ha provveduto a farmeli dello stesso colore della macchina e non mi ha nemmeno avvertita prima di montarli di modo che potessi portarli dal carrozziere. Ora essendo la macchina nuovissima mi dispiace vedere quei quattro cerchi neri sul paraurti. Lui mi ha suggerito di pitturarli con una bomboletta dell'apposito colore (fatta fare da un colorificio) senza smontarli, voi cosa mi suggerite per evitare di fare danni?
 
forse sarebbe stato meglio pitturarli prima di montarli....in ogni modo dovresti dargli anche l'aggrappante perché essendo in esterno e su una superficie nn porosa alla prima pioggia si decolorano...
 
valeg5 ha scritto:
Ho fatto montare al mio elettrauto i sensori di parcheggio posteriori sulla mia nuova lancia ypsilon 2016. Però avendo la carrozzeria rosso argilla si notano, dato che il mio elettrauto non ha provveduto a farmeli dello stesso colore della macchina e non mi ha nemmeno avvertita prima di montarli di modo che potessi portarli dal carrozziere. Ora essendo la macchina nuovissima mi dispiace vedere quei quattro cerchi neri sul paraurti. Lui mi ha suggerito di pitturarli con una bomboletta dell'apposito colore (fatta fare da un colorificio) senza smontarli, voi cosa mi suggerite per evitare di fare danni?

Carrozzeria e passa la paura, pena un lavoro malfatto e che si scrosterà prima del solito..

Marco
 
se non sei abile nel fai-da-te, meglio il carrozziere, oppure lasciali neri, dopo pochi giorni non ci farai più caso...
 
valeg5 ha scritto:
Ho fatto montare al mio elettrauto i sensori di parcheggio posteriori sulla mia nuova lancia ypsilon 2016. Però avendo la carrozzeria rosso argilla si notano, dato che il mio elettrauto non ha provveduto a farmeli dello stesso colore della macchina e non mi ha nemmeno avvertita prima di montarli di modo che potessi portarli dal carrozziere. Ora essendo la macchina nuovissima mi dispiace vedere quei quattro cerchi neri sul paraurti. Lui mi ha suggerito di pitturarli con una bomboletta dell'apposito colore (fatta fare da un colorificio)

senza smontarli, voi cosa mi suggerite per evitare di fare danni?

https://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8

e pure a me
 
valeg5 ha scritto:
mi ha suggerito di pitturarli con una bomboletta dell'apposito colore (fatta fare da un colorificio) senza smontarli, voi cosa mi suggerite per evitare di fare danni?

se non viene levato il trasduttore dal suo alloggiamento, anche il miglior carrozziere farà un lavoro che alla fine risulterà uno schifo.

Saluti
 
A meno che vernici tutto il paraurti, è impossibile che vengano della stesso colore.

Mio suocero li ha montati sulla Forester bianco perla, nonostante il carrozziere li abbia verniciati dello stesso colore, si nota la differenza e fanno abbastanza schifo.

Tienili neri, almeno la riconoscerai tra le altre nel parcheggio del centro commerciale :D
 
valeg5 ha scritto:
Lui mi ha suggerito di pitturarli con una bomboletta dell'apposito colore (fatta fare da un colorificio) senza smontarli, voi cosa mi suggerite per evitare di fare danni?

Se proprio vuoi cimentarti in questa operazione (che non ti consiglio affatto) devi mascherare la zona intorno ai sensori.

La soluzione migliore sarebbe quella di usare della carta autoadesiva (ormai difficile da trovare, almeno dalle mie parti) ritagliando, con un tagliabalsa ed un oggetto tondo di dimensioni esatte, dei cerchi.

In assenza della carta adesiva andrebbe fatta la stessa operazione con carta spessa o plastica sottile da tenere in sede con il nastro da carrozzieri.

Solo allora puoi pensare di usare la bomboletta.
 
io credo che anche con un pennellino e un po' di attenzione,non sono superfici grandi.....
prima l'aggrappante e quando e' asciutto il colore .....
vernice e pennellino fattelo pagare da chi ti ha fatto il lavoro
 
Se vuoi fare un lavoro decente : carrozziere, , punto.

motivi :

-Serve un aggrappante anche nel bordo esterno a contatto con la carrozzeria, pena vederti, grazie alla vibrazioni scrostarsi il colore intorno (ergo si devono smontare )

-Per dare un effetto uniforme devi anche dare il trasparente

-Serve una copertura di colore molto sottile MAI darla con un pennello , nei kit aftermarket mainstream 0.4mm di vernice bastano per mandare in palla il trasduttore .

-Vernice spray ,se non ne hai mai usate lascia perdere : devi lavorare al chiuso ma con locale areato e rischi che l aereosol di vernice vada ad attaccarsi a parti della carrozzeria anche distanti di mezzo metro ( o +) con conseguente opacizzazione e scurimento (visto che la vernice senza protezione andra' ad inglobare tutto lo sporco e lo smog in giro)
 
Non è un dramma, vai dal carrozziere e ci pensa lui:
Smonta, vernicia e rimonta.

io comunque al tuo posto li avrei presi al momento dell'acquisto...con 200 euro ti saresti tolta la scocciatura...sempre ammesso che l'abbia presa nuova.
 
lascia perdere perchè verniciarli può essere problematico poi per il sensore che non sente bene la distanza in quanto la vernice provoca come una interferenza e non calibra più bene le distanze durante la manovra
 
Back
Alto